1. Creazione di reti transfrontaliere di servizi
Il tessuto imprenditoriale della zona di cooperazione è caratterizzato da una forte presenza di piccole e medie imprese. Il supporto alle filiere transfrontaliere della nautica, delle biotecnologie blu e verdi e delle energie rinnovabili blu e verdi è cruciale per accompagnare la crescita della competitività e dell’occupazione dell’area di cooperazione.
Afferiscono a questo polo anche gli interventi di sostegno all’auto-imprenditorialità, alla micro-impresa e all'impresa sociale, così come le iniziative finalizzate al rafforzamento del mercato del lavoro transfrontaliero attraverso servizi congiunti per il lavoro e offerte di formazione integrate.
Progetti legati al polo
Reti di impresa
ECO-CIRCUS
G&B Route
In.Agro
WAVES
Servizi congiunti per l'impiego e mobilità transfrontaliera per gli studenti
STEp-IN-UP
Piattaforme:
Interreg Europe – Policy Learning Platform OT 3
INTERACT Knowledge of the Seas et Inclusive Growth
Contenuti sul tema:
Video: Reti transfrontaliere di servizi
Contatti:
marittimo1420@regione.toscana.it