Partner: Chambre de Commerce et d'Industrie de Corse Il Workshop di presentazione del Contest Giovani Imprese dell’Economia Circolare si terrà giovedì 8 luglio 2021 a partire dalle 10. Oltre agli organi di stampa, sono invitati enti pubblici, aziende, università e istituti di ricerca che ...

Partner: Chambre du Commerce et d'Industrie de Corse Mercoledì 21 luglio dalle 10 la Chambre du Commerce et d'Industrie de Corse terrà il suo BarCamp (evento online) del progetto ECO-CIRCuS. Link per partecipare: https://ccihc.webex.com/ccihc/j.php?MTID=mfdb81cd4ef67fec7b88dffa50687dcb7

A seguito delle interlocuzioni avute tra i partner del progetto, l’avviso di selezione esperti Circular Expert Task Force sarà prorogato con scadenza al 30 settembre 2021.

A seguito delle interlocuzioni avute tra i partner del progetto, l’avviso per la selezione delle Giovani Imprese dell’economia circolare sarà prorogato con scadenza al 30 settembre 2021.

Partner: Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola (CeRSAA), Savona (Liguria) 2 dicembre 2021 a partire dalle ore 15.25 Sala Gallinaro - Cooperativa L’Ortofrutticola - Regione Massaretti 11, Albenga "Economia circolare e il supporto alle imprese. Le iniziative del progetto Interreg ...

Partner: Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola (CeRSAA), Savona (Liguria) Giovedì 2 dicembre, a partire dalle 14.30, il CERSAA avrà un corner informativo del progetto EcoCrcus all’interno dell’evento “Aromi di Liguria: la filiera delle aromatiche in vaso” organizzato da Distretto ...

Partner: SSSA - Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant'Anna – Istituto di Biorobotica, Pontedera (Pisa) La Scuola Superiore Sant’Anna, martedì 15 febbraio 2022 alle 16, terrà il BarCamp di ECO-CIRCuS sui canali social del Centro di Competenza ARTES 4.0, di cui la ...

Partner: Chambre de Commerce et d'Industrie du Var di Tolone (Var) Il Workshop di presentazione del Contest Giovani Imprese dell’Economia Circolare si terrà venerdì 18 febbraio alle ore 9.30 in presenza delle start-up e degli esperti selezionati presso l’Eautel Toulon Port.

Partner: Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari e Oristano Il CSPI terrà il suo BarCamp di ECO-CIRCuS mercoledì 23 febbraio alle ore 10:00 sulla pagina Facebook Camera di Commercio Cagliari-Oristano: per l’occasione verrà pubblicato un video di una realtà locale che ...

Partner: Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola (CeRSAA), Savona (Liguria) Il CERSAA giovedì 24 febbraio alle ore 11:00 terrà il BarCamp di ECO-CIRCuS sulla sua pagina Facebook: mostrerà i video di aziende locali che hanno puntato – con ottimi riscontri - sull’economia circolare.

Il 1 marzo 2017 i partner del progetto FRI_START si sono incontrati per dare ufficialmente avvio alle attività. L’incontro si è svolto a Genova, presso la sede di FILSE, capofila del progetto. Ciascun partner ha descritto il pacchetto di attività di cui è referente, evidenziando le priorità e ...

Il 27 giugno 2017, Tolone ha ospitato il secondo Comitato di Pilotaggio del Progetto: i partner si sono incontrati presso la sede di Toulun Var Technologies per discutere delle attività in corso e di prossima realizzazione. Una particolare attenzione è stata dedicata al pacchetto ...

Queste le date dei prossimi workshop formativi, parte del percorso di capacity building, organizzati dai partner di progetto sul proprio territorio regionale: 5 novembre 2018, ore 9:30 -14:30 Pontedera (PI) – Workshop “Elevator Pitch”  Sala Conferenze del CERFITT, Viale Rinaldo ...

Le 50 idee di impresa ammesse alla FRI_START CUP beneficiano gratuitamente di un percorso di capacity building che mira a supportarle nel processo di creazione dell’impresa o nello sviluppo della start-up. Il percorso di capacity building prevede i seguenti momenti formativi: –  n. 2 ...

Il 15 e 16 Novembre prossimi, presso il Museo Masedu di Sassari si svolgerà il FR.I.START CUP COOPERATION SUMMIT. L’iniziativa prevede la presentazione dei 50 progetti d’impresa ammessi alla FR.I.START Cup, la realizzazione di workshop informativi sul tema delle politiche di ...

Scarica qui il Libro delle 50 migliori idee di impresa, presentate dalle start up e dagli aspiranti imprenditori e selezionate da una giuria di esperti al termine della FRI_START CUP.

Presentato nel terzo numero della newsletter di FRI_START l’evento finale del progetto, previsto a Tolone il 26 giugno prossimo, nell’ambito di una tre giorni densa di eventi dedicati alle imprese. Aggiornamenti anche sugli appuntamenti di mobilità transnazionale per le start up beneficiarie del ...

Presentato alla stampa e agli stakeholders dei territori interessati il progetto FRI_START a supporto della competitività e della creazione di impresa nelle filiere prioritarie definite dal Programma Italia-Francia Marittimo: nautica e cantieristica, turismo innovativo, energie rinnovabili ble e ...

Il Digital & Innovation Center di Tolone ospiterà l’evento finale del progetto FR.I.START. Le start-up e gli altri beneficiari del progetto, i partner, le autorità locali, i fornitori di servizi di incubazione ed accelerazione, I business angels e gli altri soggetti coinvolti si ...

Le start up vincitrici del progetto FR.I.START partecipano a MUREX, il primo Festival Internazionale del mondo Digitale e Creativo. Al suo interno conferenze sui temi dell’innovazione, della creatività e del business. Prevista una sessione di incontri b2b riservata alle imprese beneficiarie di ...