Ricerca - PC Marittimo
Martedì 26 marzo 2019 si è svolto a Nizza il terzo comitato di Pilotaggio tra i partner del progetto O.P.E.R.A., dove sono stati affrontati i temi della comunicazione, definita la brochure di progetto e discussi i temi relativi alle aree di crisi di ciascun territorio A seguito del comitato ...
Un incontro sulle opportunità di creazione di business nel settore dell'economia blu avrebbe dovuto essere organizzato nel marzo 2020, ma è stato annullato a causa di COVID 19. È stato infine organizzato come webinar aperto, in collaborazione con la comunità dell'agglomerato di Cannes-Pays de ...
Abbiamo intervistato due imprenditori accompagnati daPetra Patrimonia nell'ambito dello sportello OPERA delle Alpi Marittime, che volevano riconvertirsi verso una nuova attività professionale orientata verso un’alimentazione a km 0 e di qualità. Iona Avalos, paesaggista, ha deciso di sviluppare ...
La Cooperativa di Attività e Lavoro Petra Patrimonia ha organizzato un incontro sulle prospettive di creazione di attività nelle aree rurali, nell'ambito dell'attività dello sportello OPERA delle Alpi Marittime, che ha l’obiettivo di valorizzare gli imprenditori che hanno avviato la loro impresa ...
E disponibile la Newsletter #6 del Porgetto con un FOCUS sui partner francesi O.P.E.R.A. nella Région Sud Provenza-Alpi-Costa Azzurra Nella Région Sud Provenza-Alpi-Costa Azzurra gli sportelli O.P.E.R.A. gestiti da CDE Petra Patrimonia si estendono su un vasto territorio, benché la ...
10:40 Roberto Scalacci, Direttore Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Toscana Proposte e opportunità dal Santa Chiara Lab concernenti l’Agricoltura di Precisione: Bandi Programma PRIMA, “Siena Food Lab”, Agrifood Next 2020 Prof. Angelo ...
Introduzione a cura di Camera di Commercio di Genova Presentazione del Progetto Domande e interventi del pubblico Presentazione del Progetto a possibili beneficiari, interessati ad un percorso di autoimprenditorialità. In particolare sono stati presentati gli obiettivi, le aree di ...
Ore 11.00 Saluti istituzionali e apertura lavori Andrea Benveduti, Assessore Sviluppo Economico, Regione Liguria Gianni Berrino, Assessore Lavoro e Politiche attive delle Occupazioni, Regione Liguria Ore 11.30 Presentazione del Progetto Tematiche, destinatari e Obiettivi Marco Rolandi ...
Saluti e benvenuto del Presidente di Confcooperative Savona-Imperia Presentazione del Progetto Domande e interventi del pubblico Presentazione del Progetto agli stakeholder del territorio e a possibili beneficiari. In particolare sono stati presentati gli obiettivi, le aree di ...
luti e benvenuto della Presidente di Confcooperative La Spezia Presentazione del Progetto Domande e interventi del pubblico Presentazione del Progetto agli stakeholder del territorio (Comune e sindacati). In particolare sono stati presentati gli obiettivi, le aree di intervento, i ...
Arcoss e Aspal organizzano un evento informativo sulla possibilità di fare impresa anche durante la crisi sanitaria dovuta al Cornonavirus L'evento si svolgerà on line al seguente link : Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/88072985195?pwd=OGxzWGl3dGRDbUwwK0NQSnUwTmR1Zz09 ...
Savona, 12 luglio 2019 ore 9,30 FILSE BIC – Incubatore di Imprese di Savona - ex Palazzina OMSAV, Zona Porto, 17100 Savona ****** Presentazione Progetto OPERA e altre opportunità di accompagnamento all’autoimprenditorialità indirizzate a disoccupati e lavoratori a ...
LABORATORIO PARTECIPATIVO USANDO LO SMART POLLING PER LE QUATTRO DOMANDE: Domanda n.1 Se dovessi pensare alla Comunità di Pratica sulla agricoltura di precisione sostenibile nel tempo, come lo descriveresti? Pensa in termini di risultati ottimisti. Riflettere ...
Piuttosto che un lancio "istituzionale" dello sportello OPERA nel Var, la cooperativa Petra Patrimonia ha preferito organizzare un incontro conviviale in una magnifica location vicino a Tolone mobilitando: potenziali partner istituzionali nel funzionamento dello sportello, titolari di progetti ...
Seminario organizzato da CONFCOOPERATIVE di NUORO E OGLIASTRA in collaborazione con Aspal e con il coinvolgimento del CPI di Nuoro, rivolto agli utenti potenzialmente interessati ad avviare impresa cooperativa e agli operatori delle Antenne Arcoss e dei CPI del territorio con il fine di favorire ...
Il progetto OPERA, organizza l’evento finale che si terrà il 30 novembre alle 14,30 on line. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://forms.gle/m8h8NTVBvmDHf7bc6 di seguito il programma dettagliato Evento finale Progetto OPERA - ...
Nel quadro delle attività di capacity building e promozione del progetto, durante il mese di novembre 2020, ASPAL ha organizzato due cicli di eventi rivolti agli operatori degli sportelli OPERA della Sardegna e a loro utenti, denominati “Comunicare nelle organizzazioni strutturate” e “Il lavoro ...
In Sardegna gli sportelli O.P.E.R.A. sono gestiti dall’A.S.P.A.L. (Agenzia Sarda Politiche Attive per il Lavoro), attraverso 10 CPI diffusi capillarmente su tutto il territorio e dalle tre antenne dell'Agenzia Regionale di Confcooperative per lo Sviluppo in Sardegna (A.R.CO.S.S.), presenti a ...
E disponibile la Newsletter #7 del Porgetto con un FOCUssu SArdegna FOCUS SARDEGNA: ATTIVITA’ E RISULTATI DEL PROGETTO O.P.E.R.A. In Sardegna gli sportelli O.P.E.R.A. sono gestiti dall’A.S.P.A.L. (Agenzia Sarda Politiche Attive per il Lavoro), attraverso 10 CPI diffusi capillarmente ...
La ditta OLD GAME di Antonio Solinas, sviluppata grazie al supporto dello sportello OPERA presso il CPI Sassari, si occupa di costruzione⁄assemblaggio di piattaforme hardware e software su cui installare poi sistemi videoludici ed educativi in vendita su un’apposita piattaforma on ...
Il Frantoio Tangianu è un'azienda olearia gestita e rilevata da tre sorelle con la modalità del management buyout. Le sorelle Tangianu (Licia, Stefania e Veronica, beneficiarie del progetto O.P.E.R.A.) hanno rilevato e modernizzato un’antica azienda olearia con la modalità del ...
In attesa di trovare le risorse finanziare necessarie per partire, il progetto imprenditoriale di Marco Palmas e Maria Giovanna Caria è un cantiere di idee, passioni e creatività, un progetto di vita e imprenditoriale su cui puntare per costruire un futuro lavorativo solido e di successo. Oltre ...
Trasformare l’impegno nel volontariato e nell’associazionismo familiare in un’impresa sociale innovativa: da qui nasce il progetto “PerLaFamiglia”, una cooperativa sociale creata da Filomena Cappiello, Mauro Ledda e Daniela Durastanti, beneficiari del progetto O.P.E.R.A., con il prezioso ...
E' in linea la newsletter #8 Il progetto O.P.E.R.A. è giunto alla sua conclusione traguardando, nel suo complesso, gli obiettivi e le finalità che si era posto, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, pur incontrando, nel corso della sua realizzazione, diverse ...
E' in linea il BOOK Digitale del Progetto! Il progetto O.P.E.R.A. è giunto alla sua conclusione traguardando, nel suo complesso, gli obiettivi e le finalità che si era posto, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, pur incontrando, nel corso della sua ...
Pisa 24 luglio - Incontro sulla comunicazione Il tema della comunicazione è strategico per un progetto come MOBIMART, che ha proprio nella comunicazione integrata e diretta agli utenti il suo punto focale. Durante la riunione del 24 luglio a Pisa, i membri del gruppo di lavoro hanno ...
Pisa, 3 Maggio - Kick-off del progetto Il 3 Maggio 2018 a Pisa si è svolta la riunione di Kick-off del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014/2020, durante il quale sono stati nominati i componenti del Comitato di Pilotaggio e i partner hanno definito ...
Corsica - Si è svolto il 22 Maggio a Bastia il comitato di pilotaggio del progetto, in cui tutti i partner hanno dato aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori. Sono molte le azioni che mirano a migliorare i servizi informativi sul trasporto pubblico in tutta l’area coinvolta. Tra le ...
Le isole toscane sempre più vicine e raggiungibili, grazie a MONI.C.A On-Board, il nuovo servizio d’infomobilità per il trasporto marittimo. Come annunciato durante l'ultimo Comitato di Pilotaggio, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha rilasciato sugli store Google e ...
Liguria - Si è riunito a Genova, il 6 novembre, il comitato di pilotaggio del progetto con l’obiettivo, per i partner, di aggiornarsi sullo stato di avanzamento dei lavori e di presentare il piano di comunicazione relativo a Mobimart. Uno dei passaggi fondamentali in questa fase di avvio del ...
In data 6 Novembre 2018 a Genova (c/o Via d’Annunzio n.111) si svolgerà la riunione del Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente Ordine del Giorno: - Approvazione Regolamento del Comitato di Pilotaggio - Monitoraggio ...
In data 7 Novembre 2018 a Genova (c/o P.za de Ferrari n.1) si svolgerà una riunione tecnica del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente ordine del Giorno: 1. I sistemi informatici attuali dei partner: - Prodotto T.1.1.1 ...
Liguria – In occasione del comitato di pilotaggio convocato a Genova, si è tenuta una riunione tecnica tra i partner, il 7 novembre, per fare il punto sullo stato attuale dei sistemi informatici utilizzati dai partner, presentare gli studi realizzati nei progetti NECTEMUS e CIRCUMVECTIO e, ...
In data 6 Novembre 2019 a Cagliari si svolgerà la riunione del Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente Ordine del Giorno: - Approvazione Regolamento del Comitato di Pilotaggio - Approvazione dei prodotti elaborati, ...
Il tema della comunicazione è strategico per un progetto come MOBIMART, che ha proprio nella comunicazione integrata e diretta agli utenti il suo punto focale. Durante la riunione del 24 luglio a Pisa, i membri del gruppo di lavoro andranno a lavorare su due temi complementari: la condivisione ...
Sardegna – Si è riunito a Cagliari, il 6 novembre scorso, il comitato di pilotaggio per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori e approvare gli elaborati prodotti dai partner del progetto MOBIMART. In occasione di questo comitato di pilotaggio sono stati approvati tutti i prodotti ...
La Provincia di Sassari è tra i partner del progetto Mobimart all’interno del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2014-2020. In merito a questo ha curato il completamento del 3° stato di avanzamento del Progetto del sistema di accessibilità relativo all’Attività ...
La Provincia di Livorno ha pubblicato nell’ambito del progetto Mobimart una nuova versione dell’Applicativo di infomobilità per smartphone e web “BONTIME” (https://web.bontime.it/ ), la App che permette agli utenti di consultare gli Orari del Trasporto Pubblico nella provincia di Livorno e che ...
Nuova versione per l'app di “Muoversi in Toscana” il progetto della Regione Toscana dedicato alla mobilità a 360 gradi dagli autobus ai treni, dagli aerei ai traghetti, dalle strade al traffico. Nella app sono state inserite nuove funzioni come il controllo in tempo reale dei ritardi e ...
Il 5° Comitato di Pilotaggio avrebbe dovuto svolgersi a Genova verso fine aprile, purtroppo però, vista l’emergenza sanitaria in corso, è stato svolto online il 13 maggio. In occasione di questo comitato di pilotaggio sono stati presentati e approvati tutti i prodotti elaborati durante lo stage ...
Tra gli obiettivi del progetto c’è la realizzazione di un travel planner interregionale che permetta a turisti e pendolari di pianificare il proprio viaggio sui diversi mezzi di trasporto pubblico attivi nell’area di cooperazione. Per questo motivo è stato necessario condurre un’attenta analisi ...
In conformità con quanto deciso dal Comitato di Sorveglianza del Programma, l’Autorità di Gestione ha invitato i Capofila dei progetti a presentare un Piano di riconversione (COVID-oriented) finalizzato a far fronte all'attuale situazione emergenziale. La Regione Toscana ha presentato un piano ...
L’Autorità di Gestione ha approvato il Piano di riconversione (COVID-oriented) del progetto MOBIMART, che è finalizzato a far fronte all'attuale situazione emergenziale e introdurre nuove attività per rispondere alle necessità emerse in questi mesi. Come vi avevamo anticipato, Regione Toscana, ...
A causa dell’uscita dal progetto dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, MOBIMART potrebbe risentire di una carenza nel flusso di dati relativi al trasporto marittimo e subire così un grave danno. Per ovviare a questa situazione la Regione Sardegna ha individuato i servizi e le ...
Lo scorso 16 ottobre 2020 il progetto MOBIMART ha partecipato in qualità di stakeholder all’evento regionale organizzato da Regione Liguria e TTS Italia nell’ambito del progetto PriMaaS, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, FESR, nell’ambito del Programma di cooperazione ...
Grazie alla revisione del progetto MOBIMART anche il Comune di Genova, dopo aver analizzato i prodotti approvati e i budget disponibili per la loro realizzazione, ha deciso di utilizzare alcune risorse per la predisposizione di un sistema di sorveglianza degli accessi dei veicoli all’area di ...
La Provincia di Sassari ha deciso di integrare le proprie attività all’interno del progetto MOBIMART e di ampliare il sistema di itinerari già definito in modo da creare una maggiore copertura e omogeneità all'interno di tutto il territorio provinciale. Questo sistema di itinerari andrà inoltre ...
L'emergenza COVID19 ha avuto un impatto pesante sui traffici di passeggeri dei traghetti che collegano quotidianamente Piombino con l’Isola d’Elba. Grazie alla revisione del progetto MOBIMART saranno installati sistemi di monitoraggio sanitario dei flussi di persone in imbarco per le isole ...
In data 26 novembre 2020 si svolgerà online, a causa dell’emergenza COVID-19 in corso che non permette assembramenti di persone, la riunione del Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente Ordine del Giorno: 10:00 – 10:15 ...
Mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre, il progetto Mobimart sarà protagonista di un evento in streaming dedicato alla mobilità interregionale. Al centro di questa due giorni ci saranno le soluzioni e i diversi approcci individuati dalla cooperazione grazie ai progetti PriMaas, MOBIMART e MOBIMART ...