Si è svolto questa mattina il 7° Comitato di Pilotaggio del progetto Cambusa in videoconferenza. In considerazione della proroga ottenuta per il progetto, sono state presentate e approvate dal partenariato le ultime modifiche ed è stato analizzato lo stato di avanzamento delle attività progettuali.

I partner del progetto Cambusa stanno svolgendo periodicamente riunioni tecniche online al fine di monitorare lo stato di avanzamento delle attività e prepararsi all’avvio dell’ultima stagione estiva di progetto.

Le imprese agroalimentari con sede nelle 5 regioni del partenariato sono invitate a partecipare alla sperimentazione, aderendo al marchio Cambusa, che consentirà ai partner di progetto di testare le funzionalità del sistema tecnologico creato, di contribuire al suo miglioramento, di verificare ...

Il progetto Cambusa volge al termine e i suoi risultati verranno presentati dal partenariato durante l’Evento Finale che si terrà in streaming martedì 27 luglio alle ore 10:00. La conclusione del progetto, che ha permesso di avvicinare e integrare la filiera della nautica e quella delle ...

Il 5 Agosto 2021 sono stati realizzati due eventi promozionali del progetto Cambusa. Accolti dal Presidente del Consorzio del porto di Alghero e dal Direttore del porto di Stintino, è stato distribuito il materiale divulgativo per la diffusione del progetto. Rivedi la diretta – Evento ...

A seguito dell'emergenza sanitaria covid 19 le attività del progetto da marzo 2020 sono state sospese. Il partnerariato su indicazione della autorità di gestione ha provveduto a rimodulare le azioni previste. Nei prossimi mesi saranno pubblicati due avvisi: uno per la ricerca di giovani ...

La Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona insieme agli altri Partner del Progetto GiM – Giovani in Movimento – Programma Marittimo 2014-2020  ha organizzato un evento di lancio del PROGETTO GiM – Giovani in Movimento - Opportunità di scambio ed esperienze ...

AVVISO PUBBLICO PER PERCORSI DI STUDIO E BORSE DI MOBILITÀ TRANSFRONTALIERA  RIVOLTA A STUDENTI RESIDENTI E/O DOMICILIATI NELL’AREA DI COOPERAZIONE  TRANSFRONTALIERA DEL PROGRAMMA ITALIA FRANCIA MARITTIMO PROGETTO GIM “GIOVANI IN MOVIMENTO” -> AVVISO PUBBLICO GIM studenti.pdf ...

PROROGA della scadenza dell'avviso: è possibile presentare la propria candidatura sino a venerdì 22/01/2021 ore 12.00 secondo le modalità indicate nell'avviso stesso   AVVISO PUBBLICO PER PERCORSI DI STUDIO E BORSE DI MOBILITÀ TRANSFRONTALIERA  RIVOLTA A STUDENTI RESIDENTI E/O ...

*SCADENZA PROROGATA al 18/02/2020 ore 12.00*   AVVISO E MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER AZIENDE E IMPRESE. Tale avviso è stato pubblicato nell'ambito del progetto G.i.M. – Giovani in Movimento” - Programma di Cooperazione Italia Francia Marittimo 2014-2020, per individuare e selezionare ...

Ha preso avvio le scorse settimane l'attività di formazione per i giovani italiani partecipanti alle attività di scambio del progetto GIM: gli studenti liguri e sardi infatti sono impegnati per questa prima fase del progetto a rafforzare e potenziare le proprie competenze linguistiche (francese) ...

Programma della giornata 29-04-2021 CONFERENZA ONLINE Al momento di tutti gli allarmi ecologici, come potremmo definire e costruire un alimentazione sostenibile? La conferenza sarà moderata da Luis Barraud, imprenditore e comunicatore nel campo della transizione alimentare e agricola. ...

Evento finale - Mobilità Transfrontaliera dei giovani – Olbia 29.31 Ottobre 2021 Programma Completo Programma Evento Finale GIM Programma Scambio dei Giovani GIM Presentazione studio sui tirocini e attività formativa realizzati nell'ambito del progetto Slide dei prodotti ...

Pubblichiamo lo studio sulla formazione e le slide dei prodotti agroalimentari realizzate dal progetto GIOVANI IN MOVIMENTO   http://www.rivlig.camcom.gov.it/IT/Tool/News/Single?id_news=3080

Guarda le interviste: http://www.rivlig.camcom.gov.it/IT/Page/t02/view_html?idp=2030

Dal 29 Novembre al 02 Dicembre 2017 si è svolto ad Oristano il Festival della Scienza organizzato dalla Fondazione IMC, in collaborazione con il Consorzio UNO, l’IAMC-CNR di Oristano e l’Area Marina Protetta (AMP) Penisola del Sinis-Isola di Mal di Ventre.   Durante le giornate del ...

Workshop organizzato dal Parco Regionale di Porto Conte, nell'ambito della Convenzione con la Regione Sardegna per le attività del progetto GIREPAM. L'iniziativa fa parte della Giornata "Alghero in Europa" organizzata dal Comune di Alghero

29-30 marzo: Inaugurazione del progetto GIREPAM sull'isola francese di Porquerolles. Il 29 marzo 2017 si è svolto un evento aperto agli stakeholder locali: associazioni di educazione ambientale, club di immersione, ecc. Il 30 è stata la giornata dedicata al 1° Comitato di Pilotaggio.

https://www.facebook.com/Girepam-133264033927312/?ref=bookmarks 

Il 27 Settembre 2017 si è tenuto in Corsica, a Bonifacio, il 2° Comitato di Pilotaggio GIREPAM, organizzato dall'Office de l'Environnement de la Corse con il supporto del Comune. In tale occasione, con il coordinamento del capofila Regione Sardegna, sono state dettagliate le attività tecniche ...