L'evento di disseminazione si svolgerà a Marsiglia il prossimo 13 giugno dalle 11 00 alle 13.00  con  l'obiettivo di presentare il progetto SISTINA insieme ai progetti legati al tema del turismo e dell'innovazione: SMARTIC, STRATUS, ITINERA e PROMETEA. L'obiettivo del progetto SISTINA ...

NUOVI PRODOTTI TURISTICI - L’ANALISI DELLO SCENARIO - LA COSTRUZIONE DELLA PROPOSTA - LA PROMOZIONE E LA VENDITA Il seminario, rivolto agli operatori turistici della regione Sardegna con approfondimenti sulla domanda turistica e il racconto di imprenditori specializzati. Il workshop è ...

Wedding - un prodotto turistico da sviluppare Venerdì 28 giugno 2019 Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura -  Sala della Musa Via Sant’Agostino, 61 - Pietrasanta 9,30 – Registrazione dei partecipanti 10,00 – Saluti da parte di un rappresentante del Comune di Pietrasanta ...

9h30 - Outputs del progetto SISTINA:             Presentazione del catalogo e dei pacchetti turistici (a cura di Roberto Vegnuti – RV Consulting) 10h00 - Turismo Slow nell‘Alto Mediterraneo : "Come progettare l'offerta turistica per ...

Si è svolto a Genova il 12 giugno 2019 il 1° Comitato di Pilotaggio del progetto SINAPSI. L'incontro è stato un'occasione per i Partner per discutere sull'avvio delle attività di progetto.

L'evento lancio è stato condiviso con altri quattro Progetti dello stesso Asse del Programma Marittimo, Alacres 2, OMD, ISIDE e LOSE+, tutti con l'obiettivo di migliorare e garantire la sicurezza della navigazione e del trasporto delle merci in ambito portuale. Per l'evento è stato creato un ...

Prima riunione congiunta dei 5 progetti coinvolti nella sicurezza della navigazione e del trasporto di merci all'interno dei bacini portuali. I Partner si sono incontrati per cercare i punti in comune e le sinergie tra i progetti per uno sfruttamento ottimale delle risorse.

I Partner del Progetto SINAPSI si sono incontrati per organizzare l'inizio delle attività di monitoraggio delle correnti e delle onde all'interno dei porti coinvolti dal Progetto e le attività di simulazione degli scenari meteo-marini all'interno dei bacini portuali.