Inauguration du Centre de Ressources de Pigna Inauguration du Centre de Ressources nouvellement créé dans le Quartier de la Pigna à San Rémo > Présentation des lieux et du matériel > Mise à disposition du FabLab pour les entreprises et habitants locaux

La Chambre de métiers et de l'artisanat de région PACA, sezione delle Alpi-Marittime organizza un seminario sulle tendenze 2020/2021 animato dallo studio Nelly Rodi, il 29 gennaio 2019 alla Galleria DOJO di Nizza.    

Un temporary store dal 14 al 16 dicembre al Polygone Riviera   Articolo pubblicato su Petites Affiches

Dall’8 al 24 dicembre il Centro ArtiManos ospiterà in Viale Regina Margherita 77 a Cagliari una serie di appuntamenti,aperti gratuitamente al pubblico,con i Mestieri d’arte della Sardegna: i Maestri artigiani dell’associazione ArtiManos saranno impegnati in conversazioni,dimostrazioni di lavoro ...

La Chambre Régionale des Métiers et de l’Artisanat  della Corsica si mobilita con l'associazione Strada di l'Artigiani per due giorni di festa attorno all'artigianato artistico nel villaggio di Pigna. Tutto sotto l'egida del programma European Art Lab Net.

A partire dal 18 giugno sono iniziati i percorsi personalizzati di formazione per le aziende artigiane. Le prime ad essere coinvolte sono state quattro aziende dell’artigianato artistico sardo. L’obiettivo principale delle ore di formazione è stato quello di incrementare e ottimizzare le loro ...

Insight Risorse Umane, con la collaborazione del corso di laurea in Lingue e Comunicazione dell'Università degli Studi di Cagliari, invita gli studenti universitari e le aziende dell'artigianato artistico sardo a seguire due seminari formativi dal titolo: "Sinergie tra turismo e artigianato" e ...

Comitato di pilotaggio, ospiti del partner CRMA Corse presso il loro Pôle Méditerranéen de formation, e apertura del Centro di risorse mestieri d'arti  Video dell'evento Link verso la piattaforma online

Il 1 dicembre, presso le sedi sanremesi del partner Pigna Mon Amour, si è svolta la manifestazione "Moda, Stile e Stili di vita".  Numerosi relatori si sono succeduti per parlare di come è possibile affrontare la vita contemporanea con una particolare attenzione alla sostenibiltà ambientale ...

Il 12 ottobre 2018 sono iniziate le visite turistiche in risciò a pedalata assistita presso le botteghe artigiane dei rioni Casana e Maddalena nel centro storico di Genova. I tour, promossi e organizzati dal partner di progetto Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova, sono ...

Il 9 aprile 2019 i partner Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova (DAD-UNIGE) e Accademia di Belle Arti di Sassari  si sono incontranti pesso il Centro di Risorse ART LAB presso il MASEDU per coinvolgere studenti e artigiani per un workshop di progettazione sostenibile ...

Il 26 aprile 2019 la Chambre des Artes e Metiers di Nizza ha inaugurato ufficialmente il fab lab di Nizza - Carros; un altro tassello del progetto ArtLabNet Interreg marittimo Italia Francia è stato inserito. Dopo i Centri Risorse di Sassari (Sardegna), Sanremo(Liguria) e Ajaccio (Corsica) ecco ...

Il 16 aprile 2019 si è svolto un workshop di sartoria etica presso il Centro Risorse de La Pigna a Sanremo. I docenti del DAD hanno introdotto il tema "come si progetta un set per la tavola?"  e le partecipanti hanno realizzato diversi complementi d'arredo per la tavola a partire da ...

Il 20 maggio 2019, presso la sede della Chambre de métiers et de l'artisanat a Saint-Laurent-du-Var, si è svolto l'evento di chiusura del progetto Art Lab Net. Ha introdotto l'evento il presidente della Chambre, Jean-Pierre Galvez,  e i rappresentanti dei Partner hanno presentato i ...

Laboratorio da due giorni per ntegrare l'approccio del Design nel processo creativo dei Mestieri d'Arti

Grazie alla collaborazione tra il progetto Art Lab Net (partner: Dipartimento Architettura e Design) con la società Treecycle - tour turistici con risciò a pedalata assistita - dopo 25 "tour test" con turisti e residenti Treecycle ha messo a catalogo il tour "Design District" per poter ...

Il 9 luglio 2019 presso il Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova, partner del progetto Art Lab Net, sono stati illustrati gli esiti del progetto Art Lab Net ed  è stato lanciato il bando per borsisti di ricerca/stagisti del progetto "figlio" Art Lab Experiences,  ...

Il 15 e 16 novembre, i partner del progetto Art Lab Net si sono riuniti a Sassari, ospiti del partner Accademia di Belle arti Mario Sironi, presso il Centro risorse Art Lab. Nella stessa occasione, si svolgeva l'evento Computation Clay. Nuovi modi di lavorare l'argilla nell'arte e nel ...

La piattaforma digitale ART LAB NET è online per promuovere gli artigiani del progetto (proposte di tour di scoperta, promozione del know-how e dei prodotti...).