CONTEST “CIRCULAR PORTS” Ancora un mese di tempo per partecipare al concorso “Circular Ports” che premia le idee innovative in tema di economia circolare rigenerativa per progetti di gestione dei rifiuti generati in ambito portuale. Le migliori idee potranno vincere un premio fino a 4.000,00 €! ...

Video di presentazione del concorso “Circular Ports” organizzato in collaborazione con il capofila del progetto, Università di Cagliari, e la Chambre de Commerce du Var. https://www.facebook.com/CameracommercioMaremmaTirreno/videos/446242913466331

Scarica la presentazione Imprese Aspiranti Liguria qui Scarica la presentazione Imprese Aspiranti Sardegna qui Scarica la presentazione Imprese Aspiranti Toscana qui Scarica la presentazione Scuole Liguria qui Scarica la presentazione Scuole Sardegna qui Scarica la presentazione Scuole ...

RISULTATI CONTEST “CIRCULAR PORTS” Segui il link per ritrovare la graduatoria dei vincitori italiani del Contest “Circular Ports” che premiava le idee più innovative in tema di economia circolare rigenerativa per progetti di gestione dei rifiuti generati in ambito portuale. Congratulazioni a ...

Gli studenti della scuola I.I.S.S Ferraris Pancaldo hanno recentemente partecipato all’evento organizzato dal Propeller Club di Savona durante il quale hanno presentato il progetto vincitore del Contest #CirculatPorts ai soci di questo prestigioso club. Un’ intervento molto apprezzato dalla ...

All'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (La Spezia) si è tenuto il secondo meeting dei partner BlueConnect. Molti i punti affrontati: dalla raccolta dati per il consolidamento dell’Osservatorio dell’Economia Portuale alla creazione di gruppi di lavoro e l’identificazione di ...

Si è tenuta a Tolone la riunione di lancio del progetto BlueConnect “connettere le TPE-PMI (Molto piccole imprese-Piccole Medio Imprese)”, con i partner delle 6 regioni coinvolte. L’incontro ha permesso di fare il punto sulle azioni da intraprendere nei prossimi mesi da parte ciascun partner, ...

Sinergia, cooperazione, crescita e sviluppo sono le parole chiave che hanno ispirato la nascita dell’Osservatorio dell’economia portuale. Uno strumento in costante evoluzione che permetterà di identificare i bisogni dei porti studiati e posizionare le PMI nei mercati a forte potenziale di ...

La prima Newsletter semestrale del progetto BlueConnect è online! Vedi qui #Dicembre2017

Le riunioni partecipative, sono funzionali a presentare a tutti gli attori dell’economia blu, il programma di sviluppo per le Piccole e Medie imprese. Tali riunioni sono l’occasione per condividere: La creazione di una rete di organismi di accompagnamento Lancio di un bando a manifestazione ...

I gruppi di lavoro hanno messo in evidenza le seguenti tematiche: La modernizzazione delle infrastrutture portuali; I collegamenti porto/città; I nuovi servizi da mettere in opera in considerazione delle navi (sagoma, carburante ecc.), delle norme ambientali, dei cambiamenti geopolitici ...

A Cannes il gruppo di lavoro Diporto&Yachting con gli esperti del settore e i partner #BlueConnect. Molti i temi affrontati: analisi delle tendenze di mercato, innovazioni attese e nuovi servizi, fiscalità, elementi di attrattività per il territorio, turismo. Tra le principali sfide ...

Quali sfide per il futuro? Il primo gruppo di lavoro sui traghetti e la crociera di Bastia, il 7 novembre 2017, ha trattato diversi temi di interesse per l'area di cooperazione IT-FR MARITTIMO.  Esperti del settore e partner a Bastia per discutere di temi prioritari per il settore ...

Quali assi comuni di cooperazione tra Italia e Francia per la logistica?  Il primo gruppo di lavoro sulla logistica, il 15 novembre, ha trattato diversi temi d’interesse per l’area di cooperazione Italia-Francia marittimo.  Si è partiti dall’analisi dei bisogni dei singoli porti e ...

La cooperazione nel Mediterraneo tra opportunità e nuove sfide. Oggi a Roma alla giornata europea per la cooperazione #EcDay2017 verrà presentato il video realizzato da Cci Nice Côte d'Azur per il Progetto BlueConnect.  La giornata europea della cooperazione viene istituita nel 2012 e ...

BlueConnect presentato dal CCI du Var a Genova in occasione dell'evento annuale Interreg Maritime - Marittimo, spunto di riflessione per definire le priorità e definire il percorso di capitalizzazione dei programmi. Qual'è il valore aggiunto che la cooperazione transfrontaliera offre al ...

Il progetto BlueConnect sbarca al Cannes Yachting Festival‼️ Presentati in anteprima i primi dati socio-economici dell’Osservatorio dell'economia portuale franco-italiano. Dal 1977, lo Yachting Festival si svolge tutti gli anni a settembre nella baia di Cannes. Qui si riuniscono i ...

Questo Invito si inserisce nella fase di sostegno al consolidamento e dello sviluppo delle MPMI nei mercati a forte potenziale di crescita che prevede: Il coinvolgimento delle MPMI grazie a riunioni partecipative; La creazione di una rete di organismi d'accompagnamento (oggetto del presente ...

Nel corso della 3a riunione i partner BlueConnect hanno fatto il punto sui risultati raggiunti e sui prossimi passi da compiere per raggiungere gli obiettivi previsti dal progetto. Risultati raggiunti T1 Raccolta ed analisi dati e creazione dell'Osservatorio dell'Economia Portuale fase ...