Il Progetto IN.VI.TRA. ha preso avvio nei territori di Sardegna, Toscana, Liguria, Corsica e Francia del Sud. Nel corso del Seminario di presentazione che si è tenuto a Sassari il 17 luglio 2018, è stato realizzato un laboratorio interattivo sull’utilizzo della Piattaforma Web, di supporto ...

L'emergenza COVID-19 ha prodotto sul progetto INTERMEDIA un impatto significativo, in particolare su alcune attività che già avevano risentito alcuni ritardi a causa di una graduale avvio (T1.1, T1.2 e T1.3). Tuttavia, il partenariato era stato piuttosto ben organizzato per realizzare tutte ...

Riunione di avvio del progetto INTERMEDIA Presentazione del progetto e delle varie componenti Management Designazione dei referenti del Comitato direttivo Presentazione del cronogramma e delle attività connesse ai componenti : ruolo dei partner Attuazione delle componenti seguenti : - T1 ...

Si è svolto il 12 novembre l’incontro operativo per la presentazione delle attività formative on line del progetto INTERMEDIA. La riunione è servita per illustrare agli insegnanti la struttura del progetto in generale e il funzionamento specifico della piattaforma di eLearning che gli studenti ...

Si è svolto lo scorso 2 novembre in videocollegamento il terzo Comitato di Pilotaggio del Progetto INTERMEDIA. È stato fatto il punto sullo stato delle attività svolte e sulle difficoltà a svolgere le attività di formazione, rivolte agli studenti, in presenza, a causa del perdurare ...

In partenza l’attività di didattica, erogata in modalità e-learning, propedeutica alla fase di mobilità volta ad introdurre le tematiche che verranno affrontate nella fase di mobilità. Le attività coinvolgeranno un totale di circa 300 studenti tra istituti tecnici professionali (Geometri, ITET, ...

Webinar 10/03/2021 La partecipazione all'evento è gratuita. Per consentire una migliore organizzazione è necessaria la pre-iscrizione al seguente link: https://forms.gle/n7WNXkw2p85LrNGm7 Entro pochi giorni riceverà un messaggio di conferma della partecipazione con un link alla ...

La partecipazione all'evento è gratuita, cliccare il seguente link https://us02web.zoom.us/j/86719071771?pwd=UDNnTHZSUGtQRjNXNHBQcitZMktRQT09  

Il progetto, nella sua riformulazione Post Covid, prevede una formazione online asincrona da svolgersi nel periodo Dicembre 2020 – Maggio/Giugno 2021 propedeutica alle azioni di mobilità da svolgersi - situazione sanitaria permettendo - per l’inizio dell’anno scolastico 2021/2022. Le attività ...

Grande partecipazione al workshop dal titolo “Edilizia e Sostenibile ed Economia Circolare”, svoltosi nella giornata del 24 marzo 2021. All’evento hanno preso parte più di 100 partecipanti fra liberi professionisti, imprenditori, studenti ed insegnanti, con grande interesse per i temi trattati ...

Il progetto INTERMEDIA e la formazione transfrontaliera durante l'emergenza Covid-19. Lunedì 28 giugno 2021 ore 16,00

Programma dell'azione di mobilità a Lucca degli studenti provenienti dalla Corsica.

Programma dell'azione di mobilità a Lucca degli studenti provenienti dalla Corsica.

Il prossimo workshop si terrà in modalità mista (presenza e videoconferenza) il giorno venerdì 1 ottobre 2021 dalle 14:00 alle 16:00.  link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_oqtG3cDJRmSGhbWAEmhJ3g  

Ad Ajaccio a scuola di energia green. Gli studenti dell Devilla e dell'Angoy al "Pole Mediterraneen de Formation"

Mobilità studenti: visita al “Pole Méditerranéen de Formation” di Ajaccio per ampliare le conoscenze in ambito di Edilizia sostenibile Si è conclusa con la visita al “Pole Méditerranéen de Formation” di Ajaccio l’ultima fase del Progetto INTERREG – INTERMEDIA, che ha coinvolto complessivamente ...

Intermedia, la suite Match retour pour le programme européen Intermédia Interreg Maritime - Marittimo Aprés le voyage d'étude de nos apprentis à Lucca, c'est au tour des étudiants de Sassari, Savona, Lucca et Genova de venir découvrir les innovations corses en matière de transition écologique ...

programme intermedia Marittimo Lucca Le projet « Intermedia » est un projet européen Marittimo qui vise à proposer un cadre réflexif autour du concept d’habitat méditerranéen et des pratiques de formation des apprenants dans la filière du bâtiment des établissements de formation. Ce projet ...

Oggi comitato di Pilotaggio per la definizione dei criteri per la selezione delle imprese artigiane. Le imprese, del settore dell'artigianato artistico, come indicato nel IV Avviso dovranno essere attive da non meno di due e non più di 5 anni