La scadenza per la presentazione delle candidature per la fruizione di servizi di supporto all'attività artigianale del settore artgianato artistico è prevista per il 28 febbraio 2021. Da lunedì 18 gennaio bando su https://www.facebook.com/artlabservices

Venerdì 22 gennaio, alle ore 17, si terrà una video conferenza di presentazione del progetto "Art Lab Services" e dei servizi che verranno erogati sul territorio della Sardegna a favore di giovani imprese artigiane del settore artistico. Le aziende interessate a partecipare alla presentazione ...

Videoconferenza di presentazione del progetto ALServ in PACA, il 30 novembre 2020 (AMI1) e il 15 febbraio 2021 (AMI2). Invito a manifestare interesse per un imminente reclutamento di aziende. Scadenza per le candidature: 28 febbraio 2021

Le imprese artigiane del settore artistico, attive da non meno di 2 anni e non più di 5 anni, sono invitate a proporre la propria partecipazione al progetto Art Lab Sérvices per fruire di servizi di supporto alla propria attività finanziati dal programma Interreg Marittimo Italia Francia Link al ...

La società TEAM srl, Partner del progetto ALSERV, in collaborazione con gli altri partner della Liguria - Associazione Pigna Mon Amour e Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova - ha pubblicato uno dei bandi per la selezione delle imprese che parteciperanno al ...

Comitato di Pilotaggio! le difficoltà sono tante ma le stiamo superando... numero target di artigiani raggiunto!

Mi chiamo Gianna Lastrico e gestisco ZigZag, un laboratorio di cucito creativo a Genova. Creo oggettistica e complementi d’arredo personalizzati e realizzati interamente a mano, sviluppando le idee del cliente e trasformandole in splendide realizzazioni. Sto partecipando al progetto Art Lab ...

Mi chiamo Mara Tokic e il mio atelier di sartoria, LABTK, si trova a Sanremo in piazza Cassini, all’interno del Centro Risorse della Pigna. Nel mio laboratorio mi occupo sia di lavori di sartoria personalizzati che di corsi di formazione sul cucito. Sto partecipando al progetto Art Lab Services ...

Mi chiamo Shari Caviglia e sono un’artigiana orafa di Genova. Nel mio laboratorio, sito in via degli Orefici 8/21, realizzo ogni gioiello partendo dal disegno a mano per arrivare alla sua produzione con tecniche sia artigianali che digitali. Oltre alle collezioni realizzate, mi occupo anche di ...

Mi chiamo Ilaria Traverso e sono la titolare di Ceramiche il Tornesino, un laboratorio di ceramiche artigianali. Nel mio atelier realizzo sculture e ceramiche di diverso tipo, sia d'uso quotidiano sia decorative, complementi d'arredo, piastrelle, lavorazioni al tornio anche su misura. Realizzo ...

Mi chiamo Jessica Pusceddu e sono la direttrice artistica di Jessart, un laboratorio artigianale di scultura creativa e decorazione d’interni. Mi occupo della creazione e della realizzazione di sculture personalizzate in argilla e resina. Inoltre, realizzo raffinate decorazioni murali per ...

Mi chiamo Elisabetta Frau, sono una ceramista e il mio laboratorio, Betta Ceramiche, si trova ad Alghero in Via Caravaggio 14. Realizzo oggetti e complementi d’arredo sia in serie che unici e personalizzabili. Prediligo la lavorazione del gres e della porcellana ma anche tutto ciò che riguarda ...

Siamo Luciano e Paolo, titolari di Hedra Studio, sito a Sassari in Via Piga 9. Il nostro studio si occupa di architettura, ingegneria, costruzioni e design tramite tecniche di progettazione e strumentazioni avanzate come BIM, Realtà Virtuale, modellazione e stampa 3D, rilievo fotogrammetrico, ...

Mi chiamo Maria Giovanna Sechi e gestisco Drapperia, una sartoria in Via Balai 48/C, a pochi passi dal centro di Porto Torres. Nel mio laboratorio realizziamo capi di abbigliamento artigianali e personalizzati, utilizzando sia tecniche classiche che strumenti di progettazione computerizzata. Sto ...

Mi chiamo Mercedes Enne, sono una ceramista di Olbia e realizzo oggetti decorati con la tecnica dello sgraffito per la tavola e per la casa. Si tratta di pezzi unici, in cui la decorazione crea interessanti effetti materici e di chiaroscuro. Con il marchio Memamare e Memaceramicart, sono ...

Mi chiamo Rosa e sono la titolare di Goral Gioielli, un piccolo laboratorio artigianale di Alghero. Le mie creazioni in Corallo, senza tempo che guardano al futuro con il cuore nel passato, sono realizzate interamente a mano perciò uniche nella loro personalità.  Sto partecipando al ...

Mi chiamo Rosalba Piras, sono la titolare di un’impresa sartoriale, Erre di Rosalba, e mi trovo a San Vero Milis (OR) in via San Nicolò 4. Mi occupo specialmente della confezione di borse: pezzi unici cuciti a partire dai tessuti della tradizione sarda e abbinati a velluti e broccati. Talvolta ...

Mi chiamo Sara Montisci e nel mio laboratorio a Cagliari realizzo gioielli in fibra di fico d’india. Dopo aver raccolto le pale secche del fico d'india nelle campagne sarde, mi occupo della selezione delle trame più particolari che includo poi sotto resina in ogni mio gioiello. Sto partecipando ...

Mi chiamo Viola Cusimano e sono una ceramista. Nel mio atelier, La Vie en Violette, realizzo le mie creazioni artigianali ispirandomi al concetto dell’imperfezione e all’uso del bianco e del nero come carattere distintivo. Sto partecipando al progetto Art Lab Services che supporterà la mia ...

Con By B Design, ci siamo impegnati per creare un marchio di arredamento, illuminazione e decorazione. Il nostro approccio è di tipo artigianale e di filiera corta, in cui il lavoro manuale è al servizio della creatività e della valorizzazione di materiali nobili. Questo marchio è caratterizzato ...

Creato nel 2010, il nome Lereen è ispirato dai miei due nipoti, Lenny e Maureen, nati lo stesso anno. Ho iniziato la mia attività realizzando gioielli ma poi, durante la gravidanza nel 2018, ho deciso di rilanciare il marchio con accessori al 100% in cucito. È così che, 15 anni dopo il mio ...

Mi chiamo Paule FATTACCIOLI e sono la titolare di un laboratorio di ceramica a Bastelica. Creo oggetti utili, pezzi unici di uso quotidiano fatti per durare: ciotole, brocche, piatti.. Oggetti umili dalle forme semplici, frutto di un sapere ancestrale, che attraversa il tempo. Lavoro con il gres ...

Mi chiamo Vanina Frigosini-Laurenti e ho creato il laboratorio “Tête de Bois et Fétu de Paille”, sito ad Ajaccio dal 2017. Ho attinto dalla mia infanzia, ma anche dalla felicità di essere madre di due gemelli, per creare oggetti decorativi, per far sognare i bambini, ma anche per quelli che ...

Mi chiamo Matthieu Graziani e sono un liutaio. Ho iniziato la mia formazione a Cremona nella Scuola Internazionale di Liuteria nella quale mi sono perfezionato nella costruzione e nel restauro del quartetto. In seguito, ho avuto l’opportunità di entrare a far parte della bottega di Alberto ...

Mi chiamo Dominique Santoni e lavoro il cuoio nel mio laboratorio a Peri, vicino ad Ajaccio nella Corsica del Sud. Questa passione, ereditata da mio padre, sellaio e «Meilleur Ouvrier de France», mi ha portato a proporre un artigianato di alta qualità che produco su richiesta. Creo articoli in ...

Mi chiamo Saveria Geronimi, sono un’artigiana orafa, e il mio marchio è "Germès". Il mio laboratorio si trova ad Ajaccio, in Corsica. Tutte le mie creazioni sono realizzate in oro o argento, incastonate di pietre preziose o semipreziose. Prediligo la lavorazione asimmetrica e delicata, talvolta ...

Nel Dipartimento delle Alpi Marittime e del Var, la CMAR PACA CMAR PACA ha unito le proprie forze con la KEDGE Design School per consentire a tre giovani formati nella pratica del design di collaborare con tre società artigiane (gioielliere / gioielliere, ebanista e ceramista). Un bellissimo ...

Il primo stage all'estero è stato quello di Francesca Comparato, grazie Patrick Pianelli (Chambre des Métiers et de l'Artisanat Corse) e Vannina Bernard-Léoni presso il FabLab di Corte (Università della Corsica)

Il 21 maggio 2019 si è svolta la runione di avvio del progetto ART LAB EXPER che  darà continuità ai Centri di Risorse e Innovazione per i Mestieri d’Arte ideati e messi a punto durante i due anni di progetto Art Lab Net. 10 giovani formati in discipline artistiche/architettoniche/di design ...

Il giorno 9 luglio 2020, su piattaforma online, si è svolto il secondo incontro tra stagisti e partenariato per illustrare lo stato di avanzamento dei lavori.  L'ampia partecipazione di rappresentanti dei partner di progetto e degli enti collegati - la Kedge Design School e l'Università di ...

Martedì 19 maggio si è svolta un incontro a distanza su piattaforma web per illustrare l'andamento delle attività dei giovani stagisti italiani (Liguria e Sardegna) e della regione PACA.  Hanno partecipato i 5 stagisti italiani e 3 francesi, i rappresentanti dei Partner, i docenti della ...

Il 4 agosto la Chambre des Métiers et de l'Artisanat Provence-Alpes-Côte d'Azur ha ricevuto nei locali del proprio Fab-Lab a Carros artigiani e stagisti del progetto Art Lab Expériences.  Un importante momento di incontro per acquisire conscenza delle nuove tecnologie per la produzione ...

Venerdì 15 novembre, ore 11, presso il corso Sostenibilità dei Processi e dei Prodotti - Corso di Laurea in Design del Prodotto e della Nautica - Maria Canepa e Adriano Magliocco hanno parlato del progetto ART LAB EXPER.    

Il 9 luglio 2019, presso la sala Cisterna all'ingresso del Dipartimento Architettura e Design di Genova (DAD), ore 17, abbiamo raccontato come si è sviluppato ART LAB NET e illustrato gli obiettivi del progetto ART LAB EXPER, promuovendo il bando delle le borse per neolaureati italiani  

21 settembre 2020 nuovo incontro a distanza tra giovani stagisti italiani e francesi: alla presenza di tutto il partenariato i giovani stagisti hanno mostrato gli esiti del lavoro fatto con gli artigiani loro assegnati

Il convegno finale del progetto ART LAB EXPER si terrà su piattaforma ZOOM al link  https://us02web.zoom.us/j/84715008142 La partecipazione è libera. Interverranno i partner del Comitato Operativo, i giovani che hanno collaborato con gli artigiani e tutti i referenti del partenariato del ...

Vi presentiamo i giovani borsisti italiani di ART LAB EXPER Ciriaco Canu, Francesca Comparato, Francesca Papio, Omar Schintu, Sara Vignoli sono i borsisti italiani che lavoreranno nel progetto ART LAB EXPER  

Nonostante la grave situazione epidemiologica il progetto prosegue. Per fortuna oggi i sistemi di comunicazione ci permettono di discutere e collaborare anche restando nella propria abitazione. SIATE PRUDENTI - STATE A CASA

Nella setimana dal 3 al 10 settembre la stagista della regione PACA Adèle Bergès ha passato alcuni giorni con lo stagista sardo Ciriaco Canu, visitando il Centro Servizi dell'Accademia Sironi di Sassari, conoscendone le attrezzature high-tech per la lavorazione dei materiali, e colloquiando con ...

Nei giorni dal 7 al 14 settembre 2020, la stagista della regione PACA Aurore Torrigiani ha visitato, insieme alla stagista italiana Sara Vignoli, alcuni artigiani sardi con i quali Sara ha collaborato, discutendo del lavoro fatto: nella foto a sinistra Sara e Aurore presso la cooperativa di ...

Potete visitare il canale YouTube di Art LAb Exper dove troverete i primi video promozionali testimonianza delle collaborazioni tra giovani stagisti e artigiani https://www.youtube.com/channel/UCQaRF7V4-syT8fczgZJruaw

La rivista ARTRIBUNE segnala il Centro Risorse ArtLab dell'Accademia Sironi e il progetto Art Lab Exper come esempio di innovazione tecnologica nel campo dell’artigianato artistico

A partire dal mese di Aprile, in questa pagina saranno pubblicizzati gli eventi del progetto.

La Camera di Commercio Riviere di Liguria, in qualità di Capofila del progetto “Innovazione per l’Agroalimentare – In.Agro” nell’ambito del Programma di Cooperazione Italia Francia Marittimo 2014-2020, intende individuare e selezionare aziende/imprese operanti nel proprio ambito ...

La Camera di Commercio Riviere di Liguria, in qualità di capofila del progetto “In.Agro – Innovazione per l’Agroalimentare”, nell’ambito del Programma di Cooperazione Italia Francia Marittimo 2014-2020, intende individuare e selezionare consulenti esperti nei settori della strategia e ...

Nell’ambito del progetto In.Agro - Programma Interreg Marittimo 2014/2020 la Camera di Commercio Riviere di Liguria, capofila del progetto, organizza un seminario transfrontaliero il 16 dicembre 2021, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, in modalità online. In.Agro è un progetto finalizzato a ...

Obiettivo del Progetto In.Agro è dare luogo, attraverso la collaborazione del sistema delle imprese territoriali con il sistema dei servizi, ad una serie di azioni sinergiche che comportino lo scambio di Know How e di esperienze lavorative tra gli organismi che operano nei ...

Mobilisation générale des partenaires du projet Art Lab Net à l'occasion des Journées Européennes des Métiers d'Art, du 3 au 8 Avril 2018.   Au programme sur l'ensemble du territoire du projet : ouvertures d'ateliers avec démonstrations de savoir-faire, visite des Centres de Ressources ...

Open Space ART LAB NET sur le marché de Noël d'Ajaccio, pour la valorisation des dernières créations de 12 artisans d'art Corses.  

Inauguration du Centre de Ressources de Pigna Inauguration du Centre de Ressources nouvellement créé dans le Quartier de la Pigna à San Rémo > Présentation des lieux et du matériel > Mise à disposition du FabLab pour les entreprises et habitants locaux

La Chambre de métiers et de l'artisanat de région PACA, sezione delle Alpi-Marittime organizza un seminario sulle tendenze 2020/2021 animato dallo studio Nelly Rodi, il 29 gennaio 2019 alla Galleria DOJO di Nizza.    

Un temporary store dal 14 al 16 dicembre al Polygone Riviera   Articolo pubblicato su Petites Affiches

Dall’8 al 24 dicembre il Centro ArtiManos ospiterà in Viale Regina Margherita 77 a Cagliari una serie di appuntamenti,aperti gratuitamente al pubblico,con i Mestieri d’arte della Sardegna: i Maestri artigiani dell’associazione ArtiManos saranno impegnati in conversazioni,dimostrazioni di lavoro ...

La Chambre Régionale des Métiers et de l’Artisanat  della Corsica si mobilita con l'associazione Strada di l'Artigiani per due giorni di festa attorno all'artigianato artistico nel villaggio di Pigna. Tutto sotto l'egida del programma European Art Lab Net.

A partire dal 18 giugno sono iniziati i percorsi personalizzati di formazione per le aziende artigiane. Le prime ad essere coinvolte sono state quattro aziende dell’artigianato artistico sardo. L’obiettivo principale delle ore di formazione è stato quello di incrementare e ottimizzare le loro ...

Insight Risorse Umane, con la collaborazione del corso di laurea in Lingue e Comunicazione dell'Università degli Studi di Cagliari, invita gli studenti universitari e le aziende dell'artigianato artistico sardo a seguire due seminari formativi dal titolo: "Sinergie tra turismo e artigianato" e ...

Comitato di pilotaggio, ospiti del partner CRMA Corse presso il loro Pôle Méditerranéen de formation, e apertura del Centro di risorse mestieri d'arti  Video dell'evento Link verso la piattaforma online

Il 1 dicembre, presso le sedi sanremesi del partner Pigna Mon Amour, si è svolta la manifestazione "Moda, Stile e Stili di vita".  Numerosi relatori si sono succeduti per parlare di come è possibile affrontare la vita contemporanea con una particolare attenzione alla sostenibiltà ambientale ...

Il 12 ottobre 2018 sono iniziate le visite turistiche in risciò a pedalata assistita presso le botteghe artigiane dei rioni Casana e Maddalena nel centro storico di Genova. I tour, promossi e organizzati dal partner di progetto Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova, sono ...