Il progetto RACINE, finanziato con il contributo del Programma Interreg Italia Francia Marittimo 14-20, promuove una più stretta interazione tra le comunità e quei luoghi della cultura che testimoniano la storia e l'identità dei territori. La strategia del progetto è basata, da una parte, sulla ...

Giovedì 8 giugno dalle 18.30 - 22.00 a Tolone L'Incontro professionale delle reti "Cinema & Audiovisivo" si è svolto l'8 giugno 2023 al Port des Créateurs, a Tolone ed è stato organizzato dalla Métropole Toulon Provence Méditerranée, l'ARTS (Associazione Regionale dei Tecnici del Sud-est ...

Il 5 giugno si è svolto a Bastia (Corsica) il seminario CULTURA CAPITALE, organizzato a seguito della candidatura della città di Bastia per la designazione di “Capitale Europea della Cultura 2028”. Durante questa giornata di scambi che ha riunito circa 80 persone, si sono svolte diverse ...

È online il programma dell’evento finale del progetto Sinturs che si svolgerà in data 25 maggio 2023 presso Casa Gioiosa, Parco di Porto Conte ad Alghero.

Nella suggestiva cornice del Parco di Porto Conte (Alghero) si è svolto oggi giovedì 25 maggio 2023 l’evento di “disseminazione dei risultati” relativo al progetto denominato “SINTURS - Aiuti alle nuove imprese di aree marginali per l’acquisizione di servizi nella filiera del turismo sostenibile ...

Già introdotti con il precedente progetto TRIPLO, anche nel presente progetto di capitalizzazione TRIPLO PLUS sono stati predisposti e somministrati specifici questionari linguistici per raccogliere dati per l’analisi della percezione del rumore tra le persone presenti nei luoghi in cui si sono ...

Il progetto Sinturs si è concluso con grande successo e ha raggiunto il suo obiettivo affrontando la sfida territoriale di consolidare lo sviluppo imprenditoriale di territori marginali attraverso un intervento strutturato di aiuto alle imprese appena nate o innovative nella filiera del turismo ...

Il progetto Sinturs si è concluso con grande successo e ha raggiunto il suo obiettivo affrontando la sfida territoriale di consolidare lo sviluppo imprenditoriale di territori marginali attraverso un intervento strutturato di aiuto alle imprese appena nate o innovative nella filiera del turismo ...

Il partenariato di MOBIMART PLUS si è riunito, in data 05/07/2023, a Lucca, presso Palazzo Ducale, per realizzare l'evento finale del progetto. In tale occasione è stato per i partner possibile discutere e confrontarsi con i vari stakeholder che hanno preso parte, direttamente o indirettamente, ...

  Mercoledì 14 e Giovedì 15 aprile si terrà, a cura del partner Regione Liguria, il prossimo Comitato di Pilotaggio di progetto. Data l’attuale situazione pandemica, l’attività verrà svolta a distanza, attraverso il sistema del webinar. Di seguito il Programma delle due giornate. ...

Conferenza internazionale online del progetto Smart Destination - 15/16 giugno 2021   L'interoperabilità dei dati del turismo pubblico è essenziale per la buona gestione di una destinazione turistica, e ancor di più quando si tratta di una destinazione transfrontaliera. I partner del ...

Métropole Nice Côte d'Azur vi invita alla conferenza internazionale online del progetto Smart Destination che si svolgerà il 15 e il 16 giugno 2021.   L'interoperabilità dei dati del turismo pubblico è essenziale per la buona gestione di una destinazione turistica, e ancor di più quando ...

L’interoperabilità dei dati turistici è il focus del webinar sui risultati del progetto Smart Destination. Grazie ad una piattaforma d’interscambio le regioni coinvolte possono condividere i dati di settore pubblici e privati così da valorizzarli nell’ottica della competitività del sistema ...

Grazie per aver partecipato alla conferenza Smart Destination. Clicca qui per il video della conferenza e qui per le presentazioni dei nostri relatori.  In allegato anche la relazione della conferenza in 3 lingue (francese, italiano e inglese).  Sperando di potervi nuovamente ...

Regione Toscana ha il piacere di invitarti all’evento “SMART DESTINATION - Partnership for recovery”, che si terrà on line mercoledì 15 settembre 2021 alle ore 15:00.   Nel tracciare la “Vision 2030” per il rilancio del settore turismo, l’Europa lancia la sfida del digitale e identifica ...

Nel tracciare la “Vision 2030” per il rilancio del settore turismo, l’Europa lancia la sfida del digitale e identifica un ruolo chiave per le destinazioni. Le destinazioni, attraverso le loro piattaforme, si raccontano, condividono e rendono accessibili dati e informazioni ...

Your browser does not support the video tag.   Grazie per aver partecipato all’evento finale di Smart Destination.   Clicca qui per il video dell’evento finale e qui per le presentazioni dei nostri relatori.    Cordialmente

Il progetto Smart Tourism è stato presentato il 26 ottobre nell'ambito del workshop GreenInMed presso il Palazzo del Commercio e del Mare di Tolone.   Esistono infatti vere e proprie sinergie tra questi due progetti europei: entrambi mirano a supportare le imprese per un turismo innovativo ...

Cat Confesercenti Pisa et GMS-Confesercenti, en partenariat avec Confesercenti Toscana et Officina Turistica, organisent un webinaire sur les scénarios et les bonnes pratiques de la nouvelle (a) norme dans le tourisme. Lors du webinaire, les outils mis à disposition des PME touristiques par 2 ...

Cet AMI prévoit un parcours d'accompagnement en 2 étapes: 1ère étape: évaluation du niveau de numérisation de l'entreprise et élaboration d'une feuille de route numérique personnalisée réalisés par un expert 2ème étape: participation à 2 ateliers avec d'autres professionnels et consultants ...

Le Comité Technique Exécutif du projet a approuvé la liste provisoire des 76 premières entreprises bénéficiaires du 1er Avis - Sélection de n. 150 entreprises - 50 entreprises pour chaque région - PME touristiques bénéficiant d'une évaluation de la maturité numérique et d'un processus de ...

La liste officielle des 76 premières entreprises bénéficiaires du 1er avis de projet a été publiée dans le Bulletin Officiel de la Région Toscane n. 30 du 28/07/2021 - Décret 20/07/2021 n. 12556. Vous pouvez télécharger la liste ici

Le Comité Technique Exécutif du projet a approuvé le 30/07/2021 la liste provisoire des 34 autres entreprises bénéficiaires du 1er Avis - Sélection de n. 150 entreprises - 50 entreprises pour chaque région - PME touristiques bénéficiant d'une évaluation de la maturité numérique et d'un processus ...

Dopo l’erogazione del servizio gratuito di Assessment per la valutazione della maturità digitale delle imprese, la 2° fase del progetto prosegue con n. 4 Living Lab (n. 2 on line e n. 2 in presenza). Durante gli incontri le aziende e i fornitori qualificati (selezionati da apposito bando) si ...

Più di 50 partecipanti, faccia a faccia o online, hanno preso parte al primo workshop sul lato francese il 27 ottobre mattina al Domaine Régis Frère a Vidauban. Obiettivo del workshop: iniziare la co-costruzione del programma di sostegno da parte delle aziende candidate e degli esperti di ...

Ottima partecipazione ai 2 Lab online di coprogettazione del "Catalogo dei servizi di innovazione per il settore turistico". 86 operatori italiani, fra MPMI della filiera turistica e Fornitori specializzati, si sono ritrovati online per definire insieme i contenuti del Catalogo che sarà ...

Après l’évaluation 4.0 des candidats français la phase 2 du projet SMART TOURISM se poursuit via 2 ateliers proposés aux candidats et experts référencés par la CCI du Var : Mercredi 27 octobre en présentiel de 9h30 à 12h30 au Domaine Régis Frères à Vidauban ...

Il Comitato Tecnico Esecutivo del 30/07/2021 ha approvato il 2° elenco provvisorio di ulteriori 34 imprese beneficiarie del 1° Avviso - Selezione di n. 150 imprese - 50 imprese per ogni Regione - MPMI turistiche beneficiarie di una valutazione/Assessment di maturità digitale e di un ...

"La CCI du Var, in collaborazione con l'Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviera di Liguria e GMS-Confesercenti toscana, ha organizzato il 16 dicembre 2021 in videoconferenza il primo evento transfrontaliero del progetto SMART TOURISM. 80 persone si sono collegate ...

Prosegue l'attività dei LL con il prossimo evento  on line calendarizzato per martedì 7 dicembre.

Appel à référencement pour l'établissement d'un catalogue transfrontalier de fournisseurs experts pour la fourniture de services qualifiés d'innovation 4.0 aux entreprises touristiques (PME) en Ligurie, sur la côte de la Toscane et dans les Alpes Maritimes - Var. L'Avis est destiné aux ...

Più di 50 persone hanno partecipato al secondo workshop organizzato da parte francese in videoconferenza il 22 novembre mattina. Obiettivo del workshop: continuare la co-costruzione del sistema di supporto Smart Tourism e preparare i candidati a rispondere al secondo AMI del progetto Durante ...

Si è svolto il 23 novembre il 1° Living LAB di Smart Tourism, laboratorio interattivo tra Imprese e Fornitori a cui  hanno partecipato le prime 38 imprese (1° tranche approvata) liguri e toscane del settore turistico ricettivo e della ristorazione + 29 fornitori per ...

Il 18 giugno 2020, il capo di fila Riviere di Liguria con i partners GMS e CCI VAR, i tre partners del progetto europeo SMART TOURISM si sono incontrati tramite Team per il lancio ufficiale. L'opportunità di impostare i punti chiave del completamento del progetto.

Si parla di Smart Tourism, il progetto che punta a rafforzare il tessuto imprenditoriale delle imprese attraverso l’accesso ai servizi dedicati alla trasformazione digitale, allo sviluppo e al potenziamento di reti e sistemi d’offerta integrata e allo sviluppo di un mercato di fornitori ...

Il Comitato di Pilotaggio del progetto ha approvato in data 04/03/2022 l'elenco provvisorio dei n. 55 soggetti beneficiari del 2° Avviso – Selezione delle imprese MPMI turistiche beneficiarie dei servizi specialistici gratuiti a domanda singola o collettiva (Fase n. 2) Non appena ...

Gli scorsi 13 e 14 Febbraio, l’Azienda speciale della CCIAA Riviere di Liguria, La Spezia EPS, in qualità di Capofila ha dato ufficialmente avvio al progetto SISTINA - Sistema per il Turismo Innovativo nell’alto Mediterraneo, cofinanziato con fondi europei FESR dal Programma di Cooperazione ...

Gli scorsi 6/7 luglio il Partenariato del progetto SISTINA- Sistema Integrato per il Turismo Innovativo nell’Alto Mediterraneo si è riunito per la prima volta a Nizza ospitato dal partner francese Gip-Fipan. La mattina del 6 luglio ha aperto i lavori con il convegno “Il Marchio Cote d’Azur, una ...

Durante l'evento è stato presentato il progetto e sono intervenuti il Comitato Regionale del Turismo e l'Ente di formazione professionale Greta.  

Sono state tre giornate impegnative ma positive in cui abbiamo presentato il progetto e la proposta dei pacchetti turistici tematici per i turisti che desdierano esplorare i territori  dell'area di cooperazione dell'Alto Mediterraneo. Gli operatori e i buyer esteri che hanno incontrato ...

Dal 01/01/2018 La Spezia EPS, Capofila di SIS.T.IN.A, ha cambiato la sua denominazione in BLUE HUB - Azienda Speciale Camera Commecio Rivere di Liguria.

Proseguono le attività del progetto SIS.T.IN.A (Sistema Integrato per il Turismo Innovativo nell’Alto Mediterraneo) che i prossimi 12/14 ottobre sarà presente al TTG Incontri di Rimini con una collettiva di imprese liguri, toscane, sarde e francesi (Corsica e PACA) operanti nel settore del ...

Lo scorso 13 Febbraio, l’Azienda speciale della CCIAA Riviere di Liguria, La Spezia EPS, in qualità di Capofila ha dato ufficialmente avvio al progetto SIS.T.IN.A - Sistema per il Turismo Innovativo nell’alto Mediterraneo, cofinanziato con fondi europei FESR dal Programma di Cooperazione ...

Presso la sede istituzionale del partner "Comune di Pietrasanta" si è tenuto il 3° Comitato di Pilotaggio in cui abbiamo condiviso lo stato delle attività in essere, in particolare: 1) la presentazione del corso e-learning di marketing turistico e comunicazione 2) il bando per l'affido della ...

AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE ON LINE SU MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE  PER IL TURISMO Ecco il LINK per iscriversi e ricevere le credenziali: https://webquest.fr/?m=47422_progetto-sistina-iscrizione-alla-formazione I corsi sono disponibili in modalità E-Learning su PC, Smartphone e ...

Presso la sala Villanova dell’Hotel Margherita di Cagliari si è tenuto il 4° Comitato di Pilotaggio in cui abbiamo condiviso lo stato delle attività in essere, in particolare: 1) analisi dei risultati della prima parte del corso elearning di marketing turistico e comunicazione 2) definizione ...

I giorni scorsi il partenariato di progetto ha partecipato alla fiera del turismo IFTM organizzata dal nostro partner corso CCI Bastia Haute Corse. Con l'occasione abbiamo fatto un incontro operativo con le imprese in compagnia del nostro consulente Diego Albanese della SL&A che sta curando ...