Il progetto LOSE+ organizza una serie di webinar sulla sicurezza del trasporto di merci pericolose aperti a tecnici, dirigenti e amministratori degli Enti Locali, della Polizia Locale del Comune di Genova e agli utenti e stakeholders urbani-marittimi e portuali del LOSE+LAB .    ...

SAVE THE DATE PROGETTO LOSE+ e CLUSTER GReg&MARtine ALLA GENOVA SMART WEEK  03/12/2021 Evento di progetto LOSE+ 29 novembre 2021 / 04 dicembre 2021 - In arrivo la VII Edizione della Genova Smart Week Il Tema di quest’anno: "RIPENSARE LA CITTA’ PER I CITTADINI: INFRASTRUTTURE, ...

PROGRAMMA e INVITO all'evento LOSE+ e CLUSTER GReg&MARTine Genova Smart Week Invitiamo la signoria vostra ad iscriversi all'evento on-line attraverso il seguente link: https://www.genovasmartweek.it/loseplus/ L'evento in presenza si svolgerà su invito (per ragioni legate al Covid-19). ...

Mercoledì 24 novembre 2021 si è svolta l’edizione del webinar “TRASPORTO INTERMODALE DI MERCI PERICOLOSE - REGOLAMENTI DI TRASPORTO A CONFRONTO”, un corso di 4 ore in modalità blended (aula + webinar) erogato da un Formatore - “Consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose ...

Il progetto LOSE+ organizza una serie di webinar sulla sicurezza del trasporto di merci pericolose aperti a tecnici, dirigenti e amministratori degli Enti Locali, operatori dei terminal portuali, corpo dei VV.F e Capitaneria di Porto, agenti della Polizia Locale del Comune di Genova e agli ...

Workshop progetto OMD: il cluster della “famiglia” dei progetti dedicati alla sicurezza in mare e nei porti – ALACRES 2, ISIDE, LOSE+, OMD e SINAPSI e la capitalizzazione dei risultati raggiunti

E' online la Newsletter n. 4: Definizione di un «LABORATORIO congiunto per la formazione specializzata e permanente» interregionale/transfrontaliero: il LOSE+LAB Newsletter n.4 Luglio 2019

PROGETTO LOSE+ e CLUSTER GReg&MARtine ALLA GENOVA SMART WEEK

Buon Natale cari colleghi e amici, al cuore del Mediterraneo!

Il progetto LOSE+ organizza una serie di webinar sulla sicurezza del trasporto di merci pericolose aperti a tecnici, dirigenti e amministratori degli Enti Locali, operatori dei terminal portuali, corpo dei VV.F e Capitaneria di Porto, agenti della Polizia Locale del Comune di Genova e agli ...

Lunedì 27 dicembre 2021 si è svolta l’edizione del webinar “(IMDG) Code - elementi di base e gestione delle emergenze in area portuale”, un corso di 4 ore in modalità blended (webinar) erogato da un Formatore - “Consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada ADR”, ...

Due giornate intense a Vorno, Capannori per l’avvio del progetto “Itinera Romanica+ - Governance transfrontaliera degli Itinerari Romanici”. Mercoledì 29 maggio presso la suggestiva cornice della Tenuta dello Scompiglio ha avuto luogo l’evento di lancio ufficiale: una giornata dedicata alla ...

Il partner Parc Naturel Régional des Préalpes d’Azur ha presentato il progetto ITINERA ROMANICA+ a Radio Agora FM, emittente della Costa Azzurra! È possibile ascoltare in podcast la trasmissione del 1 ottobre, in cui i referenti del Parco approfondiscono gli obiettivi del progetto e discutono ...

La componente T1 « Animazione culturale e sensibilizzazione alla tutela del patrimonio comune» del progetto ITINERA ROMANICA+ mira a coinvolgere le comunità locali e gli attori pubblici e privati nella protezione e nella valorizzazione del loro patrimonio locale, secondo l'approccio suggerito ...

Giovedì 7 novembre, presso la Sala d’Europa di Villa Alexandrine a Vence, il Parco Naturale Regionale delle Prealpi Azzurre ha organizzato una riunione pubblica per presentare agli ospiti locali il progetto ITINERA ROMANICA+ di cui è partner per la regione PACA. Nel corso del pomeriggio sono ...

Il Comitato di Pilotaggio di ITINERA ROMANICA+ si riunirà per la seconda volta giovedì 28 novembre a Imperia, presso la sede della Camera di Commercio Riviere di Liguria. In tale occasione saranno ufficializzate le nomine del Comitato Tecnico-Scientifico, organo che affiancherà il Comitato di ...

Martedì 2 luglio, presso la sala conferenza del Centro Civico Comunale di Santa Giusta, ha avuto luogo l’evento di presentazione del progetto ITINERA ROMANICA+ per gli stakeholders locali. Nel corso della mattinata sono intervenuti i rappresentanti di alcuni partner di progetto, ovvero del ...

ITINERA ROMANICA+ fa parte, assieme ad altri 10 progetti, del Polo 5 “Conservazione, protezione e sviluppo del patrimonio naturale e culturale” del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, e per questo ha partecipato attivamente al percorso per la capitalizzazione dei risultati dei ...

I partner toscani di ITINERA ROMANICA+, Comune di Capannori, Comune di Lucca e Timesis - Montepisano DMC hanno organizzato i Laboratori del Romanico sul Monte Pisano, organizzati all'interno della componente T1 Animazione.    I Laboratori si svolgeranno in modalità ...

I partner toscani di ITINERA ROMANICA+, Comune di Capannori, Comune di Lucca e Timesis - Montepisano DMC hanno organizzato i Laboratori del Romanico sul Monte Pisano, organizzati all'interno della componente T1 Animazione.    I Laboratori si svolgeranno in modalità ...