Per il comunicato stampa cliccare qui Programma della giornata  

Green&Blue Route Plan è un progetto europeo, finanziato nell'ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, che mira a raggiungere gli obiettivi della Strategia UE 2020 nel Mediterraneo centro-settentrionale, promuovendo una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. ...

Il 4 e 5 maggio, a Genova, vengono organizzati una serie di eventi intorno al progetto #ISIDE: •Comitato direttivo : •1a parte: aspetti tecnici e prossime sperimentazioni •Seconda parte sugli aspetti amministrativi e sulla comunicazione Molti punti sono stati discussi tra i partner durante ...

Nell'ambito della fase finale del progetto ISIDE, parte del programma europeo Interreg Italia-Francia Marittimo avviato nel 2019 e lanciato a Genova, dedicato alla gestione del rischio nelle aree portuali e al miglioramento congiunto della sicurezza marittima, la Camera di Commercio e ...

  Dal 28 al 30 giugno si terrà un interessante evento del progetto COCCODE’ nella splendida cornice dell’appennino tosco-emiliano. Nelle strutture dell’albergo diffuso Montagna Verde di Apella (Aulla) si incontreranno infatti alcune imprese beneficiarie dei percorsi attivati dal ...

Si è tenuto giovedì 28 Aprile nel centro storico di Genova il Community Lab organizzato dalla Cooperativa Dafne, nell’ambito del progetto QM Bac.   Erano presenti una ventina di stakeholder tra cui numerose Associazioni e Cooperative del Terzo Settori operanti nel campo del ...

Giovedì 9 giugno, presso l'Auditorium Giorgio Kutufà del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno, si è tenuto l'evento conclusivo del progetto Interreg Marittimo Italia/Francia QMbac - Quality made Business Acceleration. Il progetto ha avuto l'obiettivo di certificare imprese della ...

Mi chiamo Davide Filippi e sono il titolare di InLABO Design, un laboratorio creativo sito a Genova in Stradone di Sant’Agostino, 44r. Nel mio laboratorio ci occupiamo di progettare e realizzare decorazioni murali, oggettistica ed immagine coordinata per privati ed aziende. Sto partecipando al ...

Mi chiamo Beatrice Minuto, sono una ceramista e nel mio laboratorio, Arbanella Art, creo oggetti fatti a mano in ceramica. Nelle mie creazioni non cerco mai la perfezione della forma: per me ogni pezzo deve avere i suoi difetti, così come ogni persona ha i suoi. Inoltre, per me, l’oggetto bello ...

Mi chiamo Andrea Ruwett, sono un restauratore di mobili antichi e un falegname. La mia attività si trova a Genova, in Via Ettore Bisagno 20Ar. Nel mio laboratorio realizzo sia restauri conservativi che mobili unici di alta qualità, utilizzando materiali naturali e tecniche tradizionali. Sto ...

Giovedì 21 Aprile i partner del Progetto Interreg Marittimo QMBAC hanno presentato, ad alcuni referenti di Tour Operator italiani ed internazionali precedentemente selezionati, i percorsi turistici, ideati grazie ai due progetti Qmbac e Tris, che vedono il coinvolgimento delle aziende ...

Mi chiamo Marjorie MAESTRACCI e sono la titolare di Maesbijoux. Nel mio laboratorio creo gioielli e portagioie a partire da utensili in argento. Mi piace creare, immaginare, sognare… Così cucchiai, forchette, tubi idraulici, monete vengono reinventati e diventano pezzi unici! Dopo aver studiato ...

Mi chiamo Patrick Crudo, creatore del marchio MacVoice Audio che propone degli altoparlanti di alta gamma, interamente progettati nel mio laboratorio a Ville di Pietrabugno, in Corsica. Tutti i prodotti MacVoice, realizzati con pazienza e molto lavoro, sono costituiti da un altoparlante full ...

Mi chiamo Fabio Meliffi e insieme a mio fratello Simone mi occupo di incisioni personalizzate. Il mio laboratorio, Greco Lab, si trova a Sanremo, in Via Francia 10. Attraverso la grafica, le macchine a controllo numerico e la lavorazione artigianale di materiali come legno, metallo e plexiglass ...

Mi chiamo Carla Rebora; nel mio laboratorio Ceramicherebora, che si trova a Genova in Via Assarotti 45r, produco ceramiche artistiche che uniscono funzione estetica e sicurezza di utilizzo alimentare. La produzione è interamente realizzata a mano, secondo le tecniche tipiche della tradizione ...

Mi chiamo Maria Laura Bonifazi e sono la titolare di Lazzaro - Galleria d’arte contemporanea, sita a Genova in Salita all’Arcivescovato, 5R. Lazzaro è uno spazio aperto e accogliente che ospita mostre personali e collettive, workshop e incontri e nel quale sono sempre presenti le opere di ...

Mi chiamo Sylvain BREVOT. Vivo ad Auribeau sur Siagne dal 1979. Sono uno degli ultimi “Maître cirier” di Francia. Come tale, realizzo a mano candele tradizionali nel massimo rispetto dei metodi di elaborazione e di produzione ancestrali. Dispongo quindi di una conoscenza rara, trasmessa dal ...

Mi chiamo Pascal ROLFO. Vengo da Nizza, Maestro Artigiano, Fornaio e Pasticcere. Le mie creazioni sono un invito alla condivisione, sia come testimonianza del nostro savoir-faire locale sia come occasione per riunire gli amanti delle cose buone. Esse mettono in risalto la nostra bella regione ...

Mi chiamo Isabelle FELIGIONI. In seguito ad una conversione professionale, mi sono formata in tappezzeria e nel 2018 ho creato il mio laboratorio. Sono sempre stata affascinata dalla decorazione e dalle belle opere. Questa passione mi permette oggi di impreziosire sedie, poltrone, divani e ...