Si è tenuto in modalità online il 31 Maggio 2023, il Sesto Comitato di Pilotaggio del Progetto Interreg Marittimo QMNET. Di seguito l'ordine del giorno: • Presentazione partner Smeralda Consulting e presa in carico delle attività di progetto • Stato dell’arte delle attività di ...

Si è tenuto in modalità online il 3 Marzo 2023, il Quinto Comitato di Pilotaggio del Progetto Interreg Marittimo QMNET. Di seguito l'ordine del giorno: - discussione sulla criticità emersa - Varie ed eventuali

Il presente Output T2.1 - Studio dei sistemi di bigliettazione elettronica dell'area di cooperazione, elaborato da Regione Liguria con il supporto di Liguria Ricerche S.p.A., si costituisce dell'insieme delle analisi sviluppate dai Partner in relazione alle specifiche tecniche e funzionali dei ...

Conferenza "Puliamo il mare, generiamo bellezza" - 3 giugno Anche questa è fatta! Ecco alcuni scatti della conferenza di Slow Fish, alla quale hanno partecipato Marco Capello e Franco Borgogno, portanto la testimonianza del di SPlasH & Co nel panorama dell'impegno e del lavoro di ...

Giovedì 8 giugno dalle 18.30 alle 22.00 a Tolone, TVT Innovation in collaborazione con La Métropole Toulon Provence Méditerranée, ARTS (Association Régionale des Techniciens du Sud-Est Cinéma Audiovisuel), la Réplique, La Commission du film du Var, e Le Port des Créateurs organizza ...

Nel mese di gennaio 2023 è stata realizzata e pubblicata la Metodologia della Componente T1 del progetto CIRCUMVECTIO PLUS. Questo documento specifica il ruolo di ciascun Partner, i Prodotti da realizzare e i contributi che i Partner devono fornire ai soggetti incaricati della realizzazione dei ...

Il 22 giugno 2022 si è tenuto a Genova il settimo Comitato di Pilotaggio tra i partner del progetto MOBIMART PLUS. Seppur sia stato finalmente possibile tornare a riunirsi in presenza, è stata mantenuta la modalità ibrida per consentire egualmente la partecipazione ai partner che altrimenti non ...

Il 27 settembre 2022 si è tenuta a Genova, presso Sala Colombo di Regione Liguria, la prima riunione del Comitato di Pilotaggio del progetto CIRCUMVECTIO PLUS. 

Il 20 febbraio 2023 ha avuto luogo il secondo CdP tra il partenariato del progetto CIRCUMVECTIO PLUS. L'evento si è tenuto in modalità online ed è stato un'importante occasione per l'aggiornamento sullo stato di avanzamento delle attività del progetto tra il partenariato.

Il 29 novembre 2022 si è tenuto a Livorno, presso il Museo di storia naturale del Mediterraneo, l'evento di lancio del progetto CIRCUMVECTIO PLUS. L'evento ha avuto luogo in duplice modalità, in presenza ed online, in modo tale da consentire la più ampia partecipazione possibile da parte del ...

Il 27 aprile 2022 si è tenuto il sesto Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART PLUS. Trattasi di una riunione convocata in via straordinaria per la discussione di alcune tematiche di primaria importanza, da presentare successivamente all'Autorità di Gestione del Programma.

In data 24 luglio 2020 il Progetto MOBIMART PLUS ha organizzato online la Riunione Straordinaria del Comitato di Pilotaggio – Emergenza COVID-19.

In data 15 novembre 2021 il Progetto MOBIMART PLUS ha organizzato online la Riunione del V Comitato di Pilotaggio.

In data 23 giugno 2021 il Progetto MOBIMART PLUS ha organizzato online la Riunione del IV Comitato di Pilotaggio.

In data 21 dicembre 2020 il Progetto MOBIMART PLUS ha organizzato online la Riunione del Comitato di Pilotaggio.

In data 08 ottobre 2020 il Progetto MOBIMART PLUS ha organizzato online la Riunione del Comitato di Pilotaggio.

Il 19 aprile 2023 si è tenuto a Cagliari, presso l'Hotel Regina Margherita, il decimo Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART PLUS. La riunione si è tenuta in modalità ibrida, in modo tale da consentire la partecipazione anche ai vari stakeholder coinvolti nelle attività di progetto, e ...

L’Evento congiunto “Mobilità interregionale: i diversi approcci e le soluzioni della cooperazione” è stato ideato e organizzato nel quadro dei Progetti di cooperazione PriMaaS, Prioritizing low carbon mobility services for improving accessibility of citizens cofinanziato dal Programma Interreg ...

A conclusione del percorso laboratoriale con le scuole a cura dell’Ente Parco di Portofino nell’ambito del progetto ResEau, la classe 4° indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio dell’IISS Liceti di Rapallo, ha presentato presso la sede dell’Ente Parco Portofino il progetto di un quartiere ...

Nell'ambito del progetto europeo FRI_START Evolution, di cui è partner, l'innovativo incubatore di imprese della Corsica, INIZIÀ, organizza INIZIÀ LAB Evol, che si concretizza in due sessioni di Design Thinking. La prima giornata di co-creazione si è svolta giovedì 6 aprile 2023, presso la ...