Le projet européen GrITAccess financé par le Programme Opérationnel Interreg Italie-France "Maritime" 2014-2020, est le fruit de la collaboration de 14 partenaires issus des régions Corse, Sardaigne, Toscane, Ligurie et Sud de la France. De cette collaboration est née le concept de Grand ...

En collaboration avec la communauté de communes de la Costa Verde, la Collectivité de Corse présentera l'avancée de ses réalisations dans le projet Racine. http://interreg-maritime.eu/fr/web/racine/projet L'Association Nationale des Communes Italiennes de Toscane, chef de file du projet, est ...

Au XIXe siècle, l’architecte français Eugène Emmanuel Viollet-le-Duc accordait au monument une longévité éternelle tandis que le critique d’art anglais John Ruskin lui acceptait un cycle de vie limité dont la ruine ferait irrémédiablement partie, la restauration étant « la pire des ...

En collaboration avec la communauté de communes de la Costa Verde, hôte de cette conférence, ainsi que de la communauté de communes de l'Alta Rocca, la Collectivité de Corse présentera l'avancée de ses réalisations dans le projet Itinera Romanica +. La Commune de Capannori, chef de file du ...

In data 28 e 29 settembre 2022 si terrà in Toscana un incontro transfrontaliero tra i partner del progetto SEMINARE e le cooperative di comunità italiane e le società cooperative di interesse collettivo francesi, beneficiarie dei servizi forniti dal progetto. Obiettivo di tale incontro è quello ...

L’Evento finale del progetto Fr.I.Net 4.0 si svolgerà, congiuntamente con il Progetto Fristart2, a Bastia il 21 settembre 2022 a partire dalle ore 15:00. L’evento, sarà l’occasione per fare un bilancio dei risultati dell’assistenza tecnica erogata alle imprese e analizzare le prospettive future ...

Con l’Evento finale del progetto FR.I.NET 4.0 svoltosi a Bastia il 21 Settembre 2022 congiuntamente con il Progetto Fristart2, si concludono le attività dedicate alle imprese. L’attenta analisi effettuata sui risultati dell’assistenza tecnica erogata alle imprese, delle attività realizzate e ...

C’è spazio per ancora 10 giovanissime imprese di servizi e prodotti green del settore turistico nel progetto transfrontaliero “INTERREG-SINTURS” (Servizi Innovativi per Turismo sostenibile), totalmente finanziato dall’Unione Europea, che prevede un periodo di assistenza manageriale a sostegno ...

Il Gruppo di ricerca RACINE operante nel Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali (DUMAS) dell'Università degli Studi di Sassari, il 29 settembre 2022, presenterà al territorio gli esiti del progetto Rete in Azione per Conservare e Valorizzare il Patrimonio e l'Identità Culturale (RACINE), ...

Evento finale del progetto QUALIPORTI 29 luglio 2021 9-12 Ajaccio Rapporto ed elementi del evento finale  ► Link zoom

Au sommaire de ce second numéro : • L'édito de Sylvie Muraccioli, Directrice des Affaires Européennes de la Ville d'Ajaccio, chef de file du projet. • Article central : Le PAT expliqué • Actions pilotes : Portoferraio et Seabin à Olbia • actualités : Tempête à Ajaccio

I Partner del Progetto Blueconnect2 hanno realizzato un’intensa attività di comunicazione per la diffusione del progetto e la promozione delle attività e dell’apertura degli Avvisi pubblici dedicati alle imprese da più di 2 anni e meno di 5 anni di attività e agli Organismi di accompagnamento. ...

      LA FILIERA DELL’AGROALIMENTARE 29.07.2022 dalle 10:00 alle 12:00 Link zoom: https://tinyurl.com/vw7kns3b Traduzione simultanea italiano-francese       PROGRAMMA   10:00 Apertura e saluti dalla Confcommercio Nord Sardegna 10:10 - ...

            AGROALIMENTARE : CREARE VALORE CON LA COMUNICAZIONE 13/05/2022 DALLE 9:30 ALLE 11:30   Link zoom: https://tinyurl.com/sc13522 Traduzione simultanea italiano - francese   PROGRAMMA   09:30 Apertura e saluti dalla Confcommercio ...

        Ciclo di incontri formativi sull’internazionalizzazione Webinar con interpretariato simultaneo italiano-francese La Camera di Commercio di Pisa, partner del Progetto “Innovazione per l’Agroalimentare – In.Agro” nell’ambito del Programma di Cooperazione Italia ...

      LA FILIERA DELL’AGROALIMENTARE 06.05.2022 dalle 9:30 alle 11:30 Link zoom: https://bit.ly/3LGvIhq Traduzione simultanea italiano <>francese   PROGRAMMA   09:30 Apertura e saluti dalla Confcommercio Nord Sardegna 09:40 Introduzione e quadro di ...

      PROSPETTIVE FUTURE DELL’AGROALIMENTARE 27/05/2022 DALLE 9:30 ALLE 11:30 Link zoom: https://tinyurl.com/2yzadxce Traduzione simultanea italiano - francese PROGRAMMA   09:30 Apertura, saluti e presentazione 09:40 Cigni neri – eventi inaspettati 10:00 - ...

        Ciclo di incontri formativi sul MARKETING OPERATIVO 27 e 28 Aprile 2022 Webinar con interpretariato in simultanea dall'italiano al francese https://bit.ly/webinar_marketing_operativo     Marketing operativo delle agroproduzioni. Tendenze, ...

    EDUCATIONAL IN AGRO: L’INNOVAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE 21 aprile 2022   Online dalle ore 9:30 alle ore 11:30 Link zoom: https://zoom.us/j/97654857523?pwd=S3QxS2xoODN0dTJHeDJNQW90QXRYQT09       9h30 Apertura e saluti dalla Camera di ...

    WEBINAR IN.AGRO martedì 07 giugno alle ore 18.00   Per participare cliccare qui: https://ccihc.webex.com/ccihc/j.php?MTID=m59135ac064aa8ff2821d0cb3db76cd10 La CCI de Corse vi invita alla presentazione dei 4 video di formazione prodotti nell'ambito del progetto Interreg ...