Sulla base delle attività di valutazione condotte ai sensi dell’Avviso pubblico da parte dei partner francesi ed italiani e delle comunicazioni ricevute dai candidati, si rende nota la lista definitiva dei candidati ammessi alla borsa di mobilità transfrontaliera: MASSUCCO Vittoria SPINELLI ...

Il 16 novembre 2017 si è tenuto a Genova l’evento annuale del Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020: presentazioni, interventi e dibattiti sul futuro della cooperazione transfrontaliera e sulle specificità del confine marittimo nel quadro della cooperazione territoriale europea. Sarà ...

  Unioncamere Liguria, Regione Liguria e FILSE organizzano un evento di presentazione dei Progetti di cui sono Capofila nell’ambito del Programma Italia Francia Marittimo. In questo contesto, Unioncamere Liguria e Atena Centro Servizi Confcooperative Liguria presentano il Progetto ...

In occasione della riunione per definire le prossime attività relativamente all’attivazione della piattaforma che ospita l’Incubatore Virtuale Transfrontaliero e al piano di animazione territoriale, ARCOSS ed i partner di Progetto hanno organizzato una Conferenza stampa per divulgare i contenuti ...

Tre progetti per promuovere competitività e creazione di impresa nella nautica, turismo, energie rinnovabili, biotecnologie blu e verdi, con un plafond di oltre 3,5 milioni. Regione Liguria, Sistema camerale ligure, FI.L.S.E. e attori economici liguri a supporto della creazione e dello sviluppo ...

Martedì 28 novembre, alle ore 15,30, si tiene presso la Camera di Commercio di Nuoro la conferenza stampa di presentazione del Progetto IN.Vi.TRA., finanziato dal Programma di cooperazione territoriale transfrontaliera "Francia-Italia Marittimo". Il Progetto punta a far ...

I Partner del progetto IN.VI.TRA si sono incontrati a Bastia il giorno 30 ottobre 2017 per definire le attività di supporto alla gestione dell’incubatore virtuale transfrontaliero. Il giorno seguente, 31 ottobre, si é tenuta la conferenza stampa per la presentazione al pubblico dell’incubatore.

Il Progetto IN.VI.TRA. ha preso avvio nei territori di Sardegna, Toscana, Liguria, Corsica e Francia del Sud. Nel corso del Seminario di presentazione che si è tenuto a Nuoro il 19 luglio 2018, come già avvenuto alcuni giorni prima a Sassari, è stato realizzato un laboratorio interattivo ...

L'evento si svolgerà a Genova, presso il Palazzo della Borsa, il 27 febbraio 2019 e avrà lo scopo di presentare una sintesi delle attività svolte e dei risultati conseguiti, avvalendosi della testimonianza degli aspiranti imprenditori che hanno beneficiato del supporto e dei servizi offerti ...

I partner Unioncamere Liguria, Confcooperative Liguria, UniscoToscana, Arcoss, Camera di Commercio di Nuoro, CDE Petra Patrimonia, Petra Patrimonia Corsica si sono incontrati nel CdP tenutosi mercoledì 16 maggio, per definire i servizi di supporto alla creazione di nuova impresa cooperativa.

@SaloneOrientamenti si è tenuto al Porto Antico di Genova! E #progettoinvitra era presente. E' tornato dal 13 al 15 novembre Orientamenti, non solo ai Magazzini del Cotone, ma anche in tutta l'area del Porto Antico di Genova. Per informazioni su Orientamenti: ...

Il Progetto IN.VI.TRA. ha preso avvio nei territori di Sardegna, Toscana, Liguria, Corsica e Francia del Sud. Nel corso del Seminario di presentazione che si è tenuto a Sassari il 17 luglio 2018, è stato realizzato un laboratorio interattivo sull’utilizzo della Piattaforma Web, di supporto ...

L'emergenza COVID-19 ha prodotto sul progetto INTERMEDIA un impatto significativo, in particolare su alcune attività che già avevano risentito alcuni ritardi a causa di una graduale avvio (T1.1, T1.2 e T1.3). Tuttavia, il partenariato era stato piuttosto ben organizzato per realizzare tutte ...

Riunione di avvio del progetto INTERMEDIA Presentazione del progetto e delle varie componenti Management Designazione dei referenti del Comitato direttivo Presentazione del cronogramma e delle attività connesse ai componenti : ruolo dei partner Attuazione delle componenti seguenti : - T1 ...

Si è svolto il 12 novembre l’incontro operativo per la presentazione delle attività formative on line del progetto INTERMEDIA. La riunione è servita per illustrare agli insegnanti la struttura del progetto in generale e il funzionamento specifico della piattaforma di eLearning che gli studenti ...

Si è svolto lo scorso 2 novembre in videocollegamento il terzo Comitato di Pilotaggio del Progetto INTERMEDIA. È stato fatto il punto sullo stato delle attività svolte e sulle difficoltà a svolgere le attività di formazione, rivolte agli studenti, in presenza, a causa del perdurare ...

In partenza l’attività di didattica, erogata in modalità e-learning, propedeutica alla fase di mobilità volta ad introdurre le tematiche che verranno affrontate nella fase di mobilità. Le attività coinvolgeranno un totale di circa 300 studenti tra istituti tecnici professionali (Geometri, ITET, ...

Webinar 10/03/2021 La partecipazione all'evento è gratuita. Per consentire una migliore organizzazione è necessaria la pre-iscrizione al seguente link: https://forms.gle/n7WNXkw2p85LrNGm7 Entro pochi giorni riceverà un messaggio di conferma della partecipazione con un link alla ...

La partecipazione all'evento è gratuita, cliccare il seguente link https://us02web.zoom.us/j/86719071771?pwd=UDNnTHZSUGtQRjNXNHBQcitZMktRQT09