L’Avitem a organisé un Laboratoire "Innovation Way" en partenariat avec le Quinn et avec le soutien de la métropole de Nice qui a mis à disposition une salle au CEEI de Nice. Une douzaine de personnes oeuvrant dans le secteur de l’agrotourisme ont participé à la formation et aux moments de ...

Pour le Var et les Alpes Maritimes, la deuxième phase du projet se termine avec la restitution publique des rapports sur l’agrotourisme ainsi que la présentation des résultats des enquêtes menées cet été auprès des structures agricoles multifonctionnelles au sein des deux départements.  La ...

Il 13 giugno 2019, l'AViTeM ha organizzato una conferenza stampa nell'ambito del progetto PROMETEA. L'obiettivo era quello di promuovere le offerte turistiche create sui territori del Var e delle Alpi-Marittime grazie a PROMETEA. In tale occasione, sono stati invitati 4 altri progetti del ...

Dans le cadre du projet Prometea, l’AVITEM recherche un prestataire pour l’élaboration d’un circuit agritouristique dans les départements du Var et des Alpes Maritime. Les réponses sont attendues avant le 12 novembre 2018. Toutes les informations ici !

Les partenaires du projet PROMETEA, l’Avitem et la CCI d'Ajaccio et de la Corse du Sud, la Région Toscane (le chef de file) et le QUINN, Università di Sassari et l’Agence Laore Sardaigne se sont réunis pour leur troisième comité de pilotage à Pise. La suite des activités du projet ont été ...

Il rapporto territoriale agroturistico riguardando i dipartimenti del Var e delle Alpi marittime è pronto ! Lo potete aprire cliccando sul link qui sotto... Buona lettura !   Rapporto territoriale agrotouristico dei dipartimenti del Var e delle Alpi marittime - Prometea  

Con il terzo e il quarto incontro, giovedì 19 e venerdì 20 aprile 2018 -nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Agrario Niccolò Pellegrini di Sassari Via Vincenzo Bellini, 5 dalle ore 9,30 alle 16,30, si è concluso il ciclo di seminari sull’auto-imprenditorialità’ nel settore agroturistico ...

PROMETEA sono dei territori ricchi di sapori, patrimoni, attività all'aria aperta, gastronomia, cultura e tradizioni. Per scoprirli e vivere un'esperienza unica, niente di meglio dell'agriturismo ! Il film PROMETEA vi riassume tutto, da guardare qui !  

La Toscana, terra di tradizioni, uomini e donne custodi del patrimonio, sapori antichi e paesaggi mozzafiati: scoprite questi territori attraverso questo video che vi darà voglia di andare negli agriturismi toscani !

Ritrovate tutte le realizzazioni dei partners di PROMETEA nell'E-Book di seguito. Dalle analisi territoriali alle attività formative senza dimenticare la creazione di nuove offerte turistiche, tutto il progetto qui ! 

Le vendredi 2 août 2019, A Fiera di u Turisimu Campagnolu s'est tenue à Filitosa en Corse.  A cette occasion, un séminaire sur la thématique des routes et circuits agri-touristiques a eu lieu en présence de partenaires alsaciens, provençaux, sardes, toscans et corses. Les intervenants ont ...

Il 19 Giugno 2018 si è svolta presso il Lazzaretto di Cagliari la Giornata Europea del Mare 2018, promossa nell’ambito dell’European Maritime Day (EMD) con l’obiettivo di illustrare il posizionamento del sistema portuale della Sardegna nel contesto nazionale ed internazionale. Durante l’evento ...

Lunedì 28 Maggio 2018 presso la sala convegni del Molo Ichnusa a Cagliari si è svolta la conferenza di presentazione di PORT-5R, progetto di cooperazione transfrontaliera finanziato dal Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Il progetto mira a definire una strategia comune per il ...

Il 20 Luglio 2018  si è svolto presso la sede della Piattaforma Energie Rinnovabili di Sardegna Ricerche (Cagliari) un incontro su Nautica e Turismo nell’ambito del progetto ReTIC (REte Transfrontaliera del sistema di incubazione per nuove imprese TIC).   ...

E’ possibile creare sinergie tra progetti finanziati dal PC Italia Francia Marittimo che trattano in modo parallelo i problemi della gestione sostenibile nei Porti? E’ questa la domanda alla quale i referenti scientifici dei progetti PORT-5R, GRRinPORT e IMPATTI-NO intendono dare una risposta, e ...

PORT-5R, progetto di cooperazione transfrontaliera finanziato dal Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020, mira a definire una strategia comune per il miglioramento della sostenibilità ambientale nelle aree portuali, puntando sull’applicazione dei principi ...

Quello dell'inquinamento del mare è un problema che nessuno può disconoscere. I media lanciano giornalmente messaggi allarmanti, gli studiosi dell'ambiente marino ci allertano con i loro grafici e le loro proiezioni che rappresentano la drammaticità della situazione, le associazioni ...

La storia ci racconta che Savona è nata circa 2000 anni fa intorno al suo Porto, questo Porto con una storia difficile ma anche affascinante; rinato dopo che fu completamente interrato con le macerie della sua Città distrutta dai nemici. Più volte è stato considerato tra i porti più importanti ...

Lunedì 3 dicembre alla Sala della Sibilla, nel complesso monumentale del Priamar, si è svolto un importante evento organizzato da Assonautica Provinciale di Savona ed Università degli Studi di Genova nell'ambito del Progetto PORT-5R. Si tratta di un progetto  cofinanziato dal Fondo europeo ...

Organizzato da Fondazione MO.SO.S. e Karalis Yacht Services, il Forum tratterà la gestione sostenibile dei rifiuti portuali nel rispetto della strategia delle 5R - Riduzione, Riuso, Riciclo, Raccolta, Recupero -, coinvolgendo per la prima volta a livello globale istituzioni, operatori tecnici e ...

COMUNICATO STAMPA A seguito del successo ottenuto durante il Forum del 3 Dicembre 2018, Assonautica Provinciale di Savona è lieta di annunciare un secondo Forum sulla gestione sostenibile dei rifiuti prodotti nelle realtà portuali, applicando la strategia tema del progetto europeo PORT ...

COMUNICATO STAMPA Assonautica Provinciale di Savona, nell'ambito del progetto europeo PORT-5R, annuncia un evento dedicato ai bambini “A pesca con i bambini – In barca all'insegna dell'ecologia” Domenica 14 luglio 2019 dalle ore 09:30 alle 13:00 pontili di ormeggio Assonautica - ex ...

Provate a rimproverare un fumatore che lascia cadere a terra un mozzicone di sigaretta oppure lo getta dal finestrino della macchina. La risposta sarà quasi sicuramente “ma è solo una cicca!” In troppi pensano che, solo perché si tratta di un piccolissimo rifiuto, buttandolo a terra non ...

L'evento annuale 2019 del Programma Interreg Italia Francia Marittimo  2014-2020 dal titolo "Capitalizzazione. Sinergie per il futuro",  svoltosi  a Cagliari Il 7 novembre 2019 presso l'Hotel Margherita in viale Regina Margherita n. 44, dalle ore 9.00 fino alle 14.30, è stato un ...

Il progetto Interreg PORT5R presente al Salone Nautico di Parigi con il forum di capitalizzazione! Durante la 59° edizione del Salone Nautico di Parigi è previsto l’allestimento di uno stand per garantire l’incontro tra visitatori e Partenariato del Progetto Port-5R, al fine di comunicare ...

La Fondazione Mo.So.S, nell’ambito del progetto europeo PORT 5R, giovedì 30 gennaio in occasione dell’evento International Job Meeting, terrà il seminario “ATS SISTEMA ITS SARDEGNA 4.0: Un ponte tra alta specializzazione tecnologica e Impresa – Azione Pilota sulle nuove figure ...

Il prossimo 30 gennaio a partire dalle ore 15:30, presso il quartiere fieristico di Cagliari, in Viale Diaz 221, non potete assolutamente perdervi il seminario “ATS SISTEMA ITS SARDEGNA 4.0: Un ponte tra alta specializzazione tecnologica e Impresa". Durante il seminario, la Fondazione ...

Assonautica Provinciale di Savona ha il piacere di comunicare che: sabato 22 febbraio 2020 a partire dalle ore 14:00 nella Sala della Sibilla presso la Fortezza del Priamar di Savona in Corso Mazzini 1 si svolgerà l’evento “Il Mare che vorrei” Premiazione del concorso di Assonautica ...

Dal 28 gennaio al 30 Gennaio la Fondazione Mo.So.S ha presenziato all’evento International Job Day, organizzato dall’ASPAL Sardegna. L’ International Job Meeting (IJM) è un evento che guarda al futuro, che si fa contaminare  da suggestioni e tendenze che arrivano dall'esterno, ...

La cittadinanza savonese si è trovata piacevolmente coinvolta in nome dell’ambiente ed ha partecipato con grande interesse alla manifestazione-evento “Il mare che vorrei” organizzata da Assonautica provinciale di Savona e patrocinata dal Comune di Savona.  Due ...

Lo scorso 11 Marzo 2020 è stato completato l’intervento pilota nel quadro delle azioni del Progetto Marittimo IT FR- MARITIME PORT5R. L’intervento è consistito in un risanamento di una condotta di scarico delle acque meteoriche in via dei Calafati, all’interno del porto commerciale di ...

È stato pubblicato il Bando di concorso -“ 5 Regali per il mare” 2019/2020 rivolto alle Autonomie Scolastiche della Sardegna. Il Bando consiste nella richiesta alle allieve/i delle Autonomie Scolastiche,  Partner della Fondazione Mo.So.S e quante altre vogliano aderire all’iniziativa, di ...

PORT-5R- guida la ripresa post COVID-19 – Dal 19 al 20 giugno si svolgerà la missione di scambio transfrontaliero « Ports du futur: Innovation, durabilité environnementale et sécurité sanitaire des Ports - Actions Pilotes et Bonne Pratiques du projet Européen PORT-5R- » Agire a livello ...

«Porti del Futuro : Innovazione, Sostenibilità ambientale e sicurezza sanitaria”: con la missione di scambio tra Sardegna e Corsica del 19 ed il 20 giugno scorsi riparte la cooperazione tra regioni per condividere le Azioni Pilota e Buone Pratiche del Progetto Europeo -PORT-5R-   ...

La Fondazione MO.SO.S organizza per il 13 novembre 2020 l’evento online di chiusura del progetto PORT-5R-, finanziato dal Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Il progetto ha permesso di individuare e sperimentare nuove pratiche e progetti pilota per la gestione dei rifiuti nei porti ...

13 novembre 2020 – Partner di progetto, autorità pubbliche, tecnici, enti di ricerca, scuole e associazioni si sono riuniti per raccontare due anni di impegno per la salute del Mare Il progetto PORT-5R-, finanziato dal Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020, si è chiuso ufficialmente ...

  FORUM PORT 5R GIOVEDÌ 18 LUGLIO 2019 13:30 -19:30 Municipio di Ajaccio & Porto Charles Ornano Proteggere il Mediterraneo, che mezzi d’azione?   PROGRAMMA 13:30 - Accoglienza dei partecipanti ...

Sono quattro i concetti chiave che hanno contrassegnato e fatto da filo conduttore al dibattito del Forum “Porti 5R: dalle esigenze alle proposte”. Sensibilizzazione, perché per coinvolgere attivamente è importante partire dall’educazione, anche e soprattutto dei più piccoli; ...

È stata presentata e approvata dal partenariato durante il secondo Comitato di Pilotaggio la Strategia di Comunicazione del progetto Marittimotech+. Il partner responsabile della componente Comunicazione Promocamera – Azienda Speciale della CCIAA di Sassari ha illustrato il Piano di ...

Il partner Promocamera – Azienda Speciale della CCIAA di Sassari, responsabile della componente Comunicazione, presenterà il 27 Luglio 2021, durante il 2° Comitato di Pilotaggio, il Piano di comunicazione del progetto Marittimotech+ e il Manuale per l’immagine coordinata contenete le regole di ...

Si terrà il 20 Ottobre 2021 a Bastia, in Corsica,  l’Evento lancio del progetto Marittimotech+ durante il quale sarà presentato l’Avviso pubblico dedicato alle Micro, Piccole e Medie imprese costituite da meno di 2 anni e operative nelle 4 filiere prioritarie del Programma. Le imprese ...

Anche il progetto Marittimotech+ ha partecipato al Living Lab "Creazione di reti transfrontaliere di servizi - Cluster formazione e lavoro" tenutosi in modalità online il 26 Luglio 2021. La prima parte della mattinata è stata dedicata alla condivisione di esperienze/riflessioni sul tema con ...

La capitalizzazione del precedente progetto Marittimotech e di altri progetti conclusi o ancora in essere, inizia dalla metodologia che il progetto Marittimotech+ perseguirà per tutta la sua durata e dal riutilizzo e dall’adattamento degli strumenti. I partner, durante le prime riunioni ...

Il progetto Marittimotech+, che ha come obiettivo quello di capitalizzare le buone pratiche del precedente progetto  Marittimotech ed altri progetti realizzati e in corso di realizzazione attraverso il riutilizzo e l'adattamento di analisi e strumenti già sviluppati, ha partecipato al ...

Proseguono le riunioni tecniche del progetto MARITTIMOTECH+ per la definizione della procedura di selezione dei candidati che potranno usufruire dell’Acceleratore transfrontaliero di startup. Le imprese appartenenti alle filiere prioritarie del Programma potranno beneficiare sia di un percorso ...

Si svolgerà in data 20 Maggio 2021, in modalità online,  il primo Comitato di Pilotaggio del progetto Marittimotech+. Il Capofila, la Camera di Commercio e industria della Corsica del Sud presenterà ai partner il contesto del progetto e le attività di prossima realizzazione con le relative ...

I partner del Progetto Marittimotech+ presenteranno ad aziende e consulenti nei prossimi giorni l’Avviso Pubblico per la selezione di Micro e Piccole Medie Imprese che potranno beneficiare del percorso di accelerazione se costituite da meno di 2 anni o da 3 anni se ...

Prorogati i termini dell’Avviso Pubblico dedicato alle Micro, piccole e medie imprese al 18 Febbraio 2022, ore 20:00. Nell’ambito del Progetto Marittimotech+, le imprese con meno di 2 anni di attività nelle filiere prioritarie quali Turismo innovativo e sostenibile, Energie rinnovabili blu e ...

Pubblicato l’Avviso Pubblico per la selezione di imprese che potranno beneficiare del percorso di accelerazione articolato in: Sessioni collettive: masterclass + workshop; Accompagnamento individuale specifico in base alle caratteristiche dell’azienda; Evento di Networking ...

Si è svolto presso la Camera di Commercio di Bastia il 18 giugno 2018 il primo Comitato di Pilotaggio del Progetto SUCCESS, il cui obiettivo aumentare le opportunità di lavoro, sostenibili e di qualità attraverso lo sviluppo delle attività nei settori prioritari del programma. Lo scopo è ...

Si è svolto presso la Camera di Commercio di Bastia il 18 giugno 2018 l’evento lancio del Progetto,  il cui obiettivo è aumentare le opportunità di lavoro attraverso la creazione di una rete transfrontaliera di servizi di assistenza e di coaching alle imprese. ...

Nel mese di gennaio inizierà la somministrazione dei questionari alle aziende nei territori di: Sardegna, Liguria, Toscana, Costa azzurra e Corsica; i partner del Progetto realizzeranno delle micro-analisi regionali nel quadro delle filiere prioritarie del Programma che confluiranno nella ...

Il quarto Avviso del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo sarà aperto entro aprile 2019. Potranno essere presentati progetti per l’ acquisizione di servizi di supporto al business (diagnostica, studi per il posizionamento commerciale dei prodotti, business plan, studi di 'foresight') I ...

Nel mese di gennaio verrà effettuata la mappatura dei servizi esistenti (piattaforme, tutoring, coaching, servizi alle imprese) nei territori del partenariato al fine di valutare quali servizi possano essere integrati in un sistema transfrontaliero di supporto innovativo per le imprese esistenti ...

Il progetto SUCCESS mira ad aumentare le opportunità di lavoro, sostenibili e di qualità, attraverso lo sviluppo e la creazione di nuove imprese nei settori prioritari del Programma (turismo innovativo e sostenibile, nautica e cantieristica navale, energie rinnovabili, biotecnologie blu e verdi) ...

Dal 15 febbraio al 15 marzo sarà effettuata un’indagine rivolta alle imprese dei territori del partenariato: Sardegna, Liguria, Toscana, Costa azzurra e Corsica. L’obiettivo è conoscere le esigenze delle aziende, al fine di facilitare agli imprenditori ed aspiranti l’individuazione di supporti ...

Si è svolto a Tolone il Comitato Tecnico ed il 3°Comitato di Pilotaggio del progetto. Dopo i saluti di Sylvie DANTZER, Responsabile dell’Ufficio Imprenditorialità della CCI del VAR sono stati presentati dai partner responsabili, i primi risultati delle indagini svolte: CRMA (Camera Regionale ...

Si è svolto il 24 e 25 luglio 2019, presso la struttura di Promocamera a Sassari, il quarto  Comitato di Pilotaggio di Progetto . L’incontro è stata una preziosa occasione di scambio tra i tutti i partner di Progetto: CCI DI BASTIA HAUTE-CORSE, PROMOCAMERA SASSARI,  CCI DI ...

Sono ora attivi i canali social del progetto SUCCESS. Per restare collegati e non perdersi le iniziative connesse alla realizzazione delle attività è possibile seguirci: su facebook: https://www.facebook.com/interreg.Success/ su Twitter: https://twitter.com/InterregSuccess