Pisa 24 luglio - Incontro sulla comunicazione  Il tema della comunicazione è strategico per un progetto come MOBIMART, che ha proprio nella comunicazione integrata e diretta agli utenti il suo punto focale. Durante la riunione del 24 luglio a Pisa, i membri del gruppo di lavoro hanno ...

Pisa, 3 Maggio - Kick-off del progetto    Il 3 Maggio 2018 a Pisa si è svolta la riunione di Kick-off del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014/2020, durante il quale sono stati nominati i componenti del Comitato di Pilotaggio e i partner hanno definito ...

Corsica - Si è svolto il 22 Maggio a Bastia il comitato di pilotaggio del progetto, in cui tutti i partner hanno dato aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori. Sono molte le azioni che mirano a migliorare i servizi informativi sul trasporto pubblico in tutta l’area coinvolta. Tra le ...

Le isole toscane sempre più vicine e raggiungibili, grazie a MONI.C.A On-Board, il nuovo servizio d’infomobilità per il trasporto marittimo. Come annunciato durante l'ultimo Comitato di Pilotaggio, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha rilasciato sugli store Google e ...

Liguria - Si è riunito a Genova, il 6 novembre, il comitato di pilotaggio del progetto con l’obiettivo, per i partner, di aggiornarsi sullo stato di avanzamento dei lavori e di presentare il piano di comunicazione relativo a Mobimart. Uno dei passaggi fondamentali in questa fase di avvio del ...

In data 6 Novembre 2018 a Genova (c/o Via d’Annunzio n.111) si svolgerà la riunione del Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente Ordine del Giorno: - Approvazione Regolamento del Comitato di Pilotaggio - Monitoraggio ...

In data 7 Novembre 2018 a Genova (c/o P.za de Ferrari  n.1) si svolgerà una riunione tecnica del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente ordine del Giorno: 1. I sistemi informatici attuali dei partner:     - Prodotto T.1.1.1 ...

Liguria – In occasione del comitato di pilotaggio convocato a Genova, si è tenuta una riunione tecnica tra i partner, il 7 novembre, per fare il punto sullo stato attuale dei sistemi informatici utilizzati dai partner, presentare gli studi realizzati nei progetti NECTEMUS e CIRCUMVECTIO e, ...

In data 6 Novembre 2019 a Cagliari si svolgerà la riunione del Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente Ordine del Giorno: - Approvazione Regolamento del Comitato di Pilotaggio - Approvazione dei prodotti elaborati, ...

Il tema della comunicazione è strategico per un progetto come MOBIMART, che ha proprio nella comunicazione integrata e diretta agli utenti il suo punto focale. Durante la riunione del 24 luglio a Pisa, i membri del gruppo di lavoro andranno a lavorare su due temi complementari: la condivisione ...

Sardegna – Si è riunito a Cagliari, il 6 novembre scorso, il comitato di pilotaggio per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori e approvare gli elaborati prodotti dai partner del progetto MOBIMART. In occasione di questo comitato di pilotaggio sono stati approvati tutti i prodotti ...

La Provincia di Sassari è tra i partner del progetto Mobimart all’interno del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2014-2020. In merito a questo ha curato il completamento del 3° stato di avanzamento del Progetto del sistema di accessibilità relativo all’Attività ...

La Provincia di Livorno ha pubblicato nell’ambito del progetto Mobimart una nuova versione dell’Applicativo di infomobilità per smartphone e web “BONTIME” (https://web.bontime.it/ ), la App che permette agli utenti di consultare gli Orari del Trasporto Pubblico nella provincia di Livorno e che ...

Nuova versione per l'app di “Muoversi in Toscana” il progetto della Regione Toscana dedicato alla mobilità a 360 gradi dagli autobus ai treni, dagli aerei ai traghetti, dalle strade al traffico. Nella app sono state inserite nuove funzioni come il controllo in tempo reale dei ritardi e ...

Il 5° Comitato di Pilotaggio avrebbe dovuto svolgersi a Genova verso fine aprile, purtroppo però, vista l’emergenza sanitaria in corso, è stato svolto online il 13 maggio. In occasione di questo comitato di pilotaggio sono stati presentati e approvati tutti i prodotti elaborati durante lo stage ...

Tra gli obiettivi del progetto c’è la realizzazione di un travel planner interregionale che permetta a turisti e pendolari di pianificare il proprio viaggio sui diversi mezzi di trasporto pubblico attivi nell’area di cooperazione. Per questo motivo è stato necessario condurre un’attenta analisi ...

In conformità con quanto deciso dal Comitato di Sorveglianza del Programma, l’Autorità di Gestione ha invitato i Capofila dei progetti a presentare un Piano di riconversione (COVID-oriented) finalizzato a far fronte all'attuale situazione emergenziale. La Regione Toscana ha presentato un piano ...

L’Autorità di Gestione ha approvato il Piano di riconversione (COVID-oriented) del progetto MOBIMART, che è finalizzato a far fronte all'attuale situazione emergenziale e introdurre nuove attività per rispondere alle necessità emerse in questi mesi. Come vi avevamo anticipato, Regione Toscana, ...

A causa dell’uscita dal progetto dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, MOBIMART potrebbe risentire di una carenza nel flusso di dati relativi al trasporto marittimo e subire così un grave danno. Per ovviare a questa situazione la Regione Sardegna ha individuato i servizi e le ...

Lo scorso 16 ottobre 2020 il progetto MOBIMART ha partecipato in qualità di stakeholder all’evento regionale organizzato da Regione Liguria e TTS Italia nell’ambito del progetto PriMaaS, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, FESR, nell’ambito del Programma di cooperazione ...

Grazie alla revisione del progetto MOBIMART anche il Comune di Genova, dopo aver analizzato i prodotti approvati e i budget disponibili per la loro realizzazione, ha deciso di utilizzare alcune risorse per la predisposizione di un sistema di sorveglianza degli accessi dei veicoli all’area di ...

La Provincia di Sassari ha deciso di integrare le proprie attività all’interno del progetto MOBIMART e di ampliare il sistema di itinerari già definito in modo da creare una maggiore copertura e omogeneità all'interno di tutto il territorio provinciale. Questo sistema di itinerari andrà inoltre ...

L'emergenza COVID19 ha avuto un impatto pesante sui traffici di passeggeri dei traghetti che collegano quotidianamente Piombino con l’Isola d’Elba. Grazie alla revisione del progetto MOBIMART saranno installati sistemi di monitoraggio sanitario dei flussi di persone in imbarco per le isole ...

In data 26 novembre 2020 si svolgerà online, a causa dell’emergenza COVID-19 in corso che non permette assembramenti di persone, la riunione del Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART del PC Interreg Italia – Francia Marittimo 2014 – 2020, con il seguente Ordine del Giorno: 10:00 – 10:15 ...

Mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre, il progetto Mobimart sarà protagonista di un evento in streaming dedicato alla mobilità interregionale. Al centro di questa due giorni ci saranno le soluzioni e i diversi approcci individuati dalla cooperazione grazie ai progetti PriMaas, MOBIMART e MOBIMART ...

Lo scorso 26 novembre si è svolto in modalità online il sesto Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART. Questa è stata l’occasione per fare il punto sull’avanzamento del progetto e la presentazione dei nuovi prodotti elaborati e conclusi dai partner durante lo Stage n.5. Le principali ...

Mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre, il progetto MOBIMART è stato protagonista di un evento in streaming dedicato alla mobilità interregionale. Al centro di questa due giorni ci sono state le soluzioni e i diversi approcci individuati dalla cooperazione grazie ai progetti PriMaas, MOBIMART e ...

Il prossimo 12 maggio si svolgerà sempre in modalità online, dalle 10 alle 13, il settimo Comitato di Pilotaggio. Questo l’ordine del giorno: 10:00 – 10:15 Accoglienza partecipanti 10:15 - 11:15 Componente M - Monitoraggio del progetto: avanzamento fisico, procedurale e finanziario: - ...

In occasione del settimo comitato di pilotaggio del progetto Mobimart, il Comune di Genova ha presentato l’analisi di “Navebus” il servizio marittimo offerto dall’amministrazione comunale. Attualmente, questo servizio di trasporto pubblico locale via mare collega in circa 30 minuti il centro di ...

Il Comune di Pisa, grazie al progetto Mobimart, ha investito in soluzioni di videosorveglianza e ha realizzato una piattaforma dove raccogliere e analizzare tutti i dati della città (e non solo) in merito al traffico, bike sharing, ztl, parcheggi e qualità dell’aria. Nel dettaglio sono state ...

Il prossimo 8 ottobre si svolgerà l'ottavo Comitato di Pilottagio del progetto Mobimart. Anche in questo caso si svolgerà online.  Questo l'ordine del giorno previsto:  10:25 – 10:30 Accoglienza partecipanti 10:30 - 11:15 Componente M - Monitoraggio del progetto: avanzamento fisico ...

In occasione della conclusione di TRENO, progetto europeo dedicato al turismo e alla valorizzazione delle ferrovie storiche dell’area transfrontaliera, lo scorso 6 ottobre, Ilaria Montoni di Sinergia per la Regione Toscana e Roberto Martinelli di Liguria digitale hanno presentato il progetto ...

Mercoledì 6 ottobre si svolgerà l'evento conclusivo di TRENO, progetto dedicato al turismo e alla valorizzazione delle ferrovie storiche.  Nel ricco programma dell'iniziativa online ci sarà anche spazio per i progetti di cooperazione e per MOBIMART che sarà al centro della tavola ...

Per descrivere il progetto Mobimart e il travel planner interregionale, la Regione Liguria in collaborazione con la Regione Toscana ha prodotto e pubblicato un video. In questo video viene presentato Mobimart, i partner di progetto, i prodotti realizzati dai singoli partner e viene mostrato ...

Domani, 21 dicembre 2021, si terrà in modalità online l'ultimo Comitato di Pilotaggio del progetto MOBIMART. Questa sarà l'occasione per fare il punto sui prodotti realizzati dai partner durante tutta la durata del progetto che si concluderà il prossimo 31 dicembre.  Questo l'ordine del ...

Per illustrare i risultati raggiunti dai partner grazie al progetto MOBIMART, abbiamo realizzato delle infografiche in italiano e francese che descrivono i singoli prodotti.  Qui potete consultare quelle della Regione Sardegna che si è concentrata sullo sviluppo e messa online del ...

Per illustrare i risultati raggiunti dai partner grazie al progetto MOBIMART, abbiamo realizzato delle infografiche in italiano e francese che descrivono i singoli prodotti.  Qui potete consultare quelle della Provincia di Sassari che si è concentrata sulla produzione di un sistema ...

Per illustrare i risultati raggiunti dai partner grazie al progetto MOBIMART, abbiamo realizzato delle infografiche in italiano e francese che descrivono i singoli prodotti.  Qui potete consultare quelle della Regione Toscana che si è concentrata sullo sviluppo del progetto Muoversi in ...

Per illustrare i risultati raggiunti dai partner grazie al progetto MOBIMART, abbiamo realizzato delle infografiche in italiano e francese che descrivono i singoli prodotti. Qui potete consultare quelle della Regione Liguria che si è concentrata sullo sviluppo del travel planner interregionale ...

Per illustrare i risultati raggiunti dai partner grazie al progetto MOBIMART, abbiamo realizzato delle infografiche in italiano e francese che descrivono i singoli prodotti. Qui potete consultare quelle della Provincia di Livorno che si è concentrata sullo sviluppo del Centro Operativo Locale, ...

Per illustrare i risultati raggiunti dai partner grazie al progetto MOBIMART, abbiamo realizzato delle infografiche in italiano e francese che descrivono i singoli prodotti. Qui potete consultare quelle del Comune di Genova che si è concentrato nell’installazione di totem informativi, ...

Per illustrare i risultati raggiunti dai partner grazie al progetto MOBIMART, abbiamo realizzato delle infografiche in italiano e francese che descrivono i singoli prodotti. Qui potete consultare quelle del Comune di Pisa ha creato un modulo specifico della piattaforma Snap4Pisa per ...

Per illustrare i risultati raggiunti dai partner grazie al progetto MOBIMART, abbiamo realizzato delle infografiche in italiano e francese che descrivono i singoli prodotti. Qui potete consultare quelle dell’Autorità del Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale che ha sviluppato una ...

Per illustrare i risultati raggiunti dai partner grazie al progetto MOBIMART, abbiamo realizzato delle infografiche in italiano e francese che descrivono i singoli prodotti. Qui potete consultare quelle della Regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra ha sviluppato il travel planner regionale ...

Nei giorni 26 e 27 giugno 2018, presso la Villa del Presidente, a Livorno, si sono tenuti il I Comitato di Pilotaggio ed il I Comitato Tecnico Scientifico del progetto Med New Job. L’ordine del giorno è stato il seguente: 26 giugno 2018 ore 15.00: - insediamento del Comitato di ...

Il 14 Dicembre 2018, il partner DLTM ed il partner REGIONE TOSCANA si sono incontrati insieme al Capofila presso la Sala Riunioni di Provincia Livorno Sviluppo per discutere in merito alla realizzazione ed implementazione del Portale Transfrontaliero, strumento al servizio di imprese, ...

Il giorno 17 settembre 2018 alle ore 14.00, presso il Club Nautico Versilia, sono stati convocati il Secondo Comitato di Pilotaggio ed il Secondo Comitato Tecnico Scientifico del progetto Med New Job, con il seguente ordine del giorno: ...

Il 12 Marzo 2019, alle ore 14:00, a Bastia avranno luogo il Terzo Comitato di Pilotaggio ed il Terzo Comitato Tecnico Scientifico del Progetto Med New Job. All’ordine del giorno: - stato di avanzamento finanziario; - stato di avanzamento fisico; - eventuali richieste di modifica di progetto; ...

Circa 50 esponenti di autorità locali, dell’economia del mare hanno partecipato al convegno di lancio del progetto “Med New Job”, che si è svolto il 18 settembre a Viareggio, nell'ambito dell'E.C. DAY (Giornata della Cooperazione Europea). Finanziato dal programma Interreg Italia-Francia ...

Il 24 ed il 25 Settembre 2019, a La Spezia, presso la sede del partner di progetto DLTM, si terranno il Quarto Comitato di Pilotaggio ed il Quarto Comitato Tecnico Scientifico, insieme al Secondo Incontro dell'Osservatorio Transfrontaliero del Progetto Med New Job.

Mercoledì 25 settembre 2019, a partire dalle ore 9:30 fino alle 13:30, avrà luogo la Seconda Sessione dell’Osservatorio Transfrontaliero del Progetto Med New Job.   L’incontro si svolgerà presso la Sala Giunta della Camera di Commercio “RIVIERE DI LIGURIA” – Piazza Europa 16 – 19121 LA ...

Mercoledì 25 Settembre 2019, si svolgerà l'evento di rete pubblico del progetto Med New Job, presso la Camera di Commercio "Riviere di Liguria". In allegato, il programma dell'evento.

Il partner DLTM (Distretto Ligure Tecnologie Marine) ha pubblicato il bando di gara per affidare il servizio di realizzazione della Piattaforma transfrontaliera. Il link per accedere alla documentazione è il seguente:   ...

Il 12 Marzo a Bastia si è svolto il Terzo Comitato di Pilotaggio del progetto Med New Job, per creare nuove opportunità di occupazione nella nautica tra Toscana, Sardegna, Liguria, Corsica e Var. Finanziato dalla Provincia di Livorno nell’ambito del programma Interreg Italia-Francia Marittimo ...

Il giorno 12 febbraio 2019 ha avuto luogo l'incontro tecnico con le referenti di ARTI Maria Grazia Dainelli, Elena Amadei, Marina Babboni, Laura Pippi - Vanessa Visentin della Regione Toscana e Maria Giovanna Lotti nel ruolo di coordinamento, per la definizione delle attività che saranno gestite ...

Martedì 24 settembre 2019, a partire dalle ore 10.00, si svolgeranno il Comitato di Pilotaggio ed il Comitato Tecnico Scientifico del Progetto Med New Job, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio  “RIVIERE DI LIGURIA” – Piazza Europa 16 – 19121 LA SPEZIA.   All’ordine del ...

La Provincia della Spezia promuove una sessione info-formativa sul tema dell’istruzione professionale al fine di approfondire quali azioni concrete possano essere attuate per contrastare il mismatching tra offerta e domanda di lavoro.  Obiettivo dell’incontro è ...

Il 13 Marzo 2019, a Bastia, avrà luogo il primo incontro dell’Osservatorio Transfrontaliero, presso l’Hotel Port Toga (Rond Point de Toga, Bastia), in occasione della Settimana del Lavoro Marittimo. L’ordine del giorno è il seguente: 8:30 – 9:45: La situazione dell’economia del mare in Corsica ...

IL PARTENARIATO: - Capofila: Provincia di Livorno: ha promosso, come Capofila e coordinatore, numerosi progetti comunitari inerenti logistica, trasporti, porti, nautica, economia del mare e pianificazione territoriale. In particolare tali iniziative sono state volte a coniugare le ...

Dopo un incontro a Bastia e uno a La Spezia, l’Union Patronale du Var, partner di progetto, organizza a Tolone un momento di scambio e riflessione dedicato alla condivisione di esperienze e strategie per rispondere alle problematiche del mismatch nel settore (orientamento, valorizzazione delle ...

Il 25 Marzo 2020, a Tolone, presso la sede del partner UPV, si terrà l'evento di rete pubblico del progetto Med New Job. Durante l'evento, si presenterà il progetto ed i suoi prodotti e si terrà un confronto pubblico con gli stakeholdes aderenti.   In allegato, il Save the Date.

Al fine di presentare il Piano di Riconversione del Progetto per far fronte all'attuale contesto di emergenza sanitaria Covid-19, il partenariato ed i soggetti convenzionati si sono riuniti tramite piattaforma virtuale Zoom nei giorni 12 Maggio 2020 e 20 Luglio 2020. Il Piano di ...

Il 24 settembre 2019 si è tenuto il quarto Comitato di Pilotaggio e quarto Comitato Tecnico Scientifico del progetto Med New Job. L'incontro dei partner si è tenuto a La Spezia, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio  “RIVIERE DI LIGURIA”. In allegato, ...

Il Comune di Piombino, soggetto convenzionato con la Provincia di Livorno, convoca il tavolo di lavoro con tutti gli attori rilevanti e gli stake holders (agenzie formative, associazioni di categoria ecc) che si occupano di rilevazione dei fabbisogni formativi e professionali e di erogazione di ...

Nell'ambito dell'evento internazionale Yare si terrà l'evento di rete pubblico del progetto Durante l’evento sarà presentato il progetto Med New Job il cui obiettivo è quello di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, favorire l’occupabilità dei lavoratori disoccupati ...

Venerdì, 27 Novembre 2020, si terrà il terzo incontro dell'Osservatorio in modalità online.   Programma della Giornata     10.00-10.15 Saluti e Introduzione - Condivisione di intenti dell’incontro e modalità di lavoro. 10.15-10.30 Il Covid-19 e l’impatto sul lavoro in ...

Nell’ambito del Progetto comunitario “Med New Job”, finanziato dal programma Interreg Marittimo 2014-2020, la Provincia della Spezia promuove, alla luce della recente riforma, una sessione info-formativa sul tema dell’istruzione professionale al fine di approfondire quali azioni concrete ...

Nell'ambito del Progetto Med New Job, si terrà il seminario on line di Capitalizzazione dei due Progetti finanziati sul Programma Interreg Italia Francia Marittimo 2007/2014 "Serena" e "Serena 2". Il Seminario si svolgerà il giorno 22 febbraio 2021 alle ore 14.00, organizzato dal ...

E’ attivo il catalogo di percorsi per l’aggiornamento delle competenze di lavoratori coinvolti in situazioni di crisi, in cassa-integrazione, disoccupati e NEET, realizzato nell’ambito del Progetto MED NEW JOB. Promosso da Regione Toscana, partner del progetto, insieme ad Arti – Agenzia ...

Il Comune di Piombino, soggetto convenzionato con il Capofila Provincia di Livorno, a seguito della convenzione Rep. n. 6680 del 09/10/2020 e s.m.i. nell’ambito del Programma Interreg Italia Francia Marittimo 2014/2020, a valere sul PROGETTO “Piattaforma transfrontaliera per la promozione delle ...

Il giorno 1 Aprile 2021 alle ore 14:30 si terrà online l'evento di rete pubblico "SFIDE E OPPORTUNITA‘ NELL’ECONOMIA BLU - L’occupazione al centro dei progetti europei Francia – Italia" nell'ambito della «semaine de l’Emploi Maritime 2021».   In allegato, il programma ...

Il giorno 1 Aprile 2021 dalle ore 9:30 alle ore 12.00 avrà luogo l'incontro dell'Osservatorio Transfrontaliero "La sfida dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro nei settori dell’economia del mare: problematiche e soluzioni".   Interverranno: Tatiana Lambert, Catherine ...

Il 10 Giugno 2021 dalle ore 10 alle ore 13 si svolgerà online l'evento di rete pubblico nell'ambito del progetto Med New Job. La tematica all'ordine del giorno sarà  "la Blue Economy: scenari e sfide per il mercato del lavoro". In allegato il Save the Date.

Il giorno mercoledì 9 giugno 2021 dalle ore 9:30 alle ore 12:00 si terrà il quinto appuntamento dell’Osservatorio transfrontaliero del progetto Med New Job. L’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL), partner di progetto, vi invita ad un momento di scambio e ...

In data 10 giugno 2021, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, si svolge l'Evento di rete pubblico del progetto Med New Job. In allegato il programma della giornata. Link di accesso al meeting https://zoom.us/meeting/register/tJUkd-irrzspHtZ9xKZJY5eesQcgh3ryYK3X