L’interoperabilità dei dati turistici è il focus del webinar sui risultati del progetto Smart Destination. Grazie ad una piattaforma d’interscambio le regioni coinvolte possono condividere i dati di settore pubblici e privati così da valorizzarli nell’ottica della competitività del sistema ...

Grazie per aver partecipato alla conferenza Smart Destination. Clicca qui per il video della conferenza e qui per le presentazioni dei nostri relatori.  In allegato anche la relazione della conferenza in 3 lingue (francese, italiano e inglese).  Sperando di potervi nuovamente ...

Regione Toscana ha il piacere di invitarti all’evento “SMART DESTINATION - Partnership for recovery”, che si terrà on line mercoledì 15 settembre 2021 alle ore 15:00.   Nel tracciare la “Vision 2030” per il rilancio del settore turismo, l’Europa lancia la sfida del digitale e identifica ...

Nel tracciare la “Vision 2030” per il rilancio del settore turismo, l’Europa lancia la sfida del digitale e identifica un ruolo chiave per le destinazioni. Le destinazioni, attraverso le loro piattaforme, si raccontano, condividono e rendono accessibili dati e informazioni ...

Your browser does not support the video tag.   Grazie per aver partecipato all’evento finale di Smart Destination.   Clicca qui per il video dell’evento finale e qui per le presentazioni dei nostri relatori.    Cordialmente

Il progetto Smart Tourism è stato presentato il 26 ottobre nell'ambito del workshop GreenInMed presso il Palazzo del Commercio e del Mare di Tolone.   Esistono infatti vere e proprie sinergie tra questi due progetti europei: entrambi mirano a supportare le imprese per un turismo innovativo ...

Cat Confesercenti Pisa et GMS-Confesercenti, en partenariat avec Confesercenti Toscana et Officina Turistica, organisent un webinaire sur les scénarios et les bonnes pratiques de la nouvelle (a) norme dans le tourisme. Lors du webinaire, les outils mis à disposition des PME touristiques par 2 ...

Cet AMI prévoit un parcours d'accompagnement en 2 étapes: 1ère étape: évaluation du niveau de numérisation de l'entreprise et élaboration d'une feuille de route numérique personnalisée réalisés par un expert 2ème étape: participation à 2 ateliers avec d'autres professionnels et consultants ...