Il capofila, Comune di Massa, ha inviato oggi una comunicazione ufficiale ai beneficiari dell’Avviso del Progetto Extra, per illustrare le modalità con cui, nei prossimi mesi, il progetto si svolgerà, compatibilmente con le restrizioni dettate dalle norme di protezione contro la diffusione del ...

Nasce "S.O.S. - Servizi, Opportunità, Sostegno", la campagna di comunicazione di bandi attivati o prossimi all'apertura realizzati da progetti finanzati dal Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020. La promozione si occupa in particolare del tema del sostegno alle giovani imprese e alle idee ...

È stato pubblicato l’avviso per la selezione di 3 candidati al percorso formativo per “Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea”. Il corso, gratuito e con obbligo di frequenza, ha una durata complessiva di 600 ore, suddivise tra formazione e-learning e stage, ed è ...

Irecoop Toscana, partner del progetto EXTRA, è alla ricerca di docenti ed esperti in progettazione e gestione di progetti finanziati con Fondi U.E. e dei diversi programmi comunitari a cui affidare l'erogazione dei moduli formativi del corso per Esperto dei Progetti della Cooperazione ...

La formazione per "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea" avrà inizio l'11 gennaio 2021. Qui in allegato è disponibile il calendario completo del corso che si concluderà a maggio 2021.

Irecoop Toscana, partner del progetto EXTRA, ha provveduto a stilare ufficialmente la graduatoria dei candidati risultati idonei, durante l'ultima selezione, per la partecipazione al corso di formazione “Project manager della cooperazione territoriale europea”. Questi beneficiari vanno ad ...

Ha preso il via, oggi, il corso per "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea”: durante i primi giorni di attività, i 30 giovani corsisti italiani e francesi selezionati seguiranno ventisei ore di webinar inerenti la programmazione 2021-2027, le sfide europee (Green New Deal, ...

È iniziato il secondo modulo formativo del corso "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea" dedicato al Project Management nel contesto INTERREG Marittimo Italia-Francia. I temi affrontati dai corsisti riguardano la definizione di un progetto e dei suoi caratteri distintivi, il ...

È iniziato oggi il terzo modulo formativo del corso "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea", primo modulo pratico che verrà affrontato dagli allievi. Il Laboratorio 1 di progettazione Interreg Marittimo Italia-Francia prevede lo svolgimento di diverse attività quali l'analisi ...

Il corso per "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea" procede con il quarto modulo formativo, dedicato alla predisposizione di un progetto europeo. Gli allievi acquisiranno le competenze di base necessarie a ideare una proposta progettuale che sia coerente fra le sue parti ...

Anche questa settimana gli studenti del corso per "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea" stanno seguendo in modalità e-learning le lezioni del modulo formativo dedicato alla predisposizione di un progetto europeo. L'analisi dei criteri di ricerca di un bando di finanziamento, ...

Si svolgeranno fra oggi e domani le due giornate di lezione dedicate al Laboratorio 2 di progettazione Interreg marittimo Italia Francia del corso  per "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea". Il docente e gli studenti simuleranno la redazione di una proposta progettuale, ...

Questa settimana ha preso il via il sesto modulo formativo del corso per "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea", dedicato alla gestione efficace ed efficiente di un progetto europeo. Durante lo svolgimento di queste ore di lezione i corsisti apprenderanno le competenze ...

Questa settimana si conclude il sesto modulo formativo, dedicato alla gestione efficace ed efficiente di un progetto, del corso per "Project Manager della Cooperazione Territoriale Europea". La docente sta apportando tutta la sua conoscenza ed esperienza sul campo, ma soprattutto la passione ...

Il laboratorio 1 di Project Management INTERREG Marittimo Italia-Francia e il modulo dedicato al Project Management nel contesto INTERREG Marittimo Italia Francia sono il punto focale di questa settimana di lezioni. Durante lo svolgimento del laboratorio i docenti cercheranno di trasmettere ...

La comunicazione e l’organizzazione delle risorse umane nella gestione di un progetto è il titolo del modulo formativo n. 8 che si svolgerà nel corso di queste due settimane. Durante le ore previste per questo modulo, verrà perfezionata la conoscenza degli strumenti di comunicazione online per ...

È iniziato il modulo formativo n. 10 il cui tema principale sarà la gestione delle variabili e delle varianze. Gli allievi impareranno le tecniche di problem solving per la gestione di progetti e la creazione di soluzioni concrete attraverso processi di confronto e discussione in gruppo, ...

Si conclude questa settimana il modulo formativo dedicato alla comunicazione e l’organizzazione delle risorse umane nella gestione di un progetto. Queste ore di lezione hanno portato i corsisti allo studio di aspetti relazionali e multiculturali: dal self-control alla gestione del conflitto, ...

Durante il Laboratorio 3 di Project Management Interreg Marittimo Italia Francia gli allievi metteranno in pratica le nozioni acquisite durante lo svolgimento del precedente modulo formativo. Adopereranno gli strumenti operativi per attuare le tecniche di problem solving necessarie alla ...

È iniziato il modulo formativo n. 12, dedicato alla rendicontazione di un progetto europeo, a cui gli allievi dedicheranno queste 3 settimane. I corsisti affronteranno diversi argomenti come la decodifica e l'impostazione del budget di progetto complessivo stimando i costi per ogni attività e ...