Notizie - RACINE
RACINE
Progetto RACINE
-
Il progetto RACINE, co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, promuove nuove forme di partecipazione comunitaria e interventi per la valorizzazione dei luoghi della cultura (parchi archeologici, aree monumentali, musei). In questo caso, gli interventi in oggetto riguardano alcuni elementi costituenti il Parco e la Villa Baciocchi, nel comune di Capannoli (Pisa).
-
24 agosto 2021Il progetto prevede la stipula di un accordo di rete tra tutti i luoghi della cultura della zona transfrontaliera italo-francese.
-
03 agosto 2021I Patti Locali sono elaborati a partire da percorsi partecipativi in corso di realizzazione in alcuni dei luoghi della cultura che il progetto RACINE promuove e dove sono previsti anche investimenti infrastrutturali per valorizzare l’accessibilità e la fruibilità a tali luoghi da parte di un più ampio pubblico.
-
15 julio 2021ValorizzArcipelago, un grande evento di animazione territoriale: confronti e visite esperienziali per ripensare l'identità territoriale e il ruolo della comunità
-
02 septiembre 2020Il rapporto identifica le buone pratiche di valorizzazione della relazione identitaria tra luoghi della cultura e comunità, ne evidenzia i fattori di successo e costituisce il punto di partenza per la definizione di una specifica metodologia che porterà ad attivare percorsi partecipativi nelle comunità selezionate dal progetto nell’area transfrontaliera.
-
04 febrero 2021Che cosa significa promuovere una più stretta relazione identitaria tra luoghi della cultura e comunità? Come promuovere accessibilità e fruibilità dei luoghi della cultura? Un esempio da Santadi, Sardegna, dove RACINE interviene coinvolgendo la comunità e contribuendo a migliorare la fruibilità del patrimonio culturale locale.
-