Disabili: ecco il 'Progetto Itaca' per il turismo accessibile „ Un marchio per il turismo accessibile delle persone disabili nell’area dell’Alto Tirreno. E’ questo lo scopo del Progetto ITACA (Itinerari Turistici ACcessibili e Aperti), l’iniziativa di cooperazione europea di cui la ...

  Bella maratona quella di Pisa, perfetta per chi vuole correre una maratona prima di Natale. E questa è l’ultima possibilità. L’ultima occasione  per  costruirsi un buon alibi in previsione di cene e cenoni.  Quarantadue chilometri una settimana prima dei bagordi ...

FOLLONICA. «Follonica ha molte spiagge accessibili e sono moltissimi i bagni attrezzati per ricevere persone disabili»: risponde così Stefano Paolicchi, presidente della onlus Handy Superabile, alle parole di Riccardo Parenti che a Caffè Tirreno di sabato ha parlato di pochi posti ...

9:30 - 10:00 Panel 1: Presentazione I partner di progetto presentano “ITACA - Itinerari turistici accessibili aperti” Partenariato di progetto: Società della Salute di Pisa, Ufficio Intercomunale del Turismo della Capa (Ajaccio), Regione Sardegna, Confcommercio La Spezia, Cooperativa Cellarius, ...

Disabili: ecco il 'Progetto Itaca' per il turismo accessibile „ Disabili: ecco il 'Progetto Itaca' per il turismo accessibile „ Un marchio per il turismo accessibile delle persone disabili nell’area dell’Alto Tirreno. E’ questo lo scopo del Progetto ITACA (Itinerari Turistici ...

Creare un turismo accessibile e senza barriere per i portatori di disabilità. È questo lo scopo del progetto ITACA (Itinerari Turistici Accessibili e Aperti), l’iniziativa di cooperazione europea di cui è partner anche la Confcommercio Imprese per l’Italia della Spezia. Il progetto è stato ...

Giardini storici, il 26 e 27 maggio nuovo appuntamento con le passeggiate nella bellezza alla Villa Piercy di Bolotana Dopo il successo delle prime quattro tappe va in scena domani, sabato 26 maggio, e domenica 27 nel parco inglese di Villa Piercy a Bolotana, in località Badde Salighes: la ...

L'affascinante storico borgo del Montiferru nella Sardega centro-occidentale, incastonato in un anfitearto di origine vulcanica e protetto da lussureggianti foreste, custodisce un tesoro: una miriade di sorgenti; di cui la più famosa era quella di San Leonardo di Siete Fuentes.  Alla ...

Si è svolto a Cagliari il gioro 11 maggio 2018 presso l'Assessorato al Turismo della regione Sardegna con la presenza di tutti i partner, il Comitato di Pilotaggio per fare il punto dello svolgimento del progetto e tracciare le linee di lavoro per la conclusione del progetto stesso. 

Sarà Firenze, sede anche dell’Autorità di Gestione del Programma Italia Francia Marittimo, il luogo d’incontro per il Comitato di Pilotaggio del progetto ITACA. Partner ospitante sarà Radio Monte Serra Srl. Il meeting sarà organizzato nel suggestivo Palazzo Pucci, dove l’emittente Radio Toscana ...

La mappa è stata realizzata da una società specializzata – la NetSeven.it – su incarico della Società della Salute di Pisa, secondo le più moderne tecnologie disponibili. Il primo itinerario ad essere pubblicato è stato quello denominato “Attraverso la città di Pisa”, che contiene ...

Dopo la tappa partecipata spezzina della scorsa primavera il ‘Progetto Itaca – Verso un modello di promozione turistica accessibile’ arriva a Levanto. Un convegno si è infatti svolto martedì 13 novembre alle 15 nella sala consiliare del comune di Levanto. Presenti istituzioni e ...

Mauro Bornia, presidente del Centro Vivere Insieme, si è messo a disposizione di Confcommercio Imprese per l’Italia La Spezia, partner del Progetto Itaca. Mauro Bornia, nei panni di un turista, ha simulato l’esperienza di una persona disabile che ha scelto La Spezia come meta per le ...

Les 27 et 28 Mars derniers, Ajaccio a accueilli les rencontres Euro-méditerranéennes, Port, Nautisme et Littoral au Palais des Congrès d’Ajaccio. Cadre de l'événement de lancement du projet Qualiporti, porté par la Ville d'Ajaccio, qui s'inscrit dans le Programme européen INTERREG ...

Le 14 novembre prochain, l’ensemble des partenaires du projet sera réuni à Livourne à l’occasion du deuxième comité de pilotage du projet Qualiporti. Les partenaires feront un point sur l’avancement des activités mises en œuvre sur les territoires par les partenaires, et travailleront ...

L'ensemble des partenaires du projet s'est dernièrement réuni  à Livourne afin de faire un point sur l'avancement du projet Qualiporti.  Étaient présents les représentants de la Ville d'Ajaccio, de la Province de Livourne, de la Commune de Portoferraio, de la Commune de Savona, de la ...

Le 24 juillet prochain se tiendra le premier comité de pilotage du projet Qualiporti. L'ensemble des partenaires partenaires du projet évoqueront les différents points à l’ordre du jour : • Approbation du règlement intérieur • Présentation générale du projet • Présentation de ...

Ce 24 juillet s’est tenu le premier comité de pilotage du projet Qualiporti. L’ensemble des partenaires du projet a pu, de 11 à 16h évoquer les points à l’ordre du jour : • Approbation du règlement intérieur • Présentation générale du projet • Présentation de l’outil de suivi de projet • ...

È ad Ajaccio, al Palais des Congrès, che l'evento di lancio del progetto QUALIPORTI avrà luogo il 27 e il 28 marzo. Questo evento si svolgerà durante gli incontri euromediterranei, Port, Nautisme e Littoral. Questo evento su larga scala sarà la sede per l'intervento di numerosi esperti, diversi ...

Questo venerdì, 29 marzo, dalle 8:45 alle 13:00, il giorno dopo l'evento di lancio del progetto, si è tenuto presso l'ufficio del capitano del porto Charles Ornano il 3 ° Comitato di pilotaggio di QUALIPORTI.  tutti i partner erano presenti e il lavoro ha avuto successo. All'ordine del ...