Realizzazione degli itinerari ciclo-escursionistici e funzionalità del primo HUB nel Parco Naturale Regionale di Porto Conte-Alghero Programma:  10.30 - Apertura dei lavori Saluti delle Autorità Mario Bruno Sindaco Comune di Alghero Intervengono: Mariano Mariani Direttore Parco ...

I VIDEO CHE RACCONTANO L'EVENTO SONO DISPONIBILI AI SEGUENTI LINK: Qui il servizio dedicato agli eventi: https://youtu.be/X8bcJDGR7pk Qui il video sul Sentiero Liguria: https://youtu.be/1fiR1Ign8ww       PROGRAMMA   27 Settembre 9.00 Ritrovo alla Marina di ...

Il Progetto INTENSE, cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, prevede lo sviluppo di un sistema d’itinerari turistici sostenibili e la promozione del turismo ciclabile ed escursionistico che valorizzino il patrimonio naturale-culturale dei territori partner. Il ...

ANCI Toscana e Regione Toscana, nell’ambito del progetto INTENSE, Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020, intendono attivarsi per la ricerca di soggetti pubblici e/o privati interessati a prendere parte ad un gruppo di lavoro il cui scopo sarà di definire il modello di governance ...

Saranno presentati venerdì 7 dicembre ad Alghero tre itinerari all’interno del parco regionale di Porto Conte che rappresentano il modello ciclo-escursionistico della Sardegna nell’ambito del progetto transfrontaliero INTENSE-Itinerari turistici sostenibili, inserito nel Programma Interreg ...

Ordine del Giorno del Comitato di Pilotaggio del 25 e 26 settembre Località: Nizza e Antibes. 1) Avanzamento fisico e amministrativo del Progetto (11.00 - 13.00); 2) Proposta iniziativa di comunicazione /promozione per il 2019 (14.30 - 15.15); 3) Presentazione e approvazione degli ...

Il 25 e il 26 maggio 2018 si è svolto l’incontro di partenariato del progetto “INTENSE” presso il Parco di Montemarcello-Magra-Vara, con l’obiettivo di un confronto tra i partner rispetto all’avanzamento dei lavori nell’ambito del progetto. Sarà l’occasione per condividere le idee progettuali, ...

Lo scorso 26 marzo il progetto Intense con i suoi itinerari ciclo-turistici è stato protagonista del Bike Summit, evento che nasce dall’iniziativa di Isnart, Unioncamere e Legambiente con l’obiettivo di fare il punto sull’economia generata dal cicloturismo in Italia.  In questa ...

I partner del progetto INTENSE-Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, Assessorato al turismo, artigianato e commercio della Regione Autonoma della Sardegna, l’Agenzia Forestas, il CIREM – Università di Cagliari e il CRS4 invitano soggetti pubblici e/o privati interessati a prendere parte ...

Regione Liguria, nell’ambito del progetto e nello specifico degli obiettivi individuati, si è posta quale traguardo lo sviluppo di collegamenti da percorrere, appunto, in bicicletta, a piedi o comunque in una forma “slow” tra il Sentiero Liguria e i borghi storici liguri. Il Sentiero ...

A Celle Ligure Mercoledì si cammina! 70 studenti della locale scuola media, accompagnati da Guide Naturalistiche hanno inaugurato, questa mattina, il sentiero di collegamento tra Sentiero Liguria e Celle Ligure centro. L’itinerario parte dalla frazione di Sanda, in prossimità della Chiesa ...

Alla scoperta dei paesaggi più suggestivi della Versilia in sella a un e-bike, Lo scorso 28 aprile è partita da Forte dei Marmi e Seravezza la seconda tappa del Giro e-Bikers. Un'iniziativa green, dedicata agli appassionati di biciclette elettriche e a chi desidera sperimentare un nuovo modo di ...

Lo scorso martedì 11 giugno i partner del progetto Intense sono stati ospiti dell'Agenzia del Turismo della Corsica ad Ajaccio per il comitato di pilotaggio. Insieme a tutti i partner di progetto, presenti fisicamente o in videoconferenza, è stato fatto il punto sullo stato dell’arte di ...

LA SPEZIA - Sabato 18 maggio scorso è stata inaugurata la passerella pedonale e la pista ciclabile che dall’autostrada A12 porta direttamente in uno dei siti archeologici romani più importanti del nord Italia, quello di Luni Antica, la città romana dal cui porto salpavano navi cariche del ...

 Non perdete il 26 giugno a Castelnuovo Magra (La Spezia) l'incontro su "itinerari turistici sostenibili in Liguria". L'iniziativa fa parte del progetto INTENSE (programma Interreg Maritime - Marittimo), a cui partecipano Regione Liguria e l’Ente Parco di Montemarcello-Magra-Vara, e ...

Oggi, con la Regione Liguria e Parco di Montemarcello-Magra-Vara, siamo a Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia, per l'incontro dedicato agli itinerari turistici sostenibili in Liguria.  Ecco alcune foto e i materiali che sono stati realizzati per la valorizzazione degli itinerari ...

La Regione Toscana ha sottoscritto con il Comune di Castiglione della Pescaia l'accordo di programma per realizzare il tracciato della Ciclovia Tirrenica all'interno del territorio comunale, promuovere questa rete ciclistica e sviluppare il cicloturismo. Il tracciato nel Comune di Castiglione ...

Giovedì 11 luglio saranno inaugurate a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, le colonnine SOS Bike per la ricarica delle biciclette elettriche e le nuove rastrelliere. Questa vera e propria stazione sostenibile è stata finanziata dal progetto Intense, posizionata sul ...

La giunta comunale ha approvato lo schema di accordo tra Regione Toscana e Comune di Grosseto per lo svolgimento di attività relative al progetto “Intense – itinerari turistici sostenibili dell'area transfrontaliera”, approvato nell'ambito del pc Italia-Francia Marittimo 2014-2020. In tale ...

Buone notizie: sono online e disponibili per il download il report conclusivo e i report dei singoli incontri che si sono svolti nei territori e nelle regioni partner di Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica.  I file posso essere scaricati da questo link.