L’Avviso è destinato alle Micro e Piccole Medie Imprese turistiche costituite ed attive da non meno di 2 anni e da non più di 5 anni, con sede legale e/o operativa nell’area di cooperazione del Programma Interreg Marittimo . Le imprese selezionate potranno usufruire di una consulenza ...

Il prossimo 11 marzo 2022 alle ore 11:00, si terrà l’Evento di presentazione delle prossime attività del Progetto Fr.I.Net 4.0 dedicate alle aziende e consulenti. Verranno presentati  sia l’Evento di Networking in programma a Pisa l’8 aprile prossimo, sia la partecipazione ...

Il Comitato di Pilotaggio comunica che i termini per la presentazione delle candidature per la Banca dati del Centro di Competenze Transfrontaliero sono riaperti a partire dalla data odierna. Il Data base, consultabile al link https://www.progetto-frinet4.com/it/ExpertDatabase, verrà utilizzato ...

PROGRAMME ------------------  10h00 :  Ouverture  Ouverture Avec :  Nicolas SCHMIDT, (vidéo) Commissaire européen à l'Emploi et aux Droits sociaux Noëlle VERSAVEAU-GAUTIER, Correspondante Europe et relations internationales, Direction Régionale Pôle Emploi Provence ...

L'incontro sarà l'occasione per approfondire le attività realizzate nell'ambito del progetto sul territorio della costa toscana, con particolare riguardo alle azioni pilota, incentrate sul rafforzamento dei servizi per il lavoro, in particolare alle imprese; sulla formazione mirata, sui ...

“Il piano coordinato e congiunto per la tracciabilità e la gestione dei flussi di merci pericolose e la formazione degli enti coinvolti”. Si svolgerà il 23 Marzo 2022 il primo “Tavolo Tecnico Target Group” Ligure. “L’interazione territorio-porto-mare - Strumenti ICT e monitoraggio merci ...

Il Progetto LOSE+ ha previsto nell’ambito della componente T3 (Modelli formativi ed organizzativi) anche l’erogazione di un corso di formazione della durata di 5 giorni – “La Settimana di formazione dimostrativa”. I temi che verranno ripresi ed ampliati rielaborandoli in tema di “Comunicazione” ...

“Il piano coordinato e congiunto per la tracciabilità e la gestione dei flussi di merci pericolose e la formazione degli enti coinvolti”. Al via il primo “Tavolo Tecnico Target Group” – 8 Marzo 2022. Il primo evento sarà organizzato dalla Provincia di Livorno e avrà come tema: L’interazione ...

Le imprese selezionate dalla Commissione Transfrontaliera durante il Pitch Contest svolto a Pontedera in modalità mista, parteciperanno al Salone Internazionale Vivatech di Parigi dal 15 al 16 Giugno 2022. Al fine di presentare al meglio le imprese vincitrici della Fr.I.Net 4.0 Cup in una ...

Il partenariato del progetto MARITTIMOTECH+ invita tutte le MPMI beneficiarie a partecipare all’ICE-BREAKING EVENT che si terrà in data 12 aprile 2022 (h. 14:00-18:00) – online – sulla piattaforma WEBEX. L’attività si propone sia come kick-off meeting che come primo evento transfrontaliero di ...

Le imprese selezionate nell’ambito del progetto Marittimotech+ hanno avuto modo di conoscersi durante l’Ice breaking event di apertura del Percorso di Accelerazione svoltosi in data 12/04/2022. Oggi 19/04/2022 alle ore 14:00 ha preso avvio la prima Masterclass “Soft skills, sostenibilità e ...

Si è concluso con la 5° masterclass il percorso collettivo che ha visto coinvolte le imprese selezionate nell’ambito del progetto Marittimotech+. Le Mastesterclass, seguite ognuna dal relativo workshop di approfondimento e attività pratiche, ha dato la possibilità alle imprese di apprendere e ...

Si svolgerà giovedì 5 maggio 2022 il “Tavolo Tecnico Target Group” su Formazione e sul riconoscimento a livello europeo - “European Network of Living Labs (EnoLL) della Piattaforma LOSE+LAB sviluppata nell’ambito del progetto. Gli argomenti all’ordine del giorno oggetto di confronto e ...

Il giorno 24 maggio 2022 verrà presentato il “Corso base su sistema comune per la sicurezza ICT – Piattaforma web-gis LOSE+ per il monitoraggio dei flussi merci pericolose e valutazione di pericolo”. Il corso è organizzato presso l’aula di formazione della Polizia Locale del Comune di Genova. ...

Si è svolto il giorno 8 marzo 2022 il primo “Tavolo Tecnico Target Group” organizzato dalla Provincia di Livorno sul tema “Il piano coordinato e congiunto per la tracciabilità e la gestione dei flussi di merci pericolose e la formazione degli enti coinvolti”. L’evento ha visto la partecipazione ...

Si è svolto il giorno 23 marzo 2022 il “Tavolo Tecnico Target Group” organizzato dal Comune di Genova sul tema “Il piano transfrontaliero coordinato e congiunto per la tracciabilità e la gestione dei flussi di merci pericolose e la formazione degli enti coinvolti”. L’evento ha visto la ...

Il piano coordinato e congiunto per la tracciabilità e la gestione dei flussi di merci pericolose e la formazione degli enti coinvolti”. È in programma per il giorno 27 maggio 2022 il nuovo “Tavolo Tecnico Target Group” del progetto LOSE+. “L’interazione territorio-porto-mare - Strumenti ICT e ...

Si terrà il 9 Giugno 2022 dalle ore 9.00 presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo,Via Roma 234, Livorno, la Presentazione finale del progetto “QM bac, Quality Made Business Acceleration" realizzato nell’ambito del Programma Interreg Marittimo 2014-2020. PROGRAMMA dell'evento: ...

Oggi 25 maggio 2022, si è svolto on-line l'incontro conclusivo con Giancarlo D'Angelo di ETHIC sulla componente T2 - Fundraising e Crowdfunding. Dal percorso realizzato è emerso che le Cooperative di Comunità sono espressione di valore. Quello che serve è la crescita dell'autostima perché ci ...

Il Progetto LOSE+ organizza, nell’ambito della componente T3 (Modelli formativi ed organizzativi), un corso della durata di due giorni (31 maggio/1° giugno 2022), dal titolo: “Sicurezza marittima e gestione dei rischi”. I temi che verranno ripresi ed ampliati rielaborandoli in tema di ...