Nella mattinata di oggi si è tenuto un incontro in aula con i ragazzi della 4°C dell’ISIS Leopoldo di Lorena di Grosseto.   Il lavoro è stato incentrato sui prodotti tipici legati alla transumanza e alla loro valorizzazione.   Il formatore incaricato, Fabio Rosso della ...

Il 21 maggio 2021 percorreremo il tratto che va da Santa Sicutera a Torniella (8,40 km), prima tappa dell'intero percorso geolocalizzato grazie al progetto METAVIE che si estende per circa 26 km, da Santa Sicutera alla Pieve di Caminino sulla strada provinciale di Montemassi.   Saranno i ...

Oggi si sta svolgendo l'escursione organizzata dagli studenti dell’Istituto Leopoldo II di Lorena di Grosseto sui percorsi storici della transumanza Senese-Maremmana. Sono proprio loro le guide in questa giornata in cui si sta percorrendo il tratto che va da Santa Sicurera a Torniella, nel ...

Questa mattina si è tenuto l'ultimo appuntamento a tema comunicazione del progetto METAVIE, condotto da Margherita Ambrogetti Damiani e dal Circolo Festambiente. La 4°C dell’istituto Agrario Leopoldo II di Lorena alle prese con i social media e il web per la promozione del percorso della ...

Si terrà in data 3 giugno 2021 dalle ore 9:30 alle ore 13:00 uno scambio virtuale tra gli studenti toscani, sardi e corsi coinvolti nel progetto METAVIE.   Originariamente previsto in presenza, data l'emergenza sanitaria COVID si è dovuto optare per l'opzione online.   Ad ogni modo ...

Questa mattina, nell’ambito del progetto METAVIE, si è tenuto un evento virtuale tra studenti, toscani sardi e corsi per scambiarsi le esperienze e i lavori che hanno svolto sul tema della transumanza.   Erano presenti i partner del progetto, i formatori che hanno seguito la 4°C ...

In data 3 giugno 2021 dalle ore 9:30 alle ore 13:15 si è tenuto su piattaforma zoom, con interpretariato IT/FR e FR/IT lo scambio virtuale tra gli studenti coinvolti nel progetto METAVIE, con lo scopo di potersi conoscere, confrontare, raccontare e scambiare le esperienze avute nell’ambito dello ...

Nell'ambito del progetto Interreg METAVIE, il Parco Naturale Regionale della Corsica (PNRC) sta organizzando due incontri di formazione con gli studenti corsi coinvolti nel progetto:   Giovedì 24 giugno alle ore 14:00, a Ville di Petrabugnu, verrà organizzata una formazione dedicata ...

Nell'ambito del progetto Interreg METAVIE, il Parco Naturale Regionale della Corsica (PNRC) ha organizzato il 24 giugno 2021 un incontro di formazione con gli studenti corsi partecipanti al progetto, sullo stile di vita ancestrale dei pastori e più in particolare sulla produzione di coltelli ...

È stato realizzato il video storytelling del progetto METAVIE, che racchiude in sè il racconto del percorso formativo transfrontaliero svolto con gli studenti dei tre territori coinvolti (Toscana, Corsica e Sardegna) e le persone e i luoghi che hanno contribuito alla sua realizzazione. Il ...

Il 20 luglio i partner GAL FAR Maremma, GAL Sarcidano Barbagia di Seulo, il Circolo Festambiente e il Parco Regionale della Corsica presenteranno le attività svolte sulla scoperta e valorizzazione delle vie della transumanza. 📍 Antica Via della Transumanza Senese-Maremmana, in Toscana ...

In data 20 luglio 2021, alle ore 17:00, nei locali del Circolo Arci di Torniella (comune di Roccastrada) ed online su piattaforma zoom si è tenuto l’evento conclusivo del progetto M.E.T.A.V.I.E.   All’incontro sono intervenuti i responsabili dei partner di progetto:   ...

Abbiamo raccontato, nel nostro canale Youtube, il nostro lavoro di ricerca sulle vie della transumanza. Puoi guardare i video qui. Long version Toscana - Italiano Short version Toscana - Italiano Long version Toscana - Francese Short version Toscana - Francese Playlist ...

Il 21 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà presso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale di Grosseto un incontro di restituzione finale con gli studenti della classe 5°C dell'ISIS II Leopoldo di Lorena coinvolti nelle attività del progetto METAVIE. Durante l'incontro: ...

http://interreg-maritime.eu/documents/1227044/6952847/A+Loano+la+presentazione+dei+progetti+di+antincendio+boschivo.pdf/6474723e-d9e9-4530-bd7b-b826a9ac6558?t=1574938042118 http://interreg-maritime.eu/documents/1227044/6952847/A+Loano+la+presentazione+dei+progetti+di+antincendio+boschivo..pdf/...

L'editoriale dell'Assessore - Ottobre 2019 La Regione Liguria, il 10 e 11 ottobre, ha ospitato a Loano (SV) i partner dei progetti finanziati dal Programma Interreg Italia - Francia Marittimo per il Comitato di Pilotaggio del progetto strategico MED Star e dei progetti semplici: InterMED, ...

Cooperare per la difesa del bosco e del territorio Crescere insieme per migliorare la capacità di contrasto degli incendi boschivi Comitato di Pilotaggio 25 e 26 giugno 2019 Cagliari http://interreg-maritime.eu/documents/1227044/6952844/Presentazione+Cagliari+2019.pdf/867a27e8-fa93-4bcd-b44e...

Progetti di antincendio boschivo servizio del TGR Liguria https://www.youtube.com/watch?v=Td-PgzYfLms

TG sera in onda su Imperia TV giovedì 10 ottobre 2019 https://www.youtube.com/watch?v=WQZUv3p5Z34