Il giorno 13 Dicembre 2018, presso i laboratori del CNR-INM, si è svolta la prima sessione di test riguardante una parte dei sensori che saranno successivamente montati sulla piattaforma robotica e utilizzati per lo studio della qualità delle acque in ambito portuale. Utilizzando la vasca ...

      #Robot per il #monitoraggio delle acque portuali: al via il progetto Interreg marittimo #Italia-#Francia #MatracAcp coordinato da Issia #Cnr con Imati #Cnr, Distav di @UniGenova e @Ifremer_fr per accrescere la protezione delle acque marine nei porti #sea ...

On June 20th, the paper «Robotics and adaptive sampling techniques for harbor waters monitoring: the MATRAC-ACP project» will be presented by Massimo Caccia (CNR-INM) during the session Marine environment, oceanography and meteorology 6 at OCEANS 2019 conference in Marseille. The OCEANS ...

The third meeting of the Matrac ACP Steering Committee will be held on 18-19 July 2019 in Genoa. The venue will be Genoa University, DISTAV Department.

Il giorno 13 dicembre 2019 il gruppo di lavoro genovese del CNR di #MATRAC-ACP, costituito dai ricercatori Roberta Ferretti e Gabriele Bruzzone (INM), Michela Mortara, Daniela Cabiddu e Serena Berretta (IMATI) ha lavorato alla realizzazione di test di comunicazione tra sensori (per il momento ...

On January 30, CNR-INM and Navigo teams met in Viareggio to discuss synergies between the projects MATRAC-ACP (Interreg Maritime Italy-France) and Blue Roses (EASME-EMFF-Blue Labs).   MATRAC-ACP results, aiming at defining new procedures for adaptive robotic-based monitoring of harbour ...

The fourth meeting of the Matrac ACP Steering Committee was held on 26 February 2020 in Genoa. The venue has been Genoa headquarters of the CNR in Via De Marini, 6.    

Nell'ambito del progetto MATRAC-ACP una recente pubblicazione del gruppo IMATI del CNR di Genova - dal titolo "Sea Monitoring Made Simple and Efficient" - illustra il metodo real-time di campionamento adattivo integrato in una piattaforma di osservazione mobile. Testo disponibile al link: ...

Per approfondire la conoscenza del progetto MATRAC-ACP, sono stati realizzati alcuni video. Resi disponibili su Youtube, i partecipanti al progetto descrivono le attività svolte ed i risultati raggiunti.

Si è tenuto il 15 dicembre scorso il secondo seminario di disseminazione del progetto MarittimoTech organizzato dal DICCA dell'Universitá di Genova presso Villa Cambiaso, sede del dipartimento, in via Montallegro 1 a Genova. Consulta il programma dettagliato dell'evento.

Si è svolta a Sassari, alla presenza di tutti i partner, la seconda riunione di coordinamento del progetto Marittimotech. L’incontro è stata occasione per presentare a tutti i partner il “Piano di Comunicazione” del progetto, elaborato da Promocamera all’interno della componente C.1, discutere ...

Con il primo comitato di pilotaggio ha preso avvio ad Ajaccio il progetto comunitario MarittimoTech, destinato a favorire la nascita e lo sviluppo di startup innovative.   Durante la riunione sono stati affrontati i seguenti argomenti: Presentazione del progetto Il calendario delle ...

Si è tenuto il 15 novembre scorso il primo seminario di disseminazione del progetto MarittimoTech organizzato dal DICCA dell'Universitá di Genova presso Villa Cambiaso, sede del dipartimento, in via Montallegro 1 a Genova. Il principale tema trattato è stato quello delle opportunitá per le ...

Si è tenuto a Genova il 12 dicembre il quarto Comitato di Pilotaggio del progetto MarittimoTech per fare il punto sullo stato di avanzamento delle attività di progetto , sulle prossime scadenze ed il monitoraggio delle azioni e dei risultati (consulta l'Ordine del Giorno completo). Tutte le ...

Si è svolto il 26 settembre a Tolone il Terzo Comitato di Pilotaggio del Progetto MarittimoTech. Nell'occasione è stato presentato, come esempio di best practice, il funzionamento del Cluster di competitività del Mediterraneo Cap Energies e dell'Acceleratore By TVT. > Guarda gli ...

Si è tenuto mercoledì 13 dicembre a Genova l’Evento Lancio di presentazione dell’Acceleratore Transfrontaliero di Startup realizzato nell’ambito del progetto MarittimoTech. Durante l’evento, al quale hanno preso parte oltre 50 persone, sono state presentate le opportunità che il progetto offre ...

Nella pagina dedicata all’Evento Lancio, tenutosi a Genova il 13 dicembre scorso, sono stati pubblicati e sono scaricabili gli interventi dei relatori. Vai alla pagina dell’Evento per consultarli.

Il Bando di selezione per accedere al percorso di Accelerazione MarittimoTech, solamente per le regioni Corsica e Toscana, è stato prorogato al 10 marzo 2018, le candidature possono quindi essere presentate, secondo le modalità definite dal Bando, fino a quella data. Guarda il video di ...

Si è tenuto a Livorno il 14 e 15 marzo il quinto Comitato di Pilotaggio del progetto MarittimoTech. Il comitato è stata occasione per presentare i risultati e i prodotti realizzati nell’ambito della diverse componenti tecniche del progetto e fare il punto delle prossime scadenze ed il ...

A seguito della selezione e della pubblicazione della graduatoria per l’accesso all’Acceleratore MarittimoTech, parte il percorso di accelerazione per 45 idee innovative di impresa e startup articolato in percorsi individuali e sessioni collettive. Il percorso approfondirà le tematiche ...