Terzo e ultimo appuntamento della serie di talk show divulgativi #PORTIPULITI. Venerdì 28 maggio, dalle 11 alle 13, andrà si andrà alla volta della Corsica con la puntata "La gestione dei rifiuti a bordo e nei porti e delle preferenze di navigatori, passeggeri e pescatori”. L’evento andrà in ...

Il ciclo di tre talk show virtuali #PORTIPULITI di GRRinPORT giunge al suo secondo appuntamento  Venerdì 14 maggio, dalle 11 alle 13, nuova puntata "La gestione dei sedimenti e fanghi portuali: criticità e possibili soluzioni”. L’evento, che potrà essere seguito anche in francese, ...

La pagina You Tube del Progetto GRRinPORT si arricchisce di nuovi prodotti. E' finalmente online il video che racconta i risultati ottenuti dal progetto (nella clip) e la playlist "Pillole di GRRinPORT" in cui i nostri ricercatori ci raccontano la loro attività e l'importanza di un progetto ...

Il raggiungimento degli obbiettivi del PO Marittimo IT-FR passa anche per le sinergie innescate tra i diversi progetti attivi. È in questa ottica che vanno inquadrati le collaborazioni tra gli staff e il supporto delle reciproche iniziative. Risulta quindi di grande importanza, e coerente con ...

  Si chiude il ciclo di tre talk show virtuali raccolti sotto il titolo di #PORTIPULITI organizzati dalla Mediterranean Sea and Coast Foundation (MEDSEA), allo scopo di divulgare le soluzioni sviluppate all’interno del progetto GRRinPORT per contrastare gli ...

  Venerdì 28 maggio 2021, alle ore 16, presso la Marina di Sant’Elmo di Cagliari si è tenuta l’inaugurazione ufficiale delle tre nuove aree attrezzate per la gestione dei reflui portuali installate nell’ambito del Piano d’Azione per la gestione sostenibile dei reflui portuali del progetto ...

I tre Piani d’Azione e i risultati finali delle attività di monitoraggio verranno presentati a Cagliari, presso l’Edificio Sali Scelti nel Parco Naturale Regionale Molentargius – Saline (mappa sotto), venerdì 9 luglio, dalle 9 alle 13.30 durante la conferenza finale del Progetto GRRinPORT. La ...

Con la conferenza finale del 9 luglio, si sono concluse ufficialmente le attività del nostro progetto. Si è trattato di un’importante occasione di condivisione e divulgazione dei risultati di GRRinPORT. L’evento si è svolto a partire dalle 9 nella sala conferenze dell’Edificio Sali Scelti, ...

Primo compleanno per il Progetto GRRinPORT - Gestione sostenibile dei rifiuti e dei reflui nei porti, che festeggia con un tour di seminari a Bastia, Livorno e Cagliari, con l'obiettivo di tracciare un bilancio degli obiettivi raggiunti e delle prospettive future. GRRinPORT è stato avviato ...

Il Progetto GRRinPORT - Gestione sostenibile dei rifiuti e dei reflui nei porti, finanziato sul Programma Operativo Italia-Francia Marittimo cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) nell'ambito della Cooperazione Territoriale Europea (CTE), ha compiuto un anno e parte in ...

Il Progetto GRRinPORT - Gestione sostenibile dei rifiuti e dei reflui nei porti, finanziato sul Programma Operativo Italia-Francia Marittimo cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) nell'ambito della Cooperazione Territoriale Europea CTE), ha compiuto un anno e parte in ...

Grande successo per le attività portate avanti dall'Università di Pisa nell'ambito del Progetto GRRinPORT. Numerosi gli articoli dedicati al protocollo per decontaminare i sedimenti dei porti di oltre il 60% dei metalli pesanti in soli 100 giorni messo a punto dai ricercatori del Dipartimento ...

Numerosi eventi di disseminazione hanno coinvolto i ricercatori di GRRinPORT. Partecipare ad iniziative e ricerche legate al mare e all’ambiente che concorrono, ognuno con il proprio obiettivo specifico, a una maggiore sostenibilità: questo è un altro degli obiettivi del progetto ...

Le attività del nostro progetto avranno uno spazio dedicato nell'ambito della Poster Session del Sardinia 2021, diciottesima edizione del Simposio Internazionale sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla discarica sostenibile (Sardinia Symposium is back! | Sardinia Symposium 2021). ...

Il 30 giugno si sono concluse le attività dei partner nell'ambito del progetto GRRinPORT (Gestione sostenibile dei rifiuti e dei reflui nei porti). Ultimo appuntamento il 9 luglio a Cagliari o in streaming con la conferenza finale di progetto Il progetto. GRRinPORT è un progetto finanziato ...

Nuove importanti installazione nell'ambito del progetto GRRinPORT. Venerdì 28 maggio 2021 a partire dalle ore 16 presso la Marina di Sant’Elmo in Località Su Siccu, a Cagliari verranno inaugurate ben tre tre nuove aree attrezzate per la gestione dei reflui portuali. Le aree attrezzate,  ...

Créer un système de surveillance fiable qui aide à identifier les causes de l'ensablement et assure l'entretien ordinaire et extraordinaire des fonds marins. C’est l’objectif du projet européen Gramas présenté ce matin à Piombino lors du lancement. La Direction du développement, des projets ...

Le 25 octobre 2018, le deuxième comité de pilotage du projet GRAMAS s'est tenu à Savone, avec la participation des représentants de tous les partenaires. Au cours de la session, les partenaires ont analysé l’avancement de toutes les activités du projet, puis ont convenu de : effectuer des ...

PROJET GRAMAS- KICK-OFF       ACTIVITE’ HEURES ACCUEIL ET REGISTRATION DES PARTICIPANTS 9:30-9:45 MISE EN OEUVRE ADMINISTRATIVE ET FINANCIERE 9:45-10:45 MISE EN OUEVRE TECHNIQUE- ...

La procédure d'appel d'offres pour l'attribution du service de conception et de développement de la plateforme de surveillance de la bathymétrie du projet GRAMAS est en cours d'achèvement, à la suite de la publication de la déclaration d'expression d'intérêt publiée en octobre 2018. Le contrat ...