All'inizio del prossimo mese, lunedì 1° febbraio, si terrà una lezione in presenza con la classe 4° C dell'ISIS Leopoldo II di Lorena di Grosseto incentrata sugli antichi mestieri legati alla transumanza e sui prodotti del territorio e loro valorizzazione, al fine di impostare con i ragazzi ...

Si terrà in data 5 febbraio 2021, con i ragazzi della 4° C dell'ISIS Leopoldo II di Lorena di Grosseto, il terzo ed ultimo sopralluogo di ricognizione per tracciare e georeferenziare il sentiero che ripercorre l'antica via della transumanza detta Senese-Maremmana. 

Si è tenuto in data 1 febbraio 2021, dalle ore 11 alle ore 13, una lezione in presenza con la classe 4° C dell'ISIS Leopoldo II di Lorena di Grosseto incentrata sui prodotti tipici del territorio, tracciabilità e loro valorizzazione al fine di impostare con i ragazzi la progettazione di una ...

I ragazzi della 4°C dell’ISIS Leopoldo II di Lorena sono partiti dal borgo di Sassofortino per l’ultimo sopralluogo della via della transumanza “Senese-Maremmana”. Sono stati accompagnati da FAR Maremma e dal Circolo Festambiente, con cui hanno lavorato alla georeferenziazione di questo ultimo ...

Si è tenuto in data 19 febbraio 2021, dalle ore 10 alle 12, la seconda lezione in presenza, nell'ambito del workshop dal titolo "Approfondimento sui mestieri legati alla transumanza e i prodotti del territorio e loro valorizzazione", con la classe 4° C dell'ISIS Leopoldo II di Lorena di ...

I ragazzi, a partire dalla seconda settimana di marzo, riprenderanno le lezioni sulle tradizioni e i sentieri della transumanza.   Il progetto riprende da dove si era interrotto e si allarga ad un numero maggiore di studenti.

Nella seconda settimana di febbraio, in previsione della ripartenza delle attività in classe con i ragazzi, i nostri formatori hanno effettuato un nuovo sopralluogo nel territorio.   L'obiettivo? Raccogliere immagini, segnare punti di localizzazione e definire proposte per ...

Gli studenti selezionati sono ora 25 tra le due sezioni.   La lezione, in collegamento da un'aula multimediale, è partita dall'argomento principale del progetto la "Transumanza" e successivamente si è parlato del sentiero selezionato sia attraverso Google Maps sia attraverso le foto con ...