Il 26 ottobre 2018 a Sassello, nel territorio pilota ligure del Beigua, si è svolto il workshop ViviMed. Con la testimonianza di rappresentanti istituzionali, dei partner di progetto e di esperti, è stato possibile di approfondire i temi del marketing turistico esperienziale nelle ...

Venerdì 18 gennaio 2019, nell'ambito delle azioni di animazione territoriale ViviMed, l'Agenzia del Turismo della Corsica ha organizzato il secondo Living Lab nel territorio pilota della Balagne. ViviMed sta riflettendo sul futuro del turismo rurale nel Mediterraneo e in particolare sui ...

Vivimed- servizi innovative per lo sviluppo della filiera turistica nell’entroterra mediterraneo, Pelagos Plastic free e Clean sea life : sono questi i progetti selezionati per dare esempi concreti a Comuni e enti territoriali, insigniti con le Vele Legambiente e Touring Club, e operatori ...

Il Manuale Living Lab Territoriali ViviMed rappresenta la sintesi dei momenti di condivisione e confronto che si sono succeduti tra tutti i partner del progetto VIVIMED sin dall’inizio delle attività. Così come previsto dal progetto, il manuale ha la finalità di descrivere gli aspetti ...

Lunedì 29 novembre, l'Agenzia del Turismo della Corsica ha organizzato il secondo Living Lab nel territorio pilota della Corsica orientale. ViviMed sta riflettendo sul futuro del turismo rurale nel Mediterraneo e in particolare sui prodotti turistici innovativi dedicati a questo settore: ...

Il 9 novembre 2018 si è svolto a Santu Lussurgiu il primo dei Living Lab previsti nel territorio del Montiferru, nell’ambito del progetto VIVIMED in Sardegna promosso da ASPAL (Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro) e Sardegna Ricerche. Il processo dei Living Lab è progettato e ...

Si è concluso a fine ottobre il ciclo dei 5 Living Lab che ha coinvolto associazioni, enti territoriali e gli operatori turistici che operano nelle aree interne del territorio pilota del Beigua. Gli incontri, molto partecipati, si sono sviluppati in forma itinerante, toccando i Comuni di ...

Lunedi 5 novembre a Ghisonaccia, l’Agenzia Corsa per il Turismo ha organizzato il primo Living Lab nel territorio pilota della Corsica orientale. In questo contesto gli operatori partecipanti si sono confrontati sul tema del futuro del turismo rurale nelle aree interne mediterranee e in ...

Il 26 ottobre si è svolto a Sassello, all’Hotel Pian del Sole, il terzo workshop interregionale del progetto ViviMed realizzato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia marittimo e cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale. L’incontro è stato l’occasione per illustrare lo ...

Prende il via anche in Sardegna il progetto VIVIMED - SerVIzi innovativi per lo sVIluppo della filiera del turismo nell’entroterra dell’area MEDiterranea, finanziato dal Programma di cooperazione transnazionale Italia Francia Marittimo 2014-2020 con la partnership di ASPAL (Agenzia Sarda per le ...

Venerdì 19 ottobre, nell'ambito del programma di cooperazione ViviMed, l’Agenzia del Turismo della Corsica ha organizzato il primo Living Lab nel territorio pilota della Balagne. ViviMed ha coinvolto gli operatori turistici locali in una riflessione sul futuro del turismo rurale nelle aree ...

Il "Verdon Autrement" è il primo prodotto turistico nato grazie all'animazione territoriale ViviMed nell'area pilota dell’Alto-Var - Verdon. Dalla primavera 2017, il Partner di progetto FNE PACA ha avviato una forte collaborazione con i più importanti attori territoriali nel nell’Alto-Var- ...

Nel canale youtube ViviMed potrete trovare le interviste al consigliere della Regione Toscana, dr. Leonardo Marras, e al Presidente di Federtrek, dr. Paolo Piacentini. Le interviste sono state condotte durante la nostra partecipazione a Festambiente 2018. I video sono sottotitolati in ...

Il Festival nazionale di Legambiente compie 30 anni. Si tratta della più longeva e importante manifestazione estiva nazionale dedicata ai temi dello sviluppo sostenibile con 60mila visitatori in 10 giorni e oltre 350 media accreditati, che si svolge stabilmente in Maremma (Grosseto – Toscana). ...

Obiettivo di ViviMed è sviluppare strategie innovative di turismo sostenibile per i territori dell’entroterra per promuovere la competitività delle PMI del settore turistico, attraverso la partecipazione attiva di tutti gli stakeholders territoriali. Per far questo è essenziale conoscere il ...

Nei  tre territori pilota della Toscana si sono conclusi i primi Living Lab che hanno sollecitato le aziende turistiche e della filiera complementare a confrontarsi su idee e proposte per itinerari e servizi innovativi per potenziare l’offerta turistica, renderla più competitiva e ...

Il 12 aprile 2018 si è tenuto a Aups il Workshop transfrontaliero ViviMed. Si è trattato di un'importante occasione di confronto con esperti nazionali nel campo del turismo esperienziale e sostenibile, di scambio di buone pratiche e per conoscere quanto il progetto ViviMed sta realizzando nelle ...

L'11 Aprile si è svolto a Villecroze il workshop del progetto ViviMed nella Regione PACA. Basato sull'esperienza di France Nature Environnement Provence-Alpes-Côte d’Azur sviluppata sul territorio della Comunità dei Laghi e delle Gole del Verdon, il Workshop ha illustrato come la messa in ...

Venerdì 19 aprile, presso il Teatro della Rosa di Pontremoli, si sono svolti i primi due laboratorio Living Lab in Lunigiana, uno dei 10 territori pilota ViviMed. Ai laboratori hanno partecipato numerose imprese locali del settore turistico e della filiera complementare (artigianato, ...

L’11 aprile il partenariato Franco-italiano di ViviMed si è riunito a Villecroze per un workshop per fare il punto su un anno di attivuità sul territorio e su come la sinergia e la cooperazione degli attori locali possa unire il territorio intorno a strategie di turismo sostenibile. ...