Cos'è il rumore?  Per rumore intendiamo i suoni che non desideriamo ascoltare. È una distinzione di tipo psicologico, non fisico; è una differenza soggettiva, un’attitudine personale. Tra le caratteristiche e le grandezze del suono di maggiore rilevanza troviamo:  La frequenza f, ...

Come percepiamo il suono?  L’orecchio umano non risulta ugualmente sensibile a suoni di frequenza diversa. In aggiunta, le sensazioni di fastidio dovute da suoni complessi (presenza di più frequenze) e rumori possono venire influenzate da fenomeni di mascheramento. Quando all’orecchio di ...

Gli effetti del suono sulla salute Gli effetti prodotti dal rumore sull’organismo umano sono molteplici e diversi in relazione alle caratteristiche del fenomeno sonoro (e.g. livello di pressione sonora, composizione spettrale del rumore), ai tempi e alle modalità di esposizione ed anche alla ...

Le fonti di rumore in ambito portuale Le principali sorgenti sonore e di rumore nelle città portuali sono dovute a: Strade Ferrovie Aeroporti Traffico marittimo e attività portuali  In particolare il rumore proveniente dalle navi può generare forte disturbo agli abitanti dell’area sia in ...

La propagazione del rumore in ambito portuale Quando un’onda sonora interagisce con corpi solidi si verificano da parte di questi fenomeni di riflessione , rifrazione e diffrazione. In un ambiente portuale rientrante in un’area urbana, la propagazione del suono risulta essere complessa da ...

Il monitoraggio  Il monitoraggio ricopre un ruolo fondamentale per lo studio e l’individuazione delle problematiche in ambiente portuale e cittadino associate al rumore. Lo sviluppo di un’efficiente rete di monitoraggio comune richiede un attento studio dello stato dell’arte, un’analisi ...

La strumentazione  Il monitoraggio ricopre un ruolo fondamentale per lo studio e l’individuazione delle problematiche in ambiente portuale e cittadino associate al rumore. Tra gli strumenti di rilevazione dei rumori più utilizzati troviamo il fonometro che simula la risposta dell’orecchio ...

La modellazione del rumore ambientale Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede l’utilizzo di specifici software per modellare l’ambiente esterno e in cui svolgere simulazioni relative alla propoagazione del rumore. Questo approccio risulta essere di particolare interesse in quanto ...