Il progetto - FRI_START
FRI_START
FRancia Italia START La rete degli incubatori transfrontalieri nello spazio del PO Marittimo
Il Progetto
Il progetto FRI_START, avviato nel febbraio 2017 con durata biennale, ha come obiettivo centrale quello di creare una rete transfrontaliera certificata di soggetti specializzati nella creazione e nell'incubazione di impresa, che permetta l’erogazione di servizi congiunti a supporto delle start-up innovative presenti nell’'area di cooperazione transfrontaliera e attive nelle filiere di riferimento.
Il Progetto è finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Italia-Francia Marittimo 2014-2020.
Le risorse rese disponibili dal fondo FESR ammontano ad Euro 1.249.104,32
LE FILIERE DI RIFERIMENTO
-
Nautica e cantieristica navale
-
Turismo innovativo e sostenibile
-
Biotecnologie blu e verdi
-
Energie rinnovabili blu e verdi
GLI OBIETTIVI
Creare una rete transfrontaliera certificata di soggetti esperti specializzati nella creazione e nell’incubazione di impresa è l’obiettivo principale del progetto. Tale rete, affiancata dai partner di progetto, costituirà il link tra le start up appartenenti alle quattro filiere di riferimento ed i soggetti del mondo scientifico, economico ed industriale.
Il progetto in particolare:
- costruirà nuovi servizi congiunti
- sosterrà buone pratiche già adottate a livello locale, mettendole a disposizione delle start up presenti nell’area transfrontaliera
- permetterà alle imprese di inserirsi all’interno di un mercato globale, muovendosi fin da subito in un contesto transnazionale
- faciliterà il contatto tra gli attori economici dei territori interessati, agevolando la creazione di aggregati economici transfrontalieri