Il 24/09/2018 il progetto SE.D.RI.PORT “Sedimenti, dragaggi e rischi portuali” festeggerà a Cagliari la “Giornata della Cooperazione europea” (EC Day - www.ecday.eu). In occasione dell’EC Day, il progetto SE.D.RI.PORT organizza a Cagliari, presso il T Hotel in Via dei Giudicati n.66, il ...

Il percorso di un progetto europeo non è soltanto lavoro, sperimentazione e ricerca, ma anche rapporti umani ed esperienze di vita. Durante questo cammino abbiamo perso Cédric. Molto però è quello che ci ha lasciato e di questo ci impegneremo a fare tesoro.

Il 28 e 29 novembre si svolgerà presso la Camera di Commercio di Livorno il seminario dal titolo “Il monitoraggio per la valutazione dei potenziali effetti dei dragaggi sull’ecosistema marino costiero. Criteri, strumenti e tecnologie a supporto”. L’evento è organizzato da ISPRA nell'ambito ...

Il 29 e 30 novembre 2018, i partner del progetto si sono incontrati a Livorno in occasione del 5° Comitato di pilotaggio e 4° Comitato tecnico. L'incontro è stata l'occasione per verificare l'avanzamento delle attività di progetto e programmare nel dettaglio le attività e gli eventi di progetto ...

Nel Porto di Olbia si stanno svolgendo i test di uno strumento innovativo di rilevazione batimetrica e di classificazione dei sedimenti, realizzato nell'ambito del progetto SE.D.RI.PORT, dal partner francese Dipartimento del VAR in collaborazione con il Comune di Grimaud.   ...

Il workshop sarà incentrato prevalentemente sull'utilizzo della modellistica a supporto della progettazione e gestione degli interventi di movimentazione di sedimenti (dragaggio/sversamento) in diversi contesti ambientali (aree costiere e di largo), come ausilio ai processi autorizzativi e di ...