Che cosa realizza?

Il progetto si propone di perseguire i seguenti obiettivi:

 

Consolidare le nuove imprese e le imprese innovative attraverso la fornitura di servizi nelle aree marginali dei settori legati all’economia verde e blu della filiera del turismo sostenibile

Valorizzare il legame virtuoso fra i settori riconducibili al turismo blu e verde ed il turismo sostenibile (Artigianato artistico, Design, Produzioni agroalimentari locali e di qualità, Attività economiche relative alla gestione sostenibile delle zone costiere, ICT, Innovazione tecnologica a gestionale).

Aumentare la visibilità e le potenzialità occupazionali dei settori dell’economia blu e verde legati alla filiera del turismo sostenibile nell’area di cooperazione attraverso la comunicazione e diffusione dei risultati del progetto, dei casi di successo e delle metodologie utilizzate

Favorire lo sviluppo di zone marginali dell’area di cooperazione ma ad elevato potenziale di sviluppo anche in chiave di turismo sostenibile (Quartiere della Pigna a Sanremo, Carros in PACA ed un'area dei Comuni Rete Metropolitana Nord Sardegna)