Dicembre ricco di appuntamenti per il Centro ArtiManos di Viale Regina Margherita 77 a Cagliari. Dall'8 al 24 dicembre si terranno infatti una serie di appuntamenti incentrati sul concept “Mestieri d'arte della Sardegna”. I Maestri artigiani dell'Associazione ArtiManos saranno ...

Da Febbraio 2018, scoprite il programma transfrontaliero, formazioni, seminari e laboratori!

Il 29 giugno 2019 a Cagliari, presso l'Hotel Regina Margherita, avrà luogo l'evento di chiusura del progetto ART LAB NET per la Sardegna. L'evento sarà occasione di confronto sui risultati del programma e sulle ricadute del progetto sul territorio sardo. ...

Nell’ambito del Progetto Art Lab Net, il 15 e 16 ottobre si terrà a Cagliari un laboratorio incentrato sulla tematica “Storytelling e promozione aziendale”. Le due giornate sono state organizzate in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari (Corso di Laurea in Lingue e ...

Il 19 Gennaio 2018: riunione di lancio del progetto Arte Lab Net  Alpi-Marittime. Riuniti nei locali del CMAR PACA, gli artigiani artistici delle Alpi-Marittime sono venuti ad informarsi sul progetto Arte Lab Net. Programma: presentazione del progetto, i suoi obiettivi e gli strumenti ...

ANCI Toscana e Regione Toscana, nell’ambito del progetto INTENSE, Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo, intendono attivarsi per la ricerca di soggetti pubblici e/o privati interessati a prendere parte ad un gruppo di lavoro il cui scopo sarà di definire il modello di governance da ...

Bike Summit 2019 nasce dall’iniziativa di di Isnart, Unioncamere e Legambiente con l’obiettivo di fare il punto sull’economia generata dal cicloturismo nel nostro Paese. Un’occasione imperdibile per valutare lo stato di avanzamento delle 10 ciclovie di interesse nazionale. L’appuntamento vede ...

A Celle Ligure mercoledì 17 aprile si cammina! 70 studenti della locale scuola media, accompagnati da Guide Naturalistiche inaugureranno il sentiero di collegamento tra Sentiero Liguria e Celle Ligure centro. L’itinerario parte dalla frazione di Sanda (ritrovo ore 9.30, partenza ore 9.45), in ...

I partner del progetto INTENSE-Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, Assessorato al turismo, artigianato e commercio della Regione Autonoma della Sardegna, l’Agenzia Forestas, il CIREM – Università di Cagliari e il CRS4 invitano soggetti pubblici e/o privati interessati a prendere parte ...

Sabato 18 maggio sarà inaugurata la passerella pedonale che dall'autostrada A12 porta direttamente nell'incanto senza tempo dell'antica città romana di Luni. Taglio del nastro anche per il nuovo percorso di visita. Per dare il benvenuto all'opera, iniziata nel 2015 e finanziata da Salt con 17 ...

Programma   SEMINARIO: Il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica Direttore Generale - RAS, Ass.to dei LL PP, Ing. Marco Dario Cherchi Le strategie regionali per la mobilità ciclistica Amministratore Unico - ARTS SpA, Ing. Chicco Porcu I progetti degli itinerari prioritari ...

Realizzazione degli itinerari ciclo-escursionistici e funzionalità del primo HUB nel Parco Naturale Regionale di Porto Conte-Alghero Programma:  10.30 - Apertura dei lavori Saluti delle Autorità Mario Bruno Sindaco Comune di Alghero Intervengono: Mariano Mariani Direttore Parco ...

I VIDEO CHE RACCONTANO L'EVENTO SONO DISPONIBILI AI SEGUENTI LINK: Qui il servizio dedicato agli eventi: https://youtu.be/X8bcJDGR7pk Qui il video sul Sentiero Liguria: https://youtu.be/1fiR1Ign8ww       PROGRAMMA   27 Settembre 9.00 Ritrovo alla Marina di ...

Il Progetto INTENSE, cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, prevede lo sviluppo di un sistema d’itinerari turistici sostenibili e la promozione del turismo ciclabile ed escursionistico che valorizzino il patrimonio naturale-culturale dei territori partner. Il ...

ANCI Toscana e Regione Toscana, nell’ambito del progetto INTENSE, Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020, intendono attivarsi per la ricerca di soggetti pubblici e/o privati interessati a prendere parte ad un gruppo di lavoro il cui scopo sarà di definire il modello di governance ...

Saranno presentati venerdì 7 dicembre ad Alghero tre itinerari all’interno del parco regionale di Porto Conte che rappresentano il modello ciclo-escursionistico della Sardegna nell’ambito del progetto transfrontaliero INTENSE-Itinerari turistici sostenibili, inserito nel Programma Interreg ...

Ordine del Giorno del Comitato di Pilotaggio del 25 e 26 settembre Località: Nizza e Antibes. 1) Avanzamento fisico e amministrativo del Progetto (11.00 - 13.00); 2) Proposta iniziativa di comunicazione /promozione per il 2019 (14.30 - 15.15); 3) Presentazione e approvazione degli ...

Il 25 e il 26 maggio 2018 si è svolto l’incontro di partenariato del progetto “INTENSE” presso il Parco di Montemarcello-Magra-Vara, con l’obiettivo di un confronto tra i partner rispetto all’avanzamento dei lavori nell’ambito del progetto. Sarà l’occasione per condividere le idee progettuali, ...

Lo scorso 26 marzo il progetto Intense con i suoi itinerari ciclo-turistici è stato protagonista del Bike Summit, evento che nasce dall’iniziativa di Isnart, Unioncamere e Legambiente con l’obiettivo di fare il punto sull’economia generata dal cicloturismo in Italia.  In questa ...

I partner del progetto INTENSE-Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, Assessorato al turismo, artigianato e commercio della Regione Autonoma della Sardegna, l’Agenzia Forestas, il CIREM – Università di Cagliari e il CRS4 invitano soggetti pubblici e/o privati interessati a prendere parte ...