Il primo evento riguarderà le “opportunità per le imprese nell’ambito della Rete Enterprise Europe Network – EEN” e si terrà il giorno 10 Febbraio 2022 dalle ore 11:00 con la partecipazione di Laura Parducci - Senior Project Manager Azienda Speciale Riviere di Liguria. Il ciclo di tre ...

Nell’ambito del Progetto MA.R.E, è stata prevista in Sardegna un’azione specifica per la formazione di un massimo di 25 beneficiari, già fruitori di azioni formative nell’ambito dell’Avviso Green and Blue Economy (POR Sardegna FSE 2014 – 2020). L’azione formativa per la certificazione delle ...

“Servizi per l’impiego, imprese e intermediazione” è il titolo del convegno transfrontaliero che Regione Toscana organizzerà online il prossimo 11 febbraio ore 10.00-12.30. L’evento rappresenta l’occasione per approfondire a livello europeo – grazie anche al coinvolgimento di altri attori ...

Venerdì 11 febbraio 2022 è stato organizzato da Regione Toscana un proficuo confronto a livello europeo nell’ambito del Progetto MA.R.E., finanziato dal programma IT-FR Marittimo 2014-2020. L'incontro è iniziato con i saluti di benvenuto, a cura di Alessandra Nardini, Assessora ...

Proseguono le attività dei seminari orientativi per gli studenti degli Istituti Superiori, organizzati dal Comune della Spezia nell'ambito dell'azione pilota La Rete per il Lavoro coordinata da Regione Liguria. In data 16 febbraio 2022 si è svolto un seminario sulla figura del Tecnologo del ...

Il Blue Economy Recruiting Day si svolgerà on line nei giorni 31 marzo e 1 aprile dalle ore 09.00 alle ore 17.00 sul portale regionale www.formazionelavoro.regione.liguria.it   Il portale è stato appositamente implementato per permettere la partecipazione all’evento da parte di cittadini e ...

All'ordine del giorno: 2 convegni per discutere le questioni relative alle competenze, alla formazione e alla mobilità per il lavoro del futuro. Programma, oratori, iscrizioni e accesso al video: www.reseau-emploi-med.com  

Tra le attività sviluppate all’interno dell’azione pilota "La Rete per il Lavoro" del Comune della Spezia si colloca il Convegno transfrontaliero "La Spezia, la nautica, il mare: presente e futuro", un focus sulle prospettive del settore nautico nel territorio spezzino. Verranno trattati i temi ...

Il progetto « LOSE + » si interroga sul da farsi, con uno sguardo che traguarda l’orizzonte pensando ai flussi di merce pericolosa che arrivano dal mare, attraversano le città e lambiscono i palazzi e i quartieri per andare oltre, altrove. Giovedì 17 ottobre 2019 il partenariato di progetto – ...

Il progetto « LOSE + » sbarca sulla piattaforma del CLUSTER di 5 Progetti ALACRES2, ISIDE, LOSE+, OMD, SINAPSI, approvati e finanziati della III Call del Programma Interreg Marittimo IT-FR 2014-2020. Questi progetti sono accomunati dall’Asse 2 “Protezione e valorizzazione delle risorse naturali ...

Il progetto « LOSE + » ha una dotazione finanziaria di 1.804.611,30 Euro nell'ambito della Cooperazione Territoriale Europea (CTE), con 1.533.919,60 Euro di cofinanziamento dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR). Il partenariato è pronto a muovere mari e monti per ampliare la ...

Il 1° APRILE 2019 è partito LOSE+ - un progetto Europe della III call del Programma Interreg Marittimo Italia-Francia 2014-2020, N. 276 del programma transfrontaliero, con un Budget  Totale Ammissibile di  1.804.611,30 Euro, cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale ...

Durante il primo Comitato di pilotaggio del progetto LOSE+ ha partecipato attivamente alla tavola rotonda il Comune di Genova con un TARGET GROUP ligure: Corpo della Polizia Locale di Genova. Dal CdP è emersa l’importanza del coinvolgimento dei GRUPPI TARGET del territorio di progetto: 1) ...

Il Comitato di Pilotaggio (CdP) del progetto LOSE+ si è riunito, il giorno 26 giugno 2019, a Genova, presso la sede del Capofila in Villa Bonino - Viale Causa alle ore 10.00.  I rappresentanti di tutto il partenariato erano presenti: Il DIBRIS – Università degli Studi di Genova, ...

La BROCHURE N.1 del  progetto « LOSE+ » è stata presentata durante il secondo Comitato di Pilotaggio di progetto di Genova nella sede di UNIGE in Via Balbi 5 e distribuita durante l’evento di lancio del CLUSTER di Progetti del Programma Marittimo sul tema delle sicurezza del ...

Sono online le newsletter n.1 di aprile e n.2 di maggio 2019 Newsletter n.1 Aprile 2019  Newsletter n.2 Maggio 2019

Via alla campagna #SOS Servizi, Opportunità, Sostegno. I bandi finanziati dal Programma Marittimo (tramite moltissimi progetti!) per la tua #idea, la tua #impresa, il tuo #futuro. Trova il bando adatto alle tue esigenze C'è un bando che può aiutare anche te!

Un caro augurio di Natale a tutti in questo tempo così difficile e di prova continua. Cordialmente, il gruppo di lavoro del progetto LOSE+

Per un anno di ottimismo, solidarietà e LOSE+. Cari saluti e ancora buon anno !

LOSE+ e i progetti del CLUSTER sulla sicurezza , in particolare da trasporto merci pericolose , continuano a navigare con coraggio e prospettiva in questo 2021 . Navigate con noi , facciate parte del nostro viaggio : siate nave , siate equipaggio , siate vele , siate vento , siate porto ...