TRAFFICO DI PASSEGGERI E MERCI NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE: LE ISOLE COME LABORATORI DI INTERMODALITÀ PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE PROGRAMMA  9.00 - 9.30 Registrazione partecipanti 9.30 - 13.30 Saluti istituzionali Intervento Autorità di Gestione PC Interreg Marittimo 2014-2020 ...

Livorno I Partner del progetto si sono incontrati per presentare i prodotti sviluppati fino a questo momento e in particolare: lo Studio e la revisione dell’integrazione dei sistemi di trasporto locale e transfrontaliero, a cura della Provincia di Livorno; lo Studio sulle opportunità di ...

Durante l’incontro i partner di progetto hanno fatto il punto sullo Stato dell’arte della Componente T2 – “Sviluppo dele strategie” e dei Prodotti previsti, con un focus particolare sullo Studio e revisione dell’integrazione dei sistemi di trasporto locale e transfrontaliero. A tale scopo, i ...

La Componente T1 di NECTEMUS, Capitalizzazione delle esperienze pregresse, ha realizzato la premessa conoscitiva del progetto mediante l’analisi delle esperienze maturate e dei risultati conseguiti nell’ambito di progetti cofinanziati dal Programma Italia – Francia Marittimo e di progetti ...

La Componente T2 prevede lo sviluppo di un Piano d'Azione Congiunto, che è il prodotto più importante del progetto.   Questa Componente creerà sinergie con gli studi effettuati all'interno del progetto GEECCTT-iles (per la continuità territoriale tra le due isole del Tirreno) e con gli ...

Un secondo documento (Report B) è stato redatto con l'intento di analizzare ulteriori fonti di finanziamento alternative per la mobilità dei passeggeri nell’area internazionale di cooperazione, rispetto ai progetti di investimento e di sviluppo già individuati nel Report A “Analisi ...

Un primo documento (Report A) relativo all’analisi delle fonti di finanziamento utilizzate e programmate per lo sviluppo dei progetti di investimento, relativamente a infrastrutture e a servizi nell’ambito della mobilità dei passeggeri e impiegate negli anni 2013-2018 è stato analizzato ...

Nell’ambito del progetto NECTEMUS sono stati condotti dal capofila Provincia di Livorno, alla guida del gruppo di lavoro ed in stretta cooperazione con gli altri Partner, tre studi sulla revisione e l’integrazione dei sistemi di trasporto locale e Transfrontaliero. Un primo documento di “Studio ...

Come prodotto della componente T2, Sviluppo delle Strategie, il partner di progetto Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato ai Trasporti, ha presentato lo studio sulla criticità infrastrutturale del servizio offerto ai passeggeri. Il documento realizzato dalla AdSP del Mare di Sardegna, ...