Dicembre ricco di appuntamenti per il Centro ArtiManos di Viale Regina Margherita 77 a Cagliari. Dall'8 al 24 dicembre si terranno infatti una serie di appuntamenti incentrati sul concept “Mestieri d'arte della Sardegna”. I Maestri artigiani dell'Associazione ArtiManos saranno ...

Da Febbraio 2018, scoprite il programma transfrontaliero, formazioni, seminari e laboratori!

Il 29 giugno 2019 a Cagliari, presso l'Hotel Regina Margherita, avrà luogo l'evento di chiusura del progetto ART LAB NET per la Sardegna. L'evento sarà occasione di confronto sui risultati del programma e sulle ricadute del progetto sul territorio sardo. ...

Nell’ambito del Progetto Art Lab Net, il 15 e 16 ottobre si terrà a Cagliari un laboratorio incentrato sulla tematica “Storytelling e promozione aziendale”. Le due giornate sono state organizzate in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari (Corso di Laurea in Lingue e ...

Il 19 Gennaio 2018: riunione di lancio del progetto Arte Lab Net  Alpi-Marittime. Riuniti nei locali del CMAR PACA, gli artigiani artistici delle Alpi-Marittime sono venuti ad informarsi sul progetto Arte Lab Net. Programma: presentazione del progetto, i suoi obiettivi e gli strumenti ...

ANCI Toscana e Regione Toscana, nell’ambito del progetto INTENSE, Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo, intendono attivarsi per la ricerca di soggetti pubblici e/o privati interessati a prendere parte ad un gruppo di lavoro il cui scopo sarà di definire il modello di governance da ...

Bike Summit 2019 nasce dall’iniziativa di di Isnart, Unioncamere e Legambiente con l’obiettivo di fare il punto sull’economia generata dal cicloturismo nel nostro Paese. Un’occasione imperdibile per valutare lo stato di avanzamento delle 10 ciclovie di interesse nazionale. L’appuntamento vede ...

A Celle Ligure mercoledì 17 aprile si cammina! 70 studenti della locale scuola media, accompagnati da Guide Naturalistiche inaugureranno il sentiero di collegamento tra Sentiero Liguria e Celle Ligure centro. L’itinerario parte dalla frazione di Sanda (ritrovo ore 9.30, partenza ore 9.45), in ...

I partner del progetto INTENSE-Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, Assessorato al turismo, artigianato e commercio della Regione Autonoma della Sardegna, l’Agenzia Forestas, il CIREM – Università di Cagliari e il CRS4 invitano soggetti pubblici e/o privati interessati a prendere parte ...

Sabato 18 maggio sarà inaugurata la passerella pedonale che dall'autostrada A12 porta direttamente nell'incanto senza tempo dell'antica città romana di Luni. Taglio del nastro anche per il nuovo percorso di visita. Per dare il benvenuto all'opera, iniziata nel 2015 e finanziata da Salt con 17 ...

Programma   SEMINARIO: Il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica Direttore Generale - RAS, Ass.to dei LL PP, Ing. Marco Dario Cherchi Le strategie regionali per la mobilità ciclistica Amministratore Unico - ARTS SpA, Ing. Chicco Porcu I progetti degli itinerari prioritari ...

Realizzazione degli itinerari ciclo-escursionistici e funzionalità del primo HUB nel Parco Naturale Regionale di Porto Conte-Alghero Programma:  10.30 - Apertura dei lavori Saluti delle Autorità Mario Bruno Sindaco Comune di Alghero Intervengono: Mariano Mariani Direttore Parco ...

I VIDEO CHE RACCONTANO L'EVENTO SONO DISPONIBILI AI SEGUENTI LINK: Qui il servizio dedicato agli eventi: https://youtu.be/X8bcJDGR7pk Qui il video sul Sentiero Liguria: https://youtu.be/1fiR1Ign8ww       PROGRAMMA   27 Settembre 9.00 Ritrovo alla Marina di ...

Il Progetto INTENSE, cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, prevede lo sviluppo di un sistema d’itinerari turistici sostenibili e la promozione del turismo ciclabile ed escursionistico che valorizzino il patrimonio naturale-culturale dei territori partner. Il ...

ANCI Toscana e Regione Toscana, nell’ambito del progetto INTENSE, Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2014-2020, intendono attivarsi per la ricerca di soggetti pubblici e/o privati interessati a prendere parte ad un gruppo di lavoro il cui scopo sarà di definire il modello di governance ...

Saranno presentati venerdì 7 dicembre ad Alghero tre itinerari all’interno del parco regionale di Porto Conte che rappresentano il modello ciclo-escursionistico della Sardegna nell’ambito del progetto transfrontaliero INTENSE-Itinerari turistici sostenibili, inserito nel Programma Interreg ...

Ordine del Giorno del Comitato di Pilotaggio del 25 e 26 settembre Località: Nizza e Antibes. 1) Avanzamento fisico e amministrativo del Progetto (11.00 - 13.00); 2) Proposta iniziativa di comunicazione /promozione per il 2019 (14.30 - 15.15); 3) Presentazione e approvazione degli ...

Il 25 e il 26 maggio 2018 si è svolto l’incontro di partenariato del progetto “INTENSE” presso il Parco di Montemarcello-Magra-Vara, con l’obiettivo di un confronto tra i partner rispetto all’avanzamento dei lavori nell’ambito del progetto. Sarà l’occasione per condividere le idee progettuali, ...

Lo scorso 26 marzo il progetto Intense con i suoi itinerari ciclo-turistici è stato protagonista del Bike Summit, evento che nasce dall’iniziativa di Isnart, Unioncamere e Legambiente con l’obiettivo di fare il punto sull’economia generata dal cicloturismo in Italia.  In questa ...

I partner del progetto INTENSE-Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, Assessorato al turismo, artigianato e commercio della Regione Autonoma della Sardegna, l’Agenzia Forestas, il CIREM – Università di Cagliari e il CRS4 invitano soggetti pubblici e/o privati interessati a prendere parte ...

Regione Liguria, nell’ambito del progetto e nello specifico degli obiettivi individuati, si è posta quale traguardo lo sviluppo di collegamenti da percorrere, appunto, in bicicletta, a piedi o comunque in una forma “slow” tra il Sentiero Liguria e i borghi storici liguri. Il Sentiero ...

A Celle Ligure Mercoledì si cammina! 70 studenti della locale scuola media, accompagnati da Guide Naturalistiche hanno inaugurato, questa mattina, il sentiero di collegamento tra Sentiero Liguria e Celle Ligure centro. L’itinerario parte dalla frazione di Sanda, in prossimità della Chiesa ...

Alla scoperta dei paesaggi più suggestivi della Versilia in sella a un e-bike, Lo scorso 28 aprile è partita da Forte dei Marmi e Seravezza la seconda tappa del Giro e-Bikers. Un'iniziativa green, dedicata agli appassionati di biciclette elettriche e a chi desidera sperimentare un nuovo modo di ...

Lo scorso martedì 11 giugno i partner del progetto Intense sono stati ospiti dell'Agenzia del Turismo della Corsica ad Ajaccio per il comitato di pilotaggio. Insieme a tutti i partner di progetto, presenti fisicamente o in videoconferenza, è stato fatto il punto sullo stato dell’arte di ...

LA SPEZIA - Sabato 18 maggio scorso è stata inaugurata la passerella pedonale e la pista ciclabile che dall’autostrada A12 porta direttamente in uno dei siti archeologici romani più importanti del nord Italia, quello di Luni Antica, la città romana dal cui porto salpavano navi cariche del ...

 Non perdete il 26 giugno a Castelnuovo Magra (La Spezia) l'incontro su "itinerari turistici sostenibili in Liguria". L'iniziativa fa parte del progetto INTENSE (programma Interreg Maritime - Marittimo), a cui partecipano Regione Liguria e l’Ente Parco di Montemarcello-Magra-Vara, e ...

Oggi, con la Regione Liguria e Parco di Montemarcello-Magra-Vara, siamo a Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia, per l'incontro dedicato agli itinerari turistici sostenibili in Liguria.  Ecco alcune foto e i materiali che sono stati realizzati per la valorizzazione degli itinerari ...

La Regione Toscana ha sottoscritto con il Comune di Castiglione della Pescaia l'accordo di programma per realizzare il tracciato della Ciclovia Tirrenica all'interno del territorio comunale, promuovere questa rete ciclistica e sviluppare il cicloturismo. Il tracciato nel Comune di Castiglione ...

Giovedì 11 luglio saranno inaugurate a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, le colonnine SOS Bike per la ricarica delle biciclette elettriche e le nuove rastrelliere. Questa vera e propria stazione sostenibile è stata finanziata dal progetto Intense, posizionata sul ...

La giunta comunale ha approvato lo schema di accordo tra Regione Toscana e Comune di Grosseto per lo svolgimento di attività relative al progetto “Intense – itinerari turistici sostenibili dell'area transfrontaliera”, approvato nell'ambito del pc Italia-Francia Marittimo 2014-2020. In tale ...

Buone notizie: sono online e disponibili per il download il report conclusivo e i report dei singoli incontri che si sono svolti nei territori e nelle regioni partner di Liguria, Sardegna, Toscana e Corsica.  I file posso essere scaricati da questo link.   

Nell'ultimo numero del magazine prodotto dal Dipartimento del Var si parla del progetto Intense. Nell'articolo vengono presentati gli itinerari ciclopedonali con cui è possibile visitare questo territorio. Si tratta di un percorso composta da 7 anelli che, se non possono essere eseguiti in modo ...

Il 25 settembre 2019 saremo a Sanremo per l'evento di progetto. Questo il programma nel dettaglio:  Ore 9:00 - ritrovo dei partecipanti a Villa Nobel a Sanremo Ore 9:30 - Saluti istituzionali - Presentazioni progetti e interventi dei partner italiani e francesi Ore 13:00 - Light lunch a ...

Si terrà, a partire dalle ore 9 di mercoledì 25 settembre nella suggestiva location di Villa Nobel a Sanremo (Corso Cavallotti 116), il convegno conclusivo del progetto Interreg INTENSE - Itinerari Turistici Sostenibili - con la partecipazione dei partner italiani e francesi. La valorizzazione ...

Programma: 10:30 – Apertura dei lavori Saluti delle Autorità On. Gianni Chessa Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna Dott. Mario Conoci Sindaco del Comune di Alghero Intervengono: Dott. Mariano Mariani Direttore del Parco Naturale Regionale ...

Programma dell'evento 9:00 Registrazione partecipanit 9:30 Saluti del Sindaco di Livorno Luca Salvetti LA CICLOVIA TIRRENICA: UN’OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO SOSTENIBILE LUNGO LA COSTA 09.45 Interventi Vincenzo Ceccarelli Assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio della ...

Sarà una tre giorni tutta dedicata agli amanti delle escursioni in bicicletta e più in generale alla promozione della nuova rete regionale escursionistica e ciclabile della Sardegna quella che si svolgerà nel prossimo fine settimana a partire da venerdì 4 ottobre.  Tre giorni che avranno ...

Il punto sul progetto di Ciclovia turistica tirrenica da Ventimiglia a Roma, sarà fatto venerdì 4 ottobre a Livorno all'auditorium del Museo di storia naturale del Mediterraneo (via Roma 234, Livorno) nel corso di un convegno organizzato dalla Regione Toscana, che è capofila del progetto. La ...

INTENSE (Itinerari Turistici Sostenibili), progetto cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 chiude in Maremma i suoi tre anni di attività volte a promuovere un turismo sostenibile, integrato con mobilità dolce e intermodalità, come prospettiva di crescita ...

Un nuovo tratto di ciclabile, da Alberese a Marina di Alberese (Gr), sarà presto realizzato nel Parco della Maremma ed inserito nel più ampio progetto di Cicliovia Tirrenica, voluto dalla Toscana nell'ambito del progetto comunitario Intense per sviluppare la mobilità sostenibile ed il ...

Mercoledì 13 e giovedì 14 novembre ad Alberese, nel Parco della Maremma, si terrà una due-giorni dedicata a Intense (Itinerari turistici sostenibili), progetto europeo cofinanziato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Intense ha scelto la Maremma per 'chiudere' i suoi anni ...

Un altro passo in avanti verso il completamento della Ciclovia Tirrenica che diventa sempre più realtà, oggi, 14 novembre, è stato inaugurato il tratto di ciclopista che collega il Ponte sull’Ombrone e Grosseto con gli itinerari ciclabili già presenti nel Parco della Maremma. Questo tratto è ...

Sono aperte le iscrizioni a TrHack your Tour, una maratona virtuale per la nascita di idee innovative per la promozione del turismo sostenibile, finalizzate a ricercare soluzioni a sostegno dell’economia turistica, colpita pesantemente dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del ...

Appuntamento dal 25 al 29 maggio per TrHack your Tour, una maratona virtuale per la nascita di idee innovative per la promozione del turismo sostenibile, finalizzate a ricercare soluzioni a sostegno dell’economia turistica, colpita pesantemente dall’emergenza sanitaria legata alla ...

Si è appena concluso dopo 5 giornate di lavori, TrHack your Tour, l’hackathon virtuale organizzato dal CRS4 - il Centro di ricerca del Parco tecnologico di Pula (Cagliari) - in collaborazione con Open Campus, con l’obiettivo di sviluppare idee innovative per la promozione e il rilancio del ...

Il Parco di Montemarcello Magra-Vara è uno dei partner che hanno attuato azioni infrastrutturali; da sempre l'Ente lavora nell'ambito della valorizzazione e del potenziamento della rete sentieristica locale e grazie al lavoro congiunto con la Regione Liguria ha potuto evidenziare le connessioni ...

Sabato 12 settembre si vuole sancire la chiusura del Progetto Intense con una giornata dedicata alla conoscenza del territorio attraversato dalla pista ciclopedonale interessata nel Parco di Montemarcello Magra-Vara. E' prevista la partenza, con bici assistite, da Sarzana, verso Ortonovo, dove, ...

Lunedì 9 novembre facciamo il punto sul percorso di co-creazione, organizzato da Anci Toscana, che ha interessato la Maremma. L’evento “Tutti in sella per il turismo sostenibile in Maremma” si svolgerà online e saranno presentati i risultati raggiunti con la costituzione del network di ...

La Regione Autonoma della Sardegna, nell’ambito del Progetto INTENSE - Itinerari turistici sostenibili- del PC Marittimo IT FR 2014-2020, è lieta di invitarvi a partecipare all’evento in diretta streaming “Turismo sostenibile - il contributo del progetto INTENSE in Sardegna” che si terrà lunedì ...

Venerdì 18 dicembre facciamo il punto sul percorso di co-creazione, organizzato da Anci Toscana, che ha interessato la Costa degli Etruschi.  L’evento “Tutti in sella per il turismo sostenibile: la Costa degli Etruschi” si svolgerà online e saranno presentati i risultati raggiunti con la ...