Nonostante l’emergenza sanitaria in corso, il CNR-ISMAR prosegue con l’attività di preparazione all’installazione di due sistemi radar HF nell’area di Genova. In particolare, nel primo anno di progetto, il CNR si è occupato della: - valutazione delle caratteristiche tecniche dei sistemi radar ...

SINAPSI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE NELLA SCIENZA 2021!

Dal primo marzo sulla pagina Facebook di SINAPSI vengono pubblicate le video-presentazioni dei Ricercatori coinvolti nel progetto e delle loro attività. Scoprite ogni settimana chi sono le persone che partecipano alle attività di SINAPSI e quali sono le azioni che il progetto realizza. ...

Cosa ci fanno una Ricercatrice di SINAPSI, un Ricercatore di QUALIPORTI e una Studentessa di GEREMIA insieme nel Porto di Cavo (Rio Marina, Isola d’Elba)? COLLABORANO, CONDIVIDONO, CAPITALIZZANO e COMUNICANO Questo è il Programma MARITTIMO!

Dopo il lungo periodo di incontri virtuali dovuti all’emergenza sanitaria di Covid-19, in data 22 settembre 2021 si è finalmente svolto nuovamente in presenza il CdP del Progetto SINAPSI. La riunione si è tenuta in Francia, nella località di Port Grimaud, dove i Partners italiani e francesi ...

Nella sezione Video della pagina Facebook di SINAPSI continua la presentazione delle attività di progetto svolte dai diversi Partner. Oggi è il turno di Giovanni Besio del DICCA dell'Università di Genova che si occupa, tra le altre cose, della simulazione della dinamica all'interno del Porto di ...

Un importante momento di condivisione e apprendimento, nonchè di scambio rispetto alle tematiche inerenti il tema del trasporto marittimo della sicurezza della navigazione. Un'occasione sia per approfondire le tematiche affrontate dal progetto OMD, sia per fare il punto sull'avanzamento degli ...

Siete al corrente del Porto di Tolone? La Camera di Commercio Del Var e l'Università di Tolone organizzano il workshop intermedio di SINAPSI venerdì 26 Novembre 2021 a partire dalle 9 a Tolone. Sarà l'occasione per mettervi al corrente sui risultati ottenuti nel Porto di Tolone sul ...

Lo scorso Venerdi 26 novembre, la CCI del Var e l’Università di Tolone hanno avuto il piacere di ospitare a Tolone il Workshop Intermedio del progetto SINAPSI, che da oltre un anno coinvolge in maniera sinergica i Partner italiani e francesi in un proficuo lavoro di condivisione di innovazioni e ...

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale (AdSP-MTS), all’interno del progetto SINAPSI, ha bandito una gara per l’acquisto di due ondametri-correntometri da installare nei porti di Livorno e Piombino. La gara è terminata e le strumentazioni saranno installate entro il 28 ...

Auguri a tutti per un felice 2022 di navigazione sicura da parte di tutto lo staff di SINAPSI.

Oggi andiamo a conoscere meglio i partner francesi di SINAPSI . Anne Molcard, professoressa dell’Università di Tolone e responsabile scientifica del partner UTLN, racconta le attività che il suo gruppo di ricerca sta svolgendo nella rada di Tolone all'interno del progetto SINAPSI. Guarda ...

Come l’Advisory Board realizzato a Cagliari, quest’incontro dei partner francesi a Brignoles ha permesso di presentare sia i partner del progetto STRATUS che i membri dell’Advisory Board ma anche gli obiettivi principali del progetto. I partner si sono accordati sulla del marchio di qualità ...

1er workshop de l’Advisory Board des partenaires italiens à Cagliari (Italie), afin de présenter à la fois les partenaires du projet STRATUS, les membres de l’Advisory Board et les objectifs généraux et réalisations attendues tout au long du projet. Dans le cadre du projet STRATUS, les ...

L’édition 2017 a accueilli des entreprises exposantes, réparties en cinq secteurs de référence : les TIC, puis le tourisme, la culture et l’environnement, les réseaux intelligents pour une gestion efficace de l’énergie, la biomédecine et l’agro-industrie. L’événement « STRATUS rencontre les ...

Cette rencontre des partenaires français à Sanary-sur-mer a permis de présenter à la fois les partenaires du projet STRATUS et les membres de d'Advisory Board, ainsi que les principaux objectifs du projet. 1. Présentation du territoire pilote français - la municipalité de Sanary-sur-Mer 2. ...

Comitato di pilotaggio , LERICI 22 febbraio 2018   Tutti i partners ci sono riuniti a LERICI, occogliti al'interno del'ENEA  per fare un punto sulle azione passate, in corso ma sopratutto su quelle future. LLa creazione del marchio di qualità ambientale STRATUS era al centro ...

Comité de pilotage - le 20 juin - La Spezia   Une nouvelle rencontre qui réunira tous les partenaires du projet STRATUS. Le comité de pilotage sera l'opportunité pour les partenaires français et italiens de faire un point sur les actions en cours et d'organiser les prochaines. ...

L’Amministrazione comunale di Villasimius, l’Area Marina Protetta “Capo Carbonara”, il Consorzio degli albergatori hanno firmato a fine marzo 2018 il protocollo d’intesa per creare una “collaborazione stabile per la promozione a fini turistici della destinazione Villasimius ovvero la DMO ...

  Le CRENoS organisera, en collaboration avec l'aire marine protégée « Capo Carbonara », un séminaire qui visera à sensibiliser le territoire sur la nouvelle tendance du tourisme notamment celui  balnéaire sur le rôle qu’ont les labels de développement durable dans l’accroissement de ...