La Genoa Shipping Week è un evento di rilevanza nazionale a cui partecipano i principali operatori portuali, marittimi e logistici, nonché gli enti pubblici ed istituzioni. Per l’occasione è stato organizzato un workshop specifico dedicato alle tematiche del “Green shipping” e del GNL il ...

RAS-INDUSTRIA, con il supporto e la partecipazione dei Partner, ha organizzato, a partire dalle ore 9.00 del 14 dicembre 2018, negli spazi del Lazzaretto di Sant’Elia di Cagliari, il I° Evento di Capitalizzazione di SIGNAL, ovvero un seminario di approfondimento sul tema del GNL intitolato: “Gas ...

L’evento si è concentrato sul percorso di capitalizzazione che il Programma Marittimo ha avviato già dal 2011 e che si è avvalso nel corso degli anni della preziosa collaborazione di partner esterni, tra cui la CGET e il progetto Interreg EPICAH. Sessioni parallele sono state poi dedicate ...

Il 4° Comitato di Pilotaggio del progetto SIGNAL si è tenuto a Cagliari lo scorso 29 agosto 2019.   I partner hanno discusso su differenti aspetti amministrativi, quali le modifiche di progetto e il report di monitoraggio numero 3, oltre che di aspetti finanziari, quali la ...

Il 3° Comitato di Pilotaggio del Progetto SIGNAL si è tenuto a Livorno lo scorso 16 aprile 2018.   I partner hanno discusso sullo stato d’avanzamento delle componenti di attuazione e di comunicazione. Inoltre gli aspetti amministrativi sono stati discussi, in particolare quelli relativi ...

All’appuntamento hanno preso parte il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio, il presidente dell’Autorità portuale Paolo Emilio Signorini, il coordinatore progetti portuali e comunitari Jacopo Riccardi, il direttore generale Costa Crociere Neil Palomba, Carla Ancona, dirigente del dipartimento di ...

Il Pôle Mer Méditerranée vi invita a partecipare a due giornate tecniche "Mobilità marittima decarbonizzata" che si svolgeranno online il 4 marzo 2021 dalle 9.30 alle 12.30  e il 18 marzo dalle 14.00 alle 16.00.  Per la giornata del 4 marzo le iscrizioni chiudono il 3/03 ...

È possibile stabilire se fa più rumore una nave a motore acceso o un container mentre viene posato in banchina? Quando vediamo una fumata nera di una nave possiamo dire che la qualità dell’aria sta peggiorando? Sono alcune delle domande a cui cercheremo di rispondere durante l’evento on line ...

Nel quadro del Programma Interreg Marittimo Italia Francia 2014 - 2020, la Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato dell’Industria, organizza l’evento finale del progetto SIGNAL - Strategie transfrontaliere per la valorizzazione del Gas Naturale Liquido (GNL). L’obiettivo dell’evento è ...

L’ evento finale del progetto SIGNAL - Strategie transfrontaliere per la valorizzazione del Gas Naturale Liquido (GNL), tenuto online giovedì 8 aprile 2021, è stato organizzato nel quadro del Programma Interreg Marittimo Italia Francia 2014 – 2020 dalla Regione Autonoma della ...

L'evento promozionale del progetto Med-Foreste si è svolto a Livorno l'8 novembre ed ha visto una variegata ed attiva partecipazione di pubblico. Molte le presenze istituzionali, ma anche di professionisti ed associazioni di volontariato, che hanno partecipato con interesse sia alla ...

Il 30-31 marzo si terrà a Bastia,  presso l'Hôtel du Département de Haute Corse,  il 3° Comitato di pilotaggio di Med-Foreste, insieme al Comitato di Pilotaggio del progetto strategico Med-STAR e a quelli degli altri 3 progetti semplici a questo collegati.  Inoltre ci ...

Obiettivo del progetto è quello di definire nuove azioni di prevenzione e quindi agire sulle cause degli incendi, rendendo le foreste meno esposte al rischio incendi e più sicure. Orientare le scelte pubbliche in tale direzione sarà quindi fondamentale, per questo il progetto MED-Foreste ha ...

MED-PSS ha lanciato il suo primo esperimento di comunicazione con la Guardia Forestale Regionale della Regione Sud! 120 giovani dai 18 ai 25 anni sono stati formati in prevenzione incendi, reclutati dai Parchi Naturali de Provence-Alpes-Côte d’Azur e, durante l'estate 2020, hanno svolto missioni ...

L'evento promozionale Med-PSS si è tenuto il 14 novembre 2019 a Londe-les-Maures in parallelo con la Commissione regionale antincendio della Regione sud. La giornata riunisce 26 organizzazioni regionali e nazionali, tutte coinvolte nella prevenzione e nella lotta contro gli incendi boschivi, ...

    ► Questo video presenta i vari esperimenti condotti nell'ambito di Med-PSS sulla comunicazione antincendio.  

Dal 14 al 17 Giugno 2017 si terrà a Genova la 10 ° Conferenza Internazionale SedNet, organizzata in collaborazione con DISTAV-Università di Genova e Autorità Portuale di Genova. Il titolo della conferenza è “Sediments on the move” ed ha come filo conduttore il sedimento che si sposta dalla ...

Come accedere ai finanziamenti europei? Quali finanziamenti sono accessibili per enti locali, imprese e associazioni? Per quali progetti? La terza edizione delle Journées Var Europe si terrà all’Università di Tolone (Porte d'Italie) il 27 e 28 giugno 2017. Quest’anno la manifestazione – ...

In occasione della giornata mondiale per l'ambiente ARPAL ha organizzato a la Spezia, martedi 5 giugno 2018, una giornata dedicata alle applicazioni della modellistica numerica in ambito marino.

Il 4 e 5 aprile 2017 a Cagliari l’Assessorato dei Trasporti della Regione Sardegna, in qualità di Capofila, insieme ai partner italiani e francesi, presenterà il progetto SE.D.RI.PORT (SEdimenti, Dragaggi e RIschi PORTuali) cofinanziato con fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) del ...