Ricerca - PC Marittimo
Il Comitato di Pilotaggio nel corso del Cdp svoltosi a Sassari il 15 settembre, visto il ritardo dell'Aurorità di Gestione nell'emettere il Decreto di Concessione degli Aiuti, ha approvato la proroga della scadenza della presentazione del Rendiconto delle spese (Allegato 2B) da parte delle ...
Con procedura scritta del 27 luglio il Comitato di Pilotaggio ha approvato la proroga della scadenza della presentazione del Rendiconto delle spese (Allegato 2B) da parte delle imprese costituite nell’ ambito del progetto SUCCESS, al 31 agosto 2021: Annexe 2 - Modalité d'attribution des prix ...
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare al presente Avviso tutte le persone fisiche aventi i seguenti requisiti al momento della presentazione della candidatura: Età maggiore di 18 anni, Residenti e/o domiciliati in uno dei territori dell’Area di Cooperazione ...
Si svolgerà il 20 ottobre prossimo a Bastia, presso la Camera di Commercio della Corsica, l’Evento di Capitalizzazione del progetto, organizzato nell’ambito dell’Evento Lancio del progetto MarittimoTech+. Le imprese costituite grazie al percorso SUCCESS daranno una loro testimonianza ...
I partner del progetto SUCCESS hanno realizzato un’intensa attività di comunicazione nei loro territori al fine di promuovere il progetto e le sue attività, in particolare l’”Avviso pubblico per beneficiare dei servizi di scouting, coaching e tutoring per la creazione di impresa”. Di seguito i ...
#success ha presentato le best practice di #capitalizzazione al webinar organizzato dal progetto Mare per la terza e ultima giornata del Salone Orientamenti svolto a Genova il 18 novembre scorso. Per rivedere il webinar clicca qui: https://bit.ly/3CPVOtg
A conclusione del progetto iniziato il 1 aprile 2018, si svolgerà il 15 settembre ad Alghero, l’Evento finale del progetto. Per i vincitori dei premi per la creazione di impresa sarà il “Pitching day” ossia l’occasione per presentare il proprio progetto imprenditoriale ad una nutrita ...
Con il Workshop internazionale “Dall’idea all’impresa”, il 15 settembre si è concluso ad Alghero il progetto SUCCESS. 23 neo imprese della Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica, VAR e Alpi Marittime hanno presentato i propri progetti imprenditoriale ad una qualificata platea di esperti ...
Nell'ambito dell'Attività di sensibilizzazione alla creazione di impresa sono state realizzate le seuenti pillole formative: WEBINAR SULLA CREAZIONE DI IMPRESA A cura del partner CCI de Corse CONNAITRE LES ETAPES 1 QUALI SONO LE TAPPE PER LA CREAZIONE ...
Climat acoustique des cités portuaires : Actions conjointes pour des bénéfices auprés des opérateurs, des touristes et des résidents En suivant ce lien, vous pourrez lire (en italien ) l'article de présentation du projet L.I.S.T Port suite au comité de pilotage qui s'est tenu le 4 ...
Il primo comitato di pilotaggio si é svolto il 4 settembre 2018 presso la sede della Stazione Marittima del Porto di Olbia . Questa prima riunione dei partner ha permesso loro di scambiare sulle metodologie da impostare per avviare le prime attività del progetto. Cliccando su ...
Il martedi 4 settembre presso la stazione maritima del Porto di Olbia si é tenuto il Kick Off Meeting del progetto ( Evento di Lancio ) con tutti i partner, i istituzionali e i giornalisti. Il Kick Off Meeting del progetto si iscrive nel programa della Giornata Europea della Collaborazione ed ...
Découvrez en cliquant sur ce lien l'article de présentation du projet par l'Autorité portuaire de la mer de Sardaigne http://www.adspmaredisardegna.it/2018/09/04/presentato-list-port-progetto-europeo-per-labbattimento-del-rumore-nei-porti/
Il secondo comitato di pilotaggio del progetto L.I.S.T. Portsi é tenuto al Joya Lifestore a Nizza dove i partner accogliati dal GIP FIPAN ( responsabile della comunicazione) sono riuniti per fare un punto sui avanzamenti tecnici del progetto che condurranno alla creazione di un sistema ITS per ...
Il progetto L.I.S.T. Port appartiene al Cluster Acustico dei progetti finanziati nella seconda Call del programma Italia Francia Marittimo. List-Port, assieme ai progetti Mon Acumen, Rumble, Decibel e Report, ha l’obiettivo di predisporre un insieme integrato di misure, piani, programmi ...
L.I.S.T. PORT a le plaisir de vous présenter le rapport sur l'analyse de la législation et des bonnes pratiques. Cliquez sur ce lien pour découvrir le rapport : https://www.dropbox.com/s/712cv6snsnut…/Rapport%20final.pdf…
Ecco la prima newsletter del progetto L.I.S.T. Port dove potrete ritrovare una descrizione del progetto, i suoi partner e le prime attività svolte, buona lettura ! CLICCA SU QUESTO LINK ...
Il terzo comitato di pilotaggio del progetto LIST PORT é stato organizzato dal partner ANCI Liguria presso il splendido Genova Palazzo Ducale Sede Anci. I partner del progetto ci sono ritrovati a fine di fare un punto sullo stato di avanzamento delle diverse attività tra ...
Ecco la seconda newsletter del progetto L.I.S.T. Port dove potrete seguire le attività dei partner. Vi auguriamo buona lettura. CLICCATE SUL LINK : https://www.dropbox.com/s/dubcvy7t9ga33mc/Newsletter-LISTPORT-2-IT.pdf?dl=0
Un webinar organizzato dal Comune di Olbia e dedicato all'avanzamento del progetto avrà luogo mercoledi' 26 maggio 2021 alle ore 15. Il programma è consultabile nella gallery. Per partecipare è sufficiente cliccare sul link : https://comunediolbia.webex.com/meet/Staff_Sindaco
Anci Toscana, partner del progetto List Port, organizza il 14 luglio ore 10.00, una sessione online per illustrare l'avanzamento delle attività del progetto nella città portuale di Piombino. per partecipare è sufficiente cliccare sul link https://global.gotomeeting.com/join/684049925 ...
La terza newsletter del progetto L.I.S.T. PORT è online, per essere aggiornati sulle attività dei partner cliccate sul link: https://www.dropbox.com/s/wc5f94rsumajkjs/Newsletter-LISTPORT-3-IT.pdf?dl=0
L'evento finale del progetto List Port si terrà on line venerdi' 5 novembre dalle ore 9 alle ore 13, sulla piattaforma zoom per permetter a tutti di partecipare. Un'occasione per scoprire le attività dei partner, i risultati ottenuti tesi al miglioramento della sostenibilità dei porti ...
Un video storytelling che racconta il progetto List Port, realizzato dal partner Anci Toscana : https://youtu.be/C-Ui7OJM9Cg
Sfogliate la brochure finale di progetto che illustra i risultati dei vari partner coinvolti in List Port : https://www.dropbox.com/s/sq296j69bsx0sd6/Brochure-FINALE-IT.pdf?dl=0
L'Area Marina Protetta di Portofino in collaborazione con Università di Genova (DISTAV): al via le prime immersioni di analisi e ricognizione degli elementi di pregio naturale. Di seguito alcune foto delle prime immersioni:
Il secondo Comitato di Pilotaggio del Progetto NEPTUNE si terrà il 24 e il 25 Settembre 2019 a presso il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Giovedì 25 Luglio, il progetto NEPTUNE è stato presentato in occasione della firma del Distretto Ligure della Subacquea, all'evento, ospitato dal COM.SUB.IN ( comando subacquei ed incursori) della Marina Militare Italiana con sede a La Spezia, erano presenti l'Area Marina Protetta di Portofino e ...
16-17 Maggio 2019: I Comitato di Pilotaggio del Progetto Neptune, in Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure (Genova). La splendida cornice di Villa Durazzo/Villa San Giacomo di Santa Margherita Ligure ha ospitato l'evento di presentazione e i lavori del primo Comitato di Pilotaggio del ...
Il Secolo XIX, importante quotidiano locale in Liguria, ha dedicato un amplio articolo al progetto NEPTUNE ed al I Comitato di pilotaggio
E' attiva la pagina Facebook del progetto Interreg- Marittimo Neptune ! Clicca sull'immagine
Durante l'estate sono state svolte attività di sensibilizzazione con i bambini per educarli a conoscere e rispettare tutti gli organismi marini, compresi quelli che si possono trovare nelle pozze di scogliera! Ecco alcune foto delle attività fatte presso il centro estivo di Lago Figoi a ...
Il secondo Comitato di Pilotaggio di Neptune si è tenuto il 24 e il 25 Settembre 2019, presso la sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano situata in località Enfola, vicino a Portoferraio sull'Isola d'Elba. In questa occasione si è discusso dello stato di avanzamento del progetto e delle ...
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano con la Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato organizzano venerdì 11 ottobre 2019 una giornata per condividere, con gli esperti che partecipano ai “Campionati Italiani di Fotografia Subacquea”, esperienze, emozioni, consigli ...
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Tosconano insieme alla Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato hanno organizzato, nell'ambito del Progetto Neptune, venerdì 11 ottobre 2019, una giornata per condividere, con gli esperti che partecipano ai “Campionati ...
Il 7 Novembre NEPTUNE ha partecipato, grazie alla presenza delle college della Regione Autonoma di Sardegna, al terzo Living Lab, nel percorso di capitalizzazione del polo 5 "Conservazione, protezione e sviluppo del patrimonio naturale e culturale.". Le 7 novembre, NEPTUNE a participé, ...
Mercoledì 27 Novembre 2019, il progetto NEPTUNE verrà presentato al convegno " I servizi ecosistemici e il valore per il territorio" organizzato all'interno del progetto Interreg-Marittimo GIREPAM
Il progetto Neptune è stato presentato in occasione delle XX Assise Giovani e Mediterraneo dal 18 al 20 novembre a Nizza. L'evento è stato organizzato dal CDMM e ha riunito 13 paesi del bacino del Mediterraneo (Francia, Italia, Croazia, Albania, Grecia, Turchia, Libano, Palestina, ...
Dal 28 Febbraio al 1 Marzo a Bologna si terrà la 28ima edizione dell' Eudi Show, la più importante fiera subacquea a livello italiano e una delle principali a livello europeo. Il questa preziosa occasione verrà presentato NEPTUNE grazie alla partecipazione all'evento del Parco Nazionale ...
Il 4 e il 5 Febbraio l'Area Marina Protetta di Portofino ha tenuto una serie di incontri con gli studenti dell' Istituto di Istruzione Superiore Gastaldi-Abba di Genova. Durante gli incontri si sono si è parlato delle tematiche e delle problematiche specifiche dell'AMP e dei progetti ...
L'Eudi Show previsto questo weekend a Bologna è stato rinviato a Novembre 2020. In futuro saranno dati aggiornamenti sull'eventuale presentazione del progetto NEPTUNE alla manifestazione
Giovedì 4 Giugno 2020 sulla pagina Facebook dell'Area Marina Protetta di Portofino si terrà il quarto appuntamento di " Happy(Sea)Hour". L'evento sarà una diretta facebook dove verrà presentato NEPTUNE e verrà illustrato l'ambiente Coralligeno, grazie alla partecipazione del prof. Giorgio ...
Le giornate di ieri ed oggi, hanno ospitato il III CdP del progetto NEPTUNE! Se non fossimo stati in tempo di pandemia ci saremmo incontrati in Region Sud, ma a causa del Covid-19 siamo stati obbligati ad incontrarci solo virtualmente. Durante il meeting si è discusso dell'andamento del ...
Anche il quarto comitato di pilotaggio previsto in Sardegna si è trasferito sul Web e si è svolto l'11 Febbraio. Durante l'incontro si è discusso delle attività svolte negli ultimi mesi e si è programmato nel dettaglio il piano delle attività dei prossimi mesi, considerando le modifiche ...
oggi si è tenuta una riunione con tutti i partner del progetto NEPTUNE. Lo scopo della riunione era fare un punto della situazione dal punto di vista tecnico e fare la roadmap dei prossimi mesi.
Il progetto NEPTUNE ha partecipato con un lavoro relativo alla subacquea scientifica al "6th European Conference on Scientific Diving 2021"
NEPTUNE sarà presente alla XVII biennale di architettura di Venezia, la presentazione sarà disponibile anche in collegamento streaming il 4 Giugno alle ore 11.
Venerdì 10 settembre 2021, si è svolta la conferenza intitolata “NEPTUNE : LA REGION SUD BERCEAU DE LA PLONGEE SOUS-MARINE ", nel quadro degli "Espaces Générations Nature" (Spazi di generazione della natura), che quest'anno sono aperti al pubblico.
alla scoperta dell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi
Appuntamenti da non perdere: dal 24 al 26 settembre Festival del Diving e Webinar 27 settembre 2021. Il Festival Diving è una manifestazione inserita all’interno del progetto Neptune e che vede coinvolta l’associazione dei centri di immersione dell’area marina protetta dell’isola dell’Asinara, ...