Il Marchio Quality Made, i percorsi turistici creati e le aziende certificate ed in via di certificazione sono presenti a GECO EXPO, la fiera virtuale sulla sostenibilità che si tiene online dal 1 al 4 marzo 2022. GECO EXPO è una grande area espositiva virtuale in cui gli operatori, ...

Nell'ambito del Progetto Interreg Marittimo QMBac, lo staff di Progetto sta organizzando un Educational in modalità online volto a far conoscere le aziende certificate Quality Made, le loro attività ed esperienze turistiche ed i percorsi realizzati all'interno del Progetto. In particolare, in ...

Cooperativa Dafne, partner del Progetto Interreg Marittimo QM Bac, ha pubblicato sul proprio sito web, una manifestazione di interesse per l’assegnazione di servizi di  "Promozione dei Pacchetti Turistici QM" all'interno del Progetto Interreg Marittimo QM BAC . Scadenza ...

E' iniziata la campagna video del brand Quality Made all'interno del progetto Interreg Marittimo QMbac. Le riprese verranno effettuate in alcune aree rappresentative del territorio di cooperazione: Toscana, Liguria, Sardegna sul lato italiano e Corsica e Var in Francia. Il video andrà a ...

E' iniziata la campagna fotografica del brand QM all'interno del progetto Interreg Marittimo QMbac. Siamo partiti con il valorizzare le eccellenze toscane per poi proseguire nelle prossime settimane con la Liguria e la Sardegna, e successivamente concludere con il Var e la Corsica. Le strutture ...

Il Marchio Quality Made, i percorsi turistici creati e le aziende certificate ed in via di certificazione sono state presentate durante il "Digital Business Day" organizzato all'interno della famosa fiera internazionale ITB a Berlino,tenutosi online il 17 marzo 2022. Con oltre 180.000 ...

La Chambre de Commerce Italienne pour la France de Marseille, partner del Progetto Interreg Marittimo Qm Bac, ha organizzato il 23 Marzo un incontro tra le aziende francesi già certificate ed in corso di certificazione. L'evento si è tenuto, in presenza, presso la splendida sede di "Une ...

Il progetto PROMETEA è stato lanciato il 21 aprile ad Alghero. Più di cento persone hanno assistito al lancio: partner e attori locali come l'Università di Sannio, diverse associazioni agrarie, il Parco naturale regionale di Porto Conte, i rappresentanti dell’Assessorato dell’Agricultura e ...

La riunione di lancio ha avuto luogo a Pisa (Italia), riunendo per la prima volta tutti i partner del progetto: i due partner francesi AviTeM e la Camera di Commercio e dell’Industria di Ajaccio e della Corsica del Sud; due partner toscani, ovvero la Regione Toscana (ente capofila) e il QUINN; ...

SEMINAIRES ‘AUTO-ENTREPRENEURIAT’ INNOVATION SUR MESURE POUR LES ENTREPRISES AGRO-TOURISTIQUES Projet PROMETEA - Programme Marittimo IT-FR  2014/2020 Sassari 16 novembre 2017 18 janvier● 19 avril ● 20 septembre 2018 Salle Plénière - Département d’Agronomie   Le premier des ...

Questo workshop di sensibilizzazione sul progetto PROMETEA organizzato in sinergia con altri attori e progetti locali si terrà alle pendici del Monte Amiata, in Toscana. È inoltre previsto un World Café, che costituirà un momento di confronto privilegiato rivolto alle imprese ...

Il 5 dicembre la Camera di Commercio e dell’Industria di Ajaccio e della Corsica del Sud ha accolto la prima edizione dei Laboratori Innovation Way e dei Seminari sull’autoimprenditorialità in Corsica, animati dal team QUINN. Al Seminario erano presenti sei portatori di progetti potenziali. ...

Le projet PROMETEA a été mentionné dans un article du journal "Corse-Matin" sur les Laboratoires et Séminaires organisés à Ajaccio en décembre. Merci à la Chambre de Commerce et d'Industrie de la Corse du Sud et à l'équipe QUINN pour l'organisation de ces rencontres.

Il canale televisivo sardo Canale 12 ha trasmesso un servizio sul secondo Seminario sull'autoimprenditorialità tenutosi all'Università di Sassari il 18 gennaio. Il servizio è disponibile al seguente link:  http://www.canale12.it/archivio/ "Durante il seminario abbiamo aiutato i ...

Dates: 16-17 octobre 2017 7-8 novembre 2017 17-18 avril 2018 24-25 mai 2018   Pour qui ? Les laboratoires sont destinés en particulier aux propriétaires et professionnels d’une entreprise agrotouristique déjà constitué mais qui nécessite une requalification de leur propre modèle ...

Dates: 3 mai 2018 28 juin 2018 27 septembre 2018 25 octobre 2018   Pour qui? • Les jeunes avec une qualification de haute formation dans le secteur agroalimentaire et touristique (les jeunes diplômés, les chercheurs, les assistants universitaires, les doctorants) qui ont l’intention de ...

Dates: 16 novembre 2017 18 janvier 2018 19 avril 2018 20 septembre 2018 Pour qui? • Les jeunes avec une qualification de haute formation dans le secteur agroalimentaire et touristique (les jeunes diplômés, les chercheurs, les assistants universitaires, les doctorants) qui ont l’intention ...

Appuntamenti: 5-6 dicembre 2017 30-31 gennaio 2018   A chi si rivolgono? I laboratori sono destinati in particolare a proprietari e professionisti di imprese agrituristiche già costituite, che tuttavia necessitano di una riqualificazione del proprio modello economico. Di cosa si ...

Un workshop di sensibilizzazione sul progetto PROMETEA si è tenuto il 19 dicembre 2017 al municipio di Santa Fiora (Grosseto), ai piedi del Monte Amiata. Il workshop ha visto la partecipazione di una sessantina di persone tra autorità locali e regionali e attori del settore agrituristico. ...

L’inauguration de la foire rurale s’est tenue en présence du Président de l’Office de Développement Agricole et Rural de la Corse, de la Présidente de l’Agence du Tourisme de la Corse, du Président du Pôle d’Equilibre Territoriale et Rural saluant ainsi des efforts combinés pour la promotion du ...

À l’occasion de Festambiente (Festival International de l’Environnement), la Région Toscane a réalisé une conférence de presse pour promouvoir les objectifs et les activités innovantes du projet PROMETEA. Festambiente, dont 29ème édition s’est tenue à Grosseto du 4 au 15 août, est un évènement ...

Mercoledì 8 novembre ad Alghero, ospiti dell’Agenzia LAORE, si è conclusa la Prima Edizione del percorso Innovation Way proposto da QUINN nell’ambito di PROMETEA, progetto confinanziato dal programma Interreg Marittimo. Nel corso dei quattro incontri le quindici aziende partecipanti ...

« La promozione della Sardegna nel mondo deve partire dalla ricchezza della storia e della tradizione produttiva delle nostre campagne, da una rete che colleghi i territori costieri con quelli delle zone interne. »  Parola dell'Assessore regionale dell’Agricoltura e Riforma ...

Date: 4 dicembre 2017 30 gennaio 2018 22 marzo 2018 13 settembre 2018 A chi si rivolgono? • Giovani con una qualifica di alta formazione nel settore agro-alimentare e turistico (neolaureati, ricercatori, assegnisti universitari, dottorandi) intenzionati a creare una propria impresa. • Giovani ...

Il 19 gennaio 2018 si è svolto presso la sede LAORE di Cuglieri il Focus Group dedicato alle aziende agrituristiche operanti nel Montiferru-Planargia e territori limitrofi. Sono state invitate complessivamente quindici aziende operanti nel settore agrituristico, intervistate e in gran parte ...

Dates sur le mont Amiata: 22-23 février 2018  6-7 mars 2018     Pour qui ? Les laboratoires sont destinés en particulier aux propriétaires et professionnels d’une entreprise agrotouristique déjà constitué mais qui nécessite une requalification de leur propre modèle ...

La prima newsletter del progetto PROMETEA! Clicca sulla galleria fotografica per visualizzarla.  

La nuova newsletter del progetto PROMETEA! Clicca sulla galleria fotografica per visualizzarla.

Dates : 13-14 mars 2018 dans le Var 10-11 avril 2018 dans les Alpes Maritimes   Pour qui ? Les laboratoires sont destinés en particulier aux propriétaires et professionnels d’une entreprise agrotouristique déjà constitué mais qui nécessite une requalification de leur propre modèle ...

Les 17 et 18 avril à Cuglieri s'est déroulée la deuxième édition des laboratoires "Innovation Way" dans les locaux de l'Agence Laore Sardegna. Elle a été organisée par les experts du Consortium QUINN en collaboration avec l'Agence Laore Sardegna. 17 opérateurs, représentants des entreprises ...

Dall'8 al 12 aprile 2019, gli operatori agrituristici della Sardegna si sono resi in Toscana per incontrare, conoscere e scambiare con le imprese agrituristiche della Lunigiana, Garfagnana e Monte Amiata coinvolti nel progetto PROMETEA. Gli operatori toscani hanno accolto il gruppo sardo nelle ...

La formazione Manager di Rete si è tenuta dal 9  all'11 maggio 2019 a Seneghe in Sardegna. Le aziende agrituristiche hanno potuto scoprire gli strumenti e metodi consentendo loro di strutturarsi in rete e di gestirle. Questo tempo di scambi tra aziende ed esperti ha permesso la creazione di ...

Il workshop sul turismo esperienziale, svolto il 4 aprile ad Alghero, è stato organizzato dall'Agenzia Laore Sardegna come attività aggiuntiva nell'ambito del progetto PROMETEA. Il turismo non è soltanto sole e mare ma la possibilità di scoprire un territorio attraverso la sua cultura, le sue ...

La formation Manager de Réseau s’est déroulée du 9 au 11 mai 2019 à Seneghe en Sardaigne. Les entreprises agrotouristiques ont pu découvrir les outils et méthodes leur permettant de se structurer à l’intérieur de réseaux et de les animer. Ce temps d’échanges entre entreprises et experts ont ...

Dans le cadre du projet Prometea pour la promotion de la multifonctionnalité dans le secteur agrotouristique, une Ecole d’automne a été organisée du 27 au 30 novembre à Seneghe et au Parc régional de Porto Conte à Alghero en Sardaigne. L’Ecole d’automne a permis de rassembler les partenaires du ...

SÉMINAIRE PROMETEA « Les alliances stratégiques entre le tourisme et les exploitations agricoles multifonctionnelles dans les nouveaux scénarios concurrentiels » Le séminaire a pour objectifs de favoriser l’innovation des entreprises du secteur de l’agritourisme, les stratégies de coopération ...

Mercoledì 5 giugno, si è tenuto l'evento finale di PROMETEA al castello del Piagnaro a Pontremoli in Toscana. L’evento è stata l’occasione per illustrare l'approccio transfrontaliero e multiterritoriale alla multifunzionalità delle imprese agricole, nonché di far conoscere le peculiarità e i ...

Mercoledì 5 Giugno presso il Castello del Piagnaro a Pontremoli in Toscana, si è tenuto l'evento finale del progetto PROMETEA. L’evento è stata l’occasione per illustrare l'approccio transfrontaliero e multiterritoriale alla multifunzionalità delle imprese agricole, nonché di far conoscere le ...

L'Agenzia Laore vi presenta il territorio della Sardegna e le attività delle sue aziende agrituristiche multifunzionali. Ritorno alla terra, cultura, trasformazione alimentare, tradizioni e storia: non manca niente ! Scopritelo subito qui !