Il giorno 16 ottobre si è svolto presso la sede di Anci Liguria il terzo Comitato di Pilotaggio del progetto L.I.S.T. Port. UNIGE in qualità di responsabile della comunicazione del progetto REPORT ha partecipato alla relativa sessione di networking con gli altri progetti appartenenti al cluster ...

Giovedì 28 novembre il prof. Corrado Schenone ha tenuto un intervento sul cluster "Rumore e Porti" e il progetto Report, durante la sessione "City, Port and Enviroment" organizzata per la Genova Smart Week!  Clicca qui per ulteriori informazioni sulla sessione!  Clicca qui per ...

L'International Year of Sound è un'iniziativa globale per evidenziare l'importanza del suono, delle scienze e delle tecnologie ad esso correlate. I vari eventi organizzati per il 2020 a livello locale, regionale e internazionale hanno tutti lo scopo comune di far comprendere il ruolo del ...

Il giorno 26 Novembre 2019 si è svolto presso la sede d'Ingegneria di Villa Cambiaso, Genova, il quarto Comitato di Pilotaggio del progetto Decibel. 

E' online la pagina Facebook relativa al cluster "Rumore e Porti"! https://www.facebook.com/Interreg-Rumore-e-Porti-Ports-et-Nuisance-Sonore-100165061479330/?modal=admin_todo_tour

Guarda il servizio sul rumore portuale andato in onda durante l'edizione delTG Regione Liguria del 06-02-2020!  ---> https://www.facebook.com/100165061479330/videos/124627092210007/

Preso la scuola secondaria “Attilio Odero”, Genova, più di 100 studenti delle classi quarte e quinte hanno partecipato ad un workshop organizzato da Amplifon sui temi dell’ecologia acustica e dell’ascolto responsabile. Durante la mattinata, Unige, nella persona dell'ing. Borelli, ha potuto ...

Il giorno 17-03-2020 si è svolto in via telematica il V Comitato di Pilotaggio del progetto Report. Il partenariato si è confrontato sullo stato d'avanzamento del progetto, inizialmente concentrando l'attenzione sugli aspetti tecnici per poi focalizzarsi sulle tematiche ...

Il giorno 08-05-2020 si è svolto in via telematica il VI Comitato di Pilotaggio (CdP) del progetto Report. I partner si sono confrontati sullo stato d'avanzamento del progetto e sulle azioni da intrapredere per poter fronteggiare al meglio l'attuale emergenza sanitaria e portare a termine il ...

Il partner UNICA del gruppo di lavoro DICAAR parteciperà all'ICCSA 2020 (the 20th International Conference on Computational Science and its Apllications) con una memoria sul lavoro sviluppato per il progetto REPORT. L'evento si svolgerà in modalità online dal 1 al 4 luglio, a ...

E' online la newsletter n.2 del progetto REPORT!  clicca qui per visualizzarla! 

Il 16 settembre si è svolto online il VII Comitato di Pilotaggio del progetto REPORT!  Un lavoro di cooperazione e confronto è stato portato avanti da tutti i partner per raggiungere gli obiettivi prefissati dal Progetto.  Stay Tuned per nuove notizie!  ...

Di seguito un interessante articolo uscito sulla pagine web del progetto RUMBLE, relativo all'applicazione di asfalto fonoassorbente a Portoferraio: http://interreg-maritime.eu/it/web/rumble/-/meno-rumore-a-portoferraio

ARPAT ha partecipato al seminario di studio sulla sostenibilità portuale ad Ancona ed ha presentato il progetto REPORT e il cluster "Rumore e Porti" ai soggetti pubblici e privati presenti. Per maggiori informazioni visita il sito dell'evento cliccando qui.

ARPAT e UNIGE hanno partecipato all'ICSV25 - International Cconference on Sound and Vibration tenutasi a Hiroshima, Giappone tra l'8 e il 12 luglio! 

Il progetto Report e il cluster "Rumori e Porti" raccontati da diverse testate giornalistiche, clicca sui seguenti link:  ANSA                     PRIMOCANALE MENTELOCALE     UNIGE.LIFE TNS.LIGURIA  ...

Cos'è il rumore?  Per rumore intendiamo i suoni che non desideriamo ascoltare. È una distinzione di tipo psicologico, non fisico; è una differenza soggettiva, un’attitudine personale. Tra le caratteristiche e le grandezze del suono di maggiore rilevanza troviamo:  La frequenza f, ...

Come percepiamo il suono?  L’orecchio umano non risulta ugualmente sensibile a suoni di frequenza diversa. In aggiunta, le sensazioni di fastidio dovute da suoni complessi (presenza di più frequenze) e rumori possono venire influenzate da fenomeni di mascheramento. Quando all’orecchio di ...

Gli effetti del suono sulla salute Gli effetti prodotti dal rumore sull’organismo umano sono molteplici e diversi in relazione alle caratteristiche del fenomeno sonoro (e.g. livello di pressione sonora, composizione spettrale del rumore), ai tempi e alle modalità di esposizione ed anche alla ...

Le fonti di rumore in ambito portuale Le principali sorgenti sonore e di rumore nelle città portuali sono dovute a: Strade Ferrovie Aeroporti Traffico marittimo e attività portuali  In particolare il rumore proveniente dalle navi può generare forte disturbo agli abitanti dell’area sia in ...