il 4° comitato di pilotaggio e 2° comitato technico del progetto SEDITERRA si è svolto a Pisa il 7 e il 9 febbraio 2018

Il terzo comitato di pilotaggio del progetto SEDITERRA è stato organizzato in videoconferenza il 18 dicembre 2017.

Il quinto comitato di pilotaggio del progetto SEDITERRA è stato organizzato in videoconferenza il 15 marzo 2018.

Il sesto comitato di pilotaggio del progetto SEDITERRA è stato organizzato in videoconferenza il 30 maggio 2018.

Organisation du Comité de pilotage n°7 et du comité technique n°3 à Cagliari du 25 au 27 septembre 2018

Il nono comitato di pilotaggio e il quinto comitato tecnico del progetto SEDITERRA si sono svolti a Bastia il 29 e 30 ottobre 2019.

L'undicesimo comitato di pilotaggio del progetto SEDITERRA è stato organizzato in videoconferenza il 12 maggio 2020.

Il decimo comitato di pilotaggio del progetto SEDITERRA è stato organizzato in videoconferenza il 17 aprile 2020.

L’ultimo comitato di pilotaggio del progetto SEDITERRA è stato organizzato in videoconferenza il 24 settembre 2020.

L’Università di Pisa e quella di Genova hanno lanciato un’indagine presso le strutture portuali e le amministrazioni locali volto a comprendere se e in quale misura le emissioni sonore vengono studiate e monitorate; a caratterizzare il rumore e le sue fonti; a individuare le soluzioni di ...

Il 12 Novembre - in occasione del Comitato di Pilotaggio - i partner di RUMBLE hanno visitato il Porto di Nizza, guidati dal partner Nice Metropole. In particolare hanno osservato la rete dei sensori presenti sui moli del porto per il monitoraggio delle emissioni sonore dell'area portuale. Tutti ...

Il 3 maggio i partner di RUMBLE si incontreranno a Genova per il primo incontro di progetto. Ospitato da Regione Liguria, il kick off meeting da ufficialmente via alle attività tecniche che verranno pianificate nel dettaglio. L’incontro sarà organizzato in sinergia con REPORT progetto parallelo ...

L’Università di Genova presenterà un articolo scientifico sul monitoraggio del rumore in ambito portuale e sulle attività portate avanti grazie al contributo dei progetti di cooperazione del Programma Italia Francia  Marittimo 2014-2020. In particolare si è parlato di RUMBLE e di REPORT ...

Regione Liguria e ANCI realizzeranno dei focus group con gli attori locali sul tema del rumore legato alle attività portuali a Genova.

Si è svolto a Cagliari il 13 e 14 maggio il terzo Comitato di Pilotaggio di RUMBLE, un importante momento di confronto e di coordinamento delle attività tecniche. L’Università di Pisa e di Genova hanno terminato le indagini preparatorie sul rumore nelle aree portuali interessate. Nella prossima ...

Il 14 maggio i progetti MON ACUMEN, DECIBEL, LISTPORT, REPORT e RUMBLE Si sono riuniti per nel primo incontro di network per fare il punto sulle attività legate al rumore portuale nell’area di cooperazione. Obiettivo del primo incontro è stato quello di fare il punto sulle attività di ...

Si è tenuto martedì 18 giugno presso la sede di ANCI Liguria l’incontro “Apriamo le orecchie”, primo appuntamento sullo stato dell’arte del rumore portuale e delle campagne di monitoraggio nella città di Genova. Dopo i saluti degli Assessori Giacomo Raoul Giampedrone (Regione Liguria), Matteo ...

“Apriamo le orecchie” è il titolo del primo incontro sul tema dell’impatto acustico delle attività portuali organizzato da ANCI Liguria nell’ambito di RUMBLE. Si terrà martedì 18 Giugno presso la sede di ANCI Liguria a Palazzo Ducale e sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte del ...

Regione Liguria, in collaborazione con ANCI Liguria, ha realizzato un'indagine presso i cittadini che risiedono nelle zone limitrofe al porto di Genova  per comprendere il grado di consapevolezza delle problematiche legate al rumore portuale. L'indagine è stata condotta tramite un ...

Si sono conclusi a fine giugno i lavori per la stesura dell’asfalto fonoassorbente a Portoferraio sull’Isola d’Elba. Un intervento che ha interessato 3250 mq di superficie stradale il cui investimento è stato in parte finanziato dal Progetto Europeo Rumble. “Un intervento importante - spiega ...