Si terrà il 20 Ottobre 2021 a Bastia, in Corsica,  l’Evento lancio del progetto Marittimotech+ durante il quale sarà presentato l’Avviso pubblico dedicato alle Micro, Piccole e Medie imprese costituite da meno di 2 anni e operative nelle 4 filiere prioritarie del Programma. Le imprese ...

Anche il progetto Marittimotech+ ha partecipato al Living Lab "Creazione di reti transfrontaliere di servizi - Cluster formazione e lavoro" tenutosi in modalità online il 26 Luglio 2021. La prima parte della mattinata è stata dedicata alla condivisione di esperienze/riflessioni sul tema con ...

La capitalizzazione del precedente progetto Marittimotech e di altri progetti conclusi o ancora in essere, inizia dalla metodologia che il progetto Marittimotech+ perseguirà per tutta la sua durata e dal riutilizzo e dall’adattamento degli strumenti. I partner, durante le prime riunioni ...

Il progetto Marittimotech+, che ha come obiettivo quello di capitalizzare le buone pratiche del precedente progetto  Marittimotech ed altri progetti realizzati e in corso di realizzazione attraverso il riutilizzo e l'adattamento di analisi e strumenti già sviluppati, ha partecipato al ...

Proseguono le riunioni tecniche del progetto MARITTIMOTECH+ per la definizione della procedura di selezione dei candidati che potranno usufruire dell’Acceleratore transfrontaliero di startup. Le imprese appartenenti alle filiere prioritarie del Programma potranno beneficiare sia di un percorso ...

Si svolgerà in data 20 Maggio 2021, in modalità online,  il primo Comitato di Pilotaggio del progetto Marittimotech+. Il Capofila, la Camera di Commercio e industria della Corsica del Sud presenterà ai partner il contesto del progetto e le attività di prossima realizzazione con le relative ...

I partner del Progetto Marittimotech+ presenteranno ad aziende e consulenti nei prossimi giorni l’Avviso Pubblico per la selezione di Micro e Piccole Medie Imprese che potranno beneficiare del percorso di accelerazione se costituite da meno di 2 anni o da 3 anni se ...

Prorogati i termini dell’Avviso Pubblico dedicato alle Micro, piccole e medie imprese al 18 Febbraio 2022, ore 20:00. Nell’ambito del Progetto Marittimotech+, le imprese con meno di 2 anni di attività nelle filiere prioritarie quali Turismo innovativo e sostenibile, Energie rinnovabili blu e ...

Pubblicato l’Avviso Pubblico per la selezione di imprese che potranno beneficiare del percorso di accelerazione articolato in: Sessioni collettive: masterclass + workshop; Accompagnamento individuale specifico in base alle caratteristiche dell’azienda; Evento di Networking ...

Si è svolto presso la Camera di Commercio di Bastia il 18 giugno 2018 il primo Comitato di Pilotaggio del Progetto SUCCESS, il cui obiettivo aumentare le opportunità di lavoro, sostenibili e di qualità attraverso lo sviluppo delle attività nei settori prioritari del programma. Lo scopo è ...

Si è svolto presso la Camera di Commercio di Bastia il 18 giugno 2018 l’evento lancio del Progetto,  il cui obiettivo è aumentare le opportunità di lavoro attraverso la creazione di una rete transfrontaliera di servizi di assistenza e di coaching alle imprese. ...

Nel mese di gennaio inizierà la somministrazione dei questionari alle aziende nei territori di: Sardegna, Liguria, Toscana, Costa azzurra e Corsica; i partner del Progetto realizzeranno delle micro-analisi regionali nel quadro delle filiere prioritarie del Programma che confluiranno nella ...

Il quarto Avviso del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo sarà aperto entro aprile 2019. Potranno essere presentati progetti per l’ acquisizione di servizi di supporto al business (diagnostica, studi per il posizionamento commerciale dei prodotti, business plan, studi di 'foresight') I ...

Nel mese di gennaio verrà effettuata la mappatura dei servizi esistenti (piattaforme, tutoring, coaching, servizi alle imprese) nei territori del partenariato al fine di valutare quali servizi possano essere integrati in un sistema transfrontaliero di supporto innovativo per le imprese esistenti ...

Il progetto SUCCESS mira ad aumentare le opportunità di lavoro, sostenibili e di qualità, attraverso lo sviluppo e la creazione di nuove imprese nei settori prioritari del Programma (turismo innovativo e sostenibile, nautica e cantieristica navale, energie rinnovabili, biotecnologie blu e verdi) ...

Dal 15 febbraio al 15 marzo sarà effettuata un’indagine rivolta alle imprese dei territori del partenariato: Sardegna, Liguria, Toscana, Costa azzurra e Corsica. L’obiettivo è conoscere le esigenze delle aziende, al fine di facilitare agli imprenditori ed aspiranti l’individuazione di supporti ...

Si è svolto a Tolone il Comitato Tecnico ed il 3°Comitato di Pilotaggio del progetto. Dopo i saluti di Sylvie DANTZER, Responsabile dell’Ufficio Imprenditorialità della CCI del VAR sono stati presentati dai partner responsabili, i primi risultati delle indagini svolte: CRMA (Camera Regionale ...

Si è svolto il 24 e 25 luglio 2019, presso la struttura di Promocamera a Sassari, il quarto  Comitato di Pilotaggio di Progetto . L’incontro è stata una preziosa occasione di scambio tra i tutti i partner di Progetto: CCI DI BASTIA HAUTE-CORSE, PROMOCAMERA SASSARI,  CCI DI ...

Sono ora attivi i canali social del progetto SUCCESS. Per restare collegati e non perdersi le iniziative connesse alla realizzazione delle attività è possibile seguirci: su facebook: https://www.facebook.com/interreg.Success/ su Twitter: https://twitter.com/InterregSuccess

Si svolgerà il 2 e 3 Dicembre 2019 ad Imperia, il quinto Comitato di Pilotaggio di Progetto. Sarà questa occasione di confronto tra i Partner, che avranno modo di illustrare ed approfondire lo stato di avanzamento del piano d’azione transfrontaliero al fine di delineare al meglio le prossime ...

Si svolgerà a Sassari, presso la Struttura di Promocamera, il 4° comitato tecnico di pilotaggio, sarà questa occasione di confronto tra i Partner del progetto che avranno modo di illustrare lo stato di avanzamento dei lavori attraverso: Presentazione dei risultati finali Analisi congiunta dei ...

Si tiene ad Imperia il 2 e 3 Dicembre 2019, il quinto Comitato di Pilotaggio di Progetto. Sarà questa occasione di confronto tra i Partner, che avranno modo di approfondire lo stato di avanzamento delle azioni di progetto, approvare il piano d’azione transfrontaliero e verificare i contenuti ...

La CCIAA Riviere di Liguria, Imperia La Spezia Savona con la collaborazione dei partner del progetto SUCCESS, hanno realizzato un’interessante pubblicazione sulla Creazione di impresa e autoimpiego, dal quale emergono i servizi di supporto alle iniziative economiche nell’area Interreg Italia ...

Nei primi mesi del 2020 verrà pubblicato un Bando per sostenere l’autoimpiego e la creazione di nuove imprese. I partners stanno definendo i criteri di selezione per il rilascio dei voucher. Per rimanere sempre aggiornato seguici anche sui social: Facebook Twitter

Il documento è stato elaborato utilizzando le analisi dei territori partner e i risultati delle indagini rivolte alle imprese operanti nei settori della Nautica, del Turismo innovativo e sostenibile, delle Biotecnologie blu e verdi e delle Energie rinnovabili blu e verdi. Dal Piano di azione ...

Leggi la prima Newsletter del progetto SUCCESS, clicca:   NEWSLETTER

Hai ancora qualche giorno di tempo! La presentazione delle domande è stata prorogata all’11 dicembre, ore 17.00! Presenta la tua candidatura con il bando Success! Potrai usufruire di un percorso formativo gratuito, un’assistenza personalizzata ed un contributo in denaro a copertura del 70% ...

Dopo le valutazioni dei Comitati Locali, si è riunita il 17 dicembre la Commissione per la valutazione transfrontaliera dei progetti e per la definizione della lista dei candidati che parteciperanno al percorso di Scouting, Coaching e tutoring finalizzato alla creazione di impresa. Gli ammessi ...

Nell'ambito del percorso SUCCESS, si svolgerà il 17 marzo alle ore 15.00, la sessione transfrontaliera dedicata alla filiera Turismo Innovativo e Sostenibile. Il Prof. Giacomo Del Chiappa, Docente di “Gestione delle Imprese e Marketing del Turismo” e “Destination Management” del Dipartimento di ...

La seconda Newsletter del progetto SUCCESS è online!   Vedi qui

Con la Sessione transfrontaliera del 17 marzo si è chiuso il percorso collettivo in Sardegna; come da Art. 5 dell’Avviso, i partecipanti che hanno seguito almeno il 70% delle ore di formazione previste, sostengono un colloquio per accedere alle sessioni di coaching individuale. Gli ammessi sono ...

Si svolgerà il 30 marzo dalle ore 15.00 alle ore 17.00, la sessione transfrontaliera dedicata alla filiera Nautica e Cantieristica Navale. La dott.ssa Daniela Sem, Presidente di Assonautica Acque Interne Liguria, farà un'analisi approfondita degli aspetti di sviluppo del mercato, elementi di ...

Si svolgerà il 22 aprile alle ore 17.00 la sessione transfrontaliera dedicata alla filiera Energie Rinnovabili. Capenergie e Accenture faranno un'analisi approfondita degli aspetti di sviluppo del mercato, elementi di innovazione, criticità e prospettive per il sistema di accumulo a ...

Si svolgerà il 27 aprile alle ore 17.00 la sessione transfrontaliera dedicata all’imprenditoria femminile. Il Webinar sarà animato da LucileMARRONE et Elise REYNARD della rete di imprese  “Team Pastèques” di Tolone. La sessione è rivolta  ai partecipanti dei percorsi collettivi di ...

Sono aperte le iscrizioni per la virtual Success Academy!   Sei un docente di una scuola secondaria superiore e vuoi organizzare un’attività che possa contribuire allo sviluppo dell’imprenditorialità dei tuoi studenti?   La tua scuola ha sede in Liguria, Sardegna o Toscana costiera ...

Nell'ambito del percorso SUCCESS, si svolgerà il 4 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00, la sessione transfrontaliera dedicata alla filiera Biotecnologie Blu e Verdi. La prof.ssa Angela Tarabella, Professore Ordinario di Merceologia, docente di “Sistemi di Gestione e Audit della Qualità”, ...

Nell'ambito del percorso SUCCESS, sono state organizzate dal partner Camera di Commercio della Maremma e Tirreno, in collaborazione con l’Università di Pisa  i prossimi webinar dedicati alla filiera del Turismo Innovativo e Sostenibile. Le sessioni sono rivolte ai partecipanti dei ...

La Commissione Transfrontaliera riunitasi in videoconferenza in data 25 maggio 2021, come previsto dall’Art. 2 dell’Avviso punto D, in base alle disponibilità finanziarie di ciascun partner, considerati i risparmi conseguenti allo svolgimento a distanza delle sessioni di formazione collettiva, ...

Il progetto SUCCESS entra nel vivo delle sue attività con la formazione collettiva. Il primo percorso in partenza è quello previsto in Sardegna. Le lezioni prenderanno avvio il 20 gennaio alle ore 15.00, e gli incontri sono stati programmati uno a settimana, il mercoledì, per una durata di tre ...

A conclusione delle sessioni collettive, i partecipanti che hanno seguito almeno il 70% delle ore di formazione, hanno sostenuto un colloquio con il Comitato locale per accedere alla fase di coaching one-to-one. In particolare la valutazione è stata effettuata secondo il criterio del ...

Il Comitato di Pilotaggio nel corso del Cdp svoltosi a Sassari il 15 settembre, visto il ritardo dell'Aurorità di Gestione nell'emettere il Decreto di Concessione degli Aiuti, ha approvato la proroga della scadenza della presentazione del Rendiconto delle spese (Allegato 2B) da parte delle ...

Con procedura scritta del 27 luglio il Comitato di Pilotaggio ha approvato la proroga della scadenza della presentazione del Rendiconto delle spese (Allegato 2B) da parte delle imprese costituite nell’ ambito del progetto SUCCESS, al 31 agosto 2021: Annexe 2 - Modalité d'attribution des prix ...

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare al presente Avviso tutte le persone fisiche aventi i seguenti requisiti al momento della presentazione della candidatura: Età maggiore di 18 anni, Residenti e/o domiciliati  in uno dei territori dell’Area di Cooperazione ...

Si svolgerà il 20 ottobre prossimo a Bastia, presso la Camera di Commercio della Corsica, l’Evento di Capitalizzazione del progetto, organizzato nell’ambito dell’Evento Lancio del progetto MarittimoTech+. Le imprese costituite grazie al percorso SUCCESS daranno una loro testimonianza ...

I partner del progetto SUCCESS hanno realizzato un’intensa attività di comunicazione nei loro territori al fine di promuovere il progetto e le sue attività, in particolare l’”Avviso pubblico per beneficiare dei servizi di scouting, coaching e tutoring per la creazione di impresa”. Di seguito i ...

  #success ha presentato le best practice di #capitalizzazione al webinar organizzato dal progetto Mare per la terza e ultima giornata del Salone Orientamenti svolto  a Genova il 18 novembre scorso. Per rivedere il webinar clicca qui: https://bit.ly/3CPVOtg

  A conclusione del progetto iniziato il 1 aprile 2018, si svolgerà il 15 settembre ad Alghero, l’Evento finale del progetto. Per i vincitori dei premi per la creazione di impresa sarà il “Pitching day” ossia l’occasione per presentare il proprio progetto imprenditoriale ad una nutrita ...

Con il  Workshop internazionale “Dall’idea all’impresa”, il 15 settembre si è concluso ad Alghero il progetto SUCCESS. 23 neo imprese della Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica, VAR e Alpi Marittime hanno presentato i propri progetti imprenditoriale ad una qualificata platea di esperti ...

Nell'ambito dell'Attività di sensibilizzazione alla creazione di impresa  sono state realizzate le seuenti pillole formative: WEBINAR SULLA CREAZIONE DI IMPRESA A cura del partner CCI de Corse CONNAITRE LES ETAPES 1   QUALI SONO LE TAPPE PER LA CREAZIONE ...

  Climat acoustique des cités portuaires : Actions conjointes pour des bénéfices auprés des opérateurs, des touristes et des résidents En suivant ce lien, vous pourrez lire (en italien ) l'article de présentation du projet L.I.S.T Port suite au comité de pilotage qui s'est tenu le 4 ...