L'abbandono di rifiuti in mare è un problema globale che influenza la salute del nostro pianeta ma anche quella dei suoi abitanti, esseri umani compresi. Esistono soluzioni concrete che possano ripulire il mare e mettere a sistema le risorse di chi sul mare vive e lavora? Da queste riflessioni ...

La presentazione del progetto nell'ambito del primo Hackathon sulla blue economy vuole essere uno spunto per il perfezionamento dei progetti in gara Categoria Hackathon Data 2020-11-09 10:30 - 10:50 Il webinar verterà sui seguenti temi: 1) Il progetto ...

Approfondimento e scambio. Possiamo riassumere così la giornata organizzata dai vari partner del progetto P.Ri.S.Ma. MED dal titolo: "Gli scarti e i rifiuti diventano risoesa: nuovi modelli di circular economy". Ad aprire i lavori i saluti del Direttore Direzione Agricoltura e ...

CONTEST “CIRCULAR PORTS” Ancora un mese di tempo per partecipare al concorso “Circular Ports” promosso dal Progetto Impatti-no che premia le idee innovative in tema di economia circolare rigenerativa per progetti di gestione dei rifiuti generati in ambito portuale. Le migliori idee potranno ...

I prodotti e gli output previsti dal progetto P.Ri.S.Ma. -MED, nonostante l’emergenza COVID 19, oltre ad essere in fase avanzata di esecuzione, mantengono la loro validità strategica e funzionale, volta al miglioramento delle condizioni di gestione  e  trattamento  dei  ...

Il 28 e 29 ottobre a Olbia si chiuderà con un momento di condivisione e confronto il progetto finanziato da PO Interreg Marittimo Francia-Italia 14/20

Il 28 e 29 ottobre a Olbia si chiuderà con un momento di condivisione e confronto il progetto finanziato da PO Interreg Marittimo Francia-Italia 14/20 Il FLAG Nord Sardegna, nell’ambito del progetto P.Ri.S.Ma.MED, finanziato dal PO Interreg Marittimo Italia-Francia 14/20, organizza un momento ...

Gli agglomerati urbani di Cannes et Antibes CASA & CACPL La legge di programmazione per la città e la coesione urbana del 21 febbraio 2014 prevede la messa in opera della politica urbana attraverso dei Contrats de Ville (Contratti di Città). Quello di Cannes Lérins, firmato nel dicembre ...

Regione Liguria intende focalizzare l’attività del progetto O.P.E.R.A. principalmente sull’Area di Crisi Complessa della Provincia di Savona. I più recenti dati statistici mostrano la necessità di intervenire sull’area, evidenziando un peggiora­mento dei livelli occupazionali della provincia di ...

Per la Toscana la scelta dell’area di crisi ricade sull’intero territorio transfrontaliero corrispondente alle Province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto e coinvol­gerà esclusivamente il comparto agroalimentare. Le politiche di riqualificazione dell’area transfrontaliera sono ...

Regione Sardegna ASPAL Le aree di intervento in Sardegna sono state individuate secondo criteri che permettano, innanzitutto, di operare su aree con una vocazione (attuale o potenziale) alla nascita di WBO e che dessero la possibilità, in un secondo tempo, di favorire la “scalabilità” delle ...

Il 15 Ottobre si è svolto a Pisa il secondo Comitato di Pilotaggio, dove sono stati affrontati i temi della comunicazione e definite le attività da realizzare in merito all'attivazione degli sportelli e dei servizi da fornire ai disoccupati.

In tutti i territori sono in atto le attività preparatorie per l'apertura degli sportelli operativi a sostegno dei disoccupati. A breve verranno comunicate le date di apertura e le sedi dei nuovi sportelli #Stay Tuned!

La prima fase del progetto O.P.E.R.A ha previsto la rilevazione delle aree di crisi dei territori nelle aree transfrontaliere nelle quali far ricadere le azioni del progetto. Questi territori sono stati scelti secondo dei criteri, generali o variabili, di riferimen­to, indicati nelle linee guida ...

E' on line la prima newsletter! Il primo numero delle newsletter del progetto O.P.E.R.A. è dedicato alla presentazione delle aree di crisi Identificate dai partner del progetto e le principali motivazioni delle scelte effettuate..   Scarica qui la newsletter#1        

La Corsica ha individuato le aree dell’agglomerato di Bastia (CAB) e dell’agglomerato dei paesi di Ajaccio (CAPA). L’ADEC ha scelto volontariamente di identificare due aree geografiche poiché i numeri indicati nel progetto (numero delle PMI / numero dei target) saranno sicuramente inferiori a ...

Si è svolto a Genova lo scorso 26 Luglio il Kick-off meeting di O.P.E.R.A. che ha visto la partecipazione di tutti i partner del Progetto.

E' in linea la Newsletter #2 Il progetto europeo OPERA promuove il supporto gratuito all’autoimprenditorialità per il reinserimento lavorativo nelle aree di crisi. A questo proposito nel mese di luglio verranno inaugurati e aperti al pubblico i primi sportelli operativi a sostegno dei ...

Gli sportelli presso le sedi di Unisco Toscana sono già operativi per fornire i primi servizi di informazione del progetto OPERA dove saranno disponibili la domanda di registrazione ai servizi di OPERA, la possibilità di avere consulenza fissando un appuntamento con la rete dei consulenti che ...

Il 21 giugno, a Puget sur Argens, CDE Petra Patrimonia ha organizzato una giornata di lancio per il suo nuovo "Banco di supporto per la creazione di imprese" nel Var. Situato a Tolone, al 50 di Boulevard de Strasbourg, questo nuovo ufficio offrirà un supporto personalizzato a tutti i nuovi ...

L'ADEC (Agenzia per lo sviluppo economico della Corsica), un riferimento in Corsica per l'attuazione del progetto O.P.E.R.A., annuncia l'apertura di uffici regionali ad Ajaccio e Bastia. A partire dal 1 ° dicembre, le 2 principali città dell'isola saranno in grado di accogliere i dipendenti ...

Inaugurata un'altra "antenna territoriale" del progetto Interreg-Opera che, come gli altri nodi liguri, darà la possibilità di accedere a tutti servizi gratuiti di orientamento, accompagnamento e consulenza specialistica per l'avvio e il recupero di imprese, prevalentemente in forma ...

Eccoci nella sede di Confcooperative Liguria per presentare un nuovo sportello del nostro progetto insieme al capofila Regione Liguria! Questa "antenna" è attiva per coloro che vogliono aderire a O.P.E.R.A. sul territorio genovese e fornisce tutti i servizi di orientamento, ...

Continua l'attività sui territori del progetto O.P.E.R.A. con l’inaugurazione di un nuovo sportello nella sede di Confcooperative La Spezia grazie alla Presidente Anna Vivaldi che ha fortemente voluto l'apertura di un presidio locale per dare supporto ai disoccupati e ai ...

Il 21 giugno, a Puget sur Argens, CDE Petra Patrimonia ha organizzato una giornata di lancio per il suo nuovo "banco di supporto per la creazione di imprese" nel Var. Situato a Tolone, al 50 di Boulevard de Strasbourg, questo nuovo ufficio dovrebbe offrire un supporto personalizzato a tutti i ...

L’8 novembre Aspal, con la collaborazione di Arcoss, ha organizzato un evento di presentazione di O.P.E.R.A. a Cagliari con la presenza degli altri partner di progetto. Il 28 novembre invece a Sassari si è tenuto un convegno dal titolo: Opportunità e strumenti di accompagnamento. Di seguito il ...

Seminario informativo PROGETTO #OPERA Tantissime le opportunità sulla Creazione di impresa offerte da #OPERA e presentate ieri durante il Seminario "Percorsi di accompagnamento all'Autoimprenditorialità". Particolarmente interessante il #FOCUS effettuato dai consulenti in ...

Con il progetto OPERA finanziato dal PC IT FR MARITTIMO 2014-2020 si intende favorire l’occupazione attraverso la sperimentazione e l’applicazione di strumenti e metodi di intervento innovativi  condivisi nel territorio transfrontaliero. Il partener di progetto Regione Liguria (capofila) ...

E' online la Newsletter#3.  Scopri le aperture dei nuovi sportelli territoriali e gli eventi di progetto nel Var, in Liguria (a Genova, La Spezia e Imperia), in Sardegna (a Cagliari e Sassari), in Corsica e in Toscana.  Scarica qui la newsletter#3

La Regione Liguria sta organizzando una serie di incontri informativi sul progetto O.P.E.R.A  con un focus sulla creazione di impresa, rivolti ai disoccupati.  Il 29 gennaio si è svolto il primo incontro, durante il quale è stato presentato il progetto O.P.E.R.A., dopodiché si è ...

E' ora disponibile la Newsletter #4 Parliamo delle attività degli sportelli, degli incontri di coaching, di casi di successo! Scarica qui la newsletter#4

Samuel Strameri, un giovane imperiese diplomatosi a luglio del 2019, si è recato presso la Camera di Commercio di Imperia, presso gli uffici locali di FILSE, per chiedere informazioni in merito all’apertura di una nuova attività e alla possibilità di ottenere un finanziamento. Allo sportello ha ...

In Toscana, grazie agli sportelli Opera gestiti da Unisco ė stato possibile intercettare una crisi aziendale di un importante marchio della moda italiana operante da più di 50 anni. Ė stato infatti costituita una cooperativa tra alcuni lavoratori a cui ė stato dato supporto per la redazione del ...

1. La vita degli sportelli OPERA Gli sportelli OPERA a Var e nelle Alpi Marittime, gestiti dalla Cooperativa Petra Patrimonia, sono operativi  dal giugno 2019. Sono organizzati in collaborazione con la BGE PACA Management Boutique a Tolone e con l'incubatore  Nice Métropole a le Alpi ...

Sportelli Informativi presso i Centri per l’Impiego della Regione Toscana   Centro per l'Impiego di Lucca Via Vecchia Pesciatina ang. Via Lucarelli - San Vito – Lucca Tel. 055 19985101 - ci.lucca@arti.toscana.it lunedì, mercoledì, venerdì 9.00 – 12.30 martedì E giovedì 9.00 – 12.30 e ...

Questi gli sportelli in Sardegna Assemini; Via Lisbona, 3/5, 09032 Assemini CA Referente: Giuseppina Dessì tel. 070 779 0750 gdessi@aspalsardegna.it   Cagliari Via Borgo Sant'Elia, 09134 Referente: Fabrizia Gerini tel. 070 779 0700 fgerini@aspalsardegna.it  Quartu S. ...

Questi gli sportelli in Sardegna Assemini Via Lisbona, 3/5, 09032 Assemini CA Referente: Giuseppina Dessì tel. 070 779 0750 gdessi@aspalsardegna.it Cagliari Via Borgo Sant'Elia, 09134 Referente: Fabrizia Gerini tel. 070 779 0700 fgerini@aspalsardegna.it Co.As.Co. soc. coop. via Marche 8 ...

La Regione Toscana per il progetto OPERA, ha scelto di focalizzare la propria attività su  un settore che nella zona costiera della Toscana necessità di una forte  spinta di rinnovamento e di nuova forza lavoro: il settore dell’agroalimentare. Il percorso intrapreso quindi dalla ...

Questi gli sportelli in Liguria Genova - Sede Confcooperative Liguria Via Varese 2, 16122 Genova Referente: Antea Guzzi guzzi.a@confcooperative.it 010 587423 (int. 907) La Spezia - Sede Confcooperative La Spezia Viale San Bartolomeo 367, 19126 La Spezia Referente: ...

E' ora disponibile la Newsletter #5 Parliamo delle attività degli sportelli, anche durante la Crisi sanitaria, un webinar sull'autorimpreditorialità e altri due casi di successo! Scarica qui la Newsletter#5

Sportello AJACCIO - ricevimento pubblico tutti i giorni Agence de Développement Économique de la Corse Immeuble Le Régent, 1 Avenue Eugène Macchini - 20000 Ajaccio   SPORTELLO Bastia – solo su appuntamento Agence de Développement Économique de la Corse Maison du Parc Technologique - ...

Questi gli sportelli in Liguria   Genova - Sede Confcooperative Liguria Via Varese 2, 16122 Genova Referente: Antea Guzzi guzzi.a@confcooperative.it 010 587423 (int. 907) La Spezia - Sede Confcooperative La Spezia Viale San Bartolomeo 367, 19126 La Spezia Referente: ...

La Regione Toscana nell’ambito del Progetto OPERA - finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 – ha pubblicato, tramite l’agenzia formativa Provincia Livorno Sviluppo srl, il Bando per la selezione di 15 inoccupati/disoccupati diplomati e/o laureati che ...

Avviso per gli utenti interessati!     Oltre allo sportello on line, sempre attivo, riapre lo sportello “fisico” del Progetto OPERA di Regione Liguria presso FILSE BIC l’Incubatore di Imprese di Savona. A partire dal 19 ottobre, fino al   23 novembre,  lo staff di ...

L'Agenzia di Sviluppo Economico della Corsica ha organizzato la presentazione dello sportello del progetto O.P.E.R.A., che si è svolta martedì 27 ottobre 2020. Nell'ambito del progetto transfrontaliero O.P.E.R.A., cofinanziato dal programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020, ADEC è ...

Venerdì 21 febbraio, ADEC ha organizzato a Corte un seminario per i suoi partner locali (consolare, negozi di gestione, ADIE, AFPA, A prova, Cap Emploi, ecc.). Obiettivo: presentare il progetto O.P.E.R.A. ai suoi partner, al suo contenuto e alle sue ambizioni; arricchire la gamma di servizi ...

Si è svolto a Savona il primo importante incontro con le istituzioni locali per valutare gli interventi sul territorio ligure.  Quest'incontro pone le basi per l'attuazione delle attività volte a creare degli strumenti a sostegno dei disoccupati e l'apertura di sportelli dedicati. 

La Regione Liguria sta organizzando, attraverso il Progetto O.P.E.R.A., incontri formativi GRATUITI, dedicati alla creazione di impresa, rivolti ai disoccupati iscritti ai centri per l’Impiego della Liguria.   on line – mercoledì 17 giugno - ore 11,00 Gli incontri sono focalizzati ...

  La Regione Liguria sta organizzando, attraverso il Progetto O.P.E.R.A., incontri formativi gratuiti, dedicati alla creazione di impresa, rivolti ai disoccupati iscritti ai centri per l’Impiego della Liguria.   Gli incontri sono focalizzati sull’imprenditorialità in generale, ...

Nell'accompagnare lo sviluppo degli sportelli del progetto OPERA nel Var e nelle Alpi Marittime, il team di CDE Petra Patrimonia si è confrontato direttamente con una tendenza crescente dell'evoluzione degli abitanti dei nostri territori francesi e italiani: la voglia di lasciare la città, di ...