Il progetto, nella sua riformulazione Post Covid, prevede una formazione online asincrona da svolgersi nel periodo Dicembre 2020 – Maggio/Giugno 2021 propedeutica alle azioni di mobilità da svolgersi - situazione sanitaria permettendo - per l’inizio dell’anno scolastico 2021/2022. Le attività ...

Grande partecipazione al workshop dal titolo “Edilizia e Sostenibile ed Economia Circolare”, svoltosi nella giornata del 24 marzo 2021. All’evento hanno preso parte più di 100 partecipanti fra liberi professionisti, imprenditori, studenti ed insegnanti, con grande interesse per i temi trattati ...

Il progetto INTERMEDIA e la formazione transfrontaliera durante l'emergenza Covid-19. Lunedì 28 giugno 2021 ore 16,00

Programma dell'azione di mobilità a Lucca degli studenti provenienti dalla Corsica.

Programma dell'azione di mobilità a Lucca degli studenti provenienti dalla Corsica.

Il prossimo workshop si terrà in modalità mista (presenza e videoconferenza) il giorno venerdì 1 ottobre 2021 dalle 14:00 alle 16:00.  link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_oqtG3cDJRmSGhbWAEmhJ3g  

Ad Ajaccio a scuola di energia green. Gli studenti dell Devilla e dell'Angoy al "Pole Mediterraneen de Formation"

Mobilità studenti: visita al “Pole Méditerranéen de Formation” di Ajaccio per ampliare le conoscenze in ambito di Edilizia sostenibile Si è conclusa con la visita al “Pole Méditerranéen de Formation” di Ajaccio l’ultima fase del Progetto INTERREG – INTERMEDIA, che ha coinvolto complessivamente ...

Intermedia, la suite Match retour pour le programme européen Intermédia Interreg Maritime - Marittimo Aprés le voyage d'étude de nos apprentis à Lucca, c'est au tour des étudiants de Sassari, Savona, Lucca et Genova de venir découvrir les innovations corses en matière de transition écologique ...

programme intermedia Marittimo Lucca Le projet « Intermedia » est un projet européen Marittimo qui vise à proposer un cadre réflexif autour du concept d’habitat méditerranéen et des pratiques de formation des apprenants dans la filière du bâtiment des établissements de formation. Ce projet ...

Oggi comitato di Pilotaggio per la definizione dei criteri per la selezione delle imprese artigiane. Le imprese, del settore dell'artigianato artistico, come indicato nel IV Avviso dovranno essere attive da non meno di due e non più di 5 anni

La scadenza per la presentazione delle candidature per la fruizione di servizi di supporto all'attività artigianale del settore artgianato artistico è prevista per il 28 febbraio 2021. Da lunedì 18 gennaio bando su https://www.facebook.com/artlabservices

Venerdì 22 gennaio, alle ore 17, si terrà una video conferenza di presentazione del progetto "Art Lab Services" e dei servizi che verranno erogati sul territorio della Sardegna a favore di giovani imprese artigiane del settore artistico. Le aziende interessate a partecipare alla presentazione ...

Videoconferenza di presentazione del progetto ALServ in PACA, il 30 novembre 2020 (AMI1) e il 15 febbraio 2021 (AMI2). Invito a manifestare interesse per un imminente reclutamento di aziende. Scadenza per le candidature: 28 febbraio 2021

Le imprese artigiane del settore artistico, attive da non meno di 2 anni e non più di 5 anni, sono invitate a proporre la propria partecipazione al progetto Art Lab Sérvices per fruire di servizi di supporto alla propria attività finanziati dal programma Interreg Marittimo Italia Francia Link al ...

La società TEAM srl, Partner del progetto ALSERV, in collaborazione con gli altri partner della Liguria - Associazione Pigna Mon Amour e Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova - ha pubblicato uno dei bandi per la selezione delle imprese che parteciperanno al ...

Comitato di Pilotaggio! le difficoltà sono tante ma le stiamo superando... numero target di artigiani raggiunto!

Mi chiamo Gianna Lastrico e gestisco ZigZag, un laboratorio di cucito creativo a Genova. Creo oggettistica e complementi d’arredo personalizzati e realizzati interamente a mano, sviluppando le idee del cliente e trasformandole in splendide realizzazioni. Sto partecipando al progetto Art Lab ...

Mi chiamo Mara Tokic e il mio atelier di sartoria, LABTK, si trova a Sanremo in piazza Cassini, all’interno del Centro Risorse della Pigna. Nel mio laboratorio mi occupo sia di lavori di sartoria personalizzati che di corsi di formazione sul cucito. Sto partecipando al progetto Art Lab Services ...

Mi chiamo Shari Caviglia e sono un’artigiana orafa di Genova. Nel mio laboratorio, sito in via degli Orefici 8/21, realizzo ogni gioiello partendo dal disegno a mano per arrivare alla sua produzione con tecniche sia artigianali che digitali. Oltre alle collezioni realizzate, mi occupo anche di ...